Vai al contenuto
Melius Club

Alta efficienza, cerchiamo di conoscerla meglio


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, 5mare ha scritto:

Klipschorn, Vott

 

Un peccato ( e molto strano) che ti abbiano deluso.

Diciamo che sono sistemi favolosi ma bisogna saperli usare e valorizzare. Cosa sempre valida in ogni caso ma con le alte efficienze ancor di più.

Se non sbaglio sei tu che ti interessavi alle Kaya della Vivid. Un cambio radicale. Se ti hanno deluso i giganti a tromba forse quelle casse molto pulite e contemporanee potrebbero piacerti.

Inviato
17 ore fa, alexis ha scritto:

provate per esempio a distanziare al massimo un RD e vedrete collassare immagine e fuoco..

cioè, fuori dalla stanza? ma per favore. 

Inviato

@Oscar56 prendi un classico RD anche di qualità ovviamente in una stanza molto grande.. prova a distanziarli oltre i 5-7 metri e vedrai scomparire progressivamente fuoco e scena.. tipicamente molto prima… per la ridotta capacità dinamica e di spl dei tipici driver impiegati, piccoli coni o cupole.

un sistema a Horn si comporta in modo molto differente.. Ma queste cose vanno sperimentate di persona, ha poco senso scriverne su un forum..

  • Melius 1
Inviato

@Elements i sistemi Horn anche antiquati come i vott possono far vedere i sorci verdi a gran parte dei sistemi commerciali più in voga.. ma vanno utilizzati con criterio e sufficiente esperienza.

altrimenti possono andare anche molto male, come tutte le casse del mondo, of course

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, alexis ha scritto:

prova a distanziarli oltre i 5-7 metri e vedrai scomparire progressivamente fuoco e scena.. tipicamente molto prima… per la ridotta capacità dinamica e di spl dei tipici driver impiegati, piccoli coni o cupole.

Certo che no. A 5 7 metri diventa prevalente il suono riflesso, per questo motivo fuoco ed immagine perdono di qualità. Le trombe controllando la dispersione ne vanno meno soggette. In una sala trattata il problema non si pone. La sala sarebbe comunque troppo grande, chissà che altezza dovrebbe avere. È un non senso.

  • Melius 1
Inviato
21 minuti fa, alexis ha scritto:

prova a distanziarli oltre i 5-7 metri

Dalle foto che vedo sul forum già 3mt mi sembrano una rarità,per 7mt serve un castello...

Inviato
12 ore fa, Elements ha scritto:

Diciamo che sono sistemi favolosi ma bisogna saperli usare e valorizzare.

Scusa….non capisco !

..ma non si sosteneva pochi post fa che i sistemi ad alta efficienza erano molto più semplici degli altri ad essere implementati ?

Niente precisioni millimetriche, ma buttate lì suonano bene.

Adesso invece ci vuole un ingegnere aerospaziale per ascoltare due Vott.

🙄🙄🙄🙄

 

 

 

  • Haha 1
Inviato
12 ore fa, audio2 ha scritto:

curiosità, se hai abbandonato le trombe, con cosa ascolti adesso ? grazie.

Un normale dipolo, niente di che.

 

Inviato
20 minuti fa, 5mare ha scritto:

Adesso invece ci vuole un ingegnere aerospaziale per ascoltare due Vo

è semplice se ne capisci un po', altrimenti diventa difficilissimo, quasi impossibile per taluni 🙂

captainsensible
Inviato
22 minuti fa, 5mare ha scritto:

..ma non si sosteneva pochi post fa che i sistemi ad alta efficienza erano molto più semplici degli altri ad essere implementati ?

Hai mai visto un sistema "ad alta efficienza" semplice ?

Io mai 😁

 

CS

Inviato

Scusate se entro a gamba tesa, non ho letto i post precedenti e rispondo al titolo del 3d.

Considero superfluo in ambiente domestico qualsiasi diffusore con efficienza superiore ai 92 db:

1- per ottenere bassi profondi, le dimensioni del cabinet sono proibitive. 

2- oggi la potenza non è un problema, le pressioni sonore in casa non devono superare i 100 db per ovvi motivi e metto per primo la salute dell'udito. 

Poi si parla tanto di evitare le riflessioni e dare priorità al suono diretto con un punto di ascolto il piu vicino ai diffusori. 

Tutte cose che vedono perdente l'alta efficienza dentro le mura domestiche. 

Ho provato ad ascoltare qualche sistema a tromba con dimensioni non eccessive, li ho sempre trovati privi di quella profondità che invece è essenziale in hifi. 

 

Inviato
41 minuti fa, 5mare ha scritto:

ma non si sosteneva pochi post fa che i sistemi ad alta efficienza erano molto più semplici degli altri ad essere implementati ?

Niente precisioni millimetriche, ma buttate lì suonano bene.

Adesso invece ci vuole un ingegnere aerospaziale per ascoltare due Vott.

 

Non so chi possa aver scritto una cosa del genere.

Io direi che l'amplificazione è molto importante, anche i cavi e la sorgente. Ciò vale per qualsiasi impianto anche con diffusori di diversa tipologia ma a maggior ragione con diffusori ad elevata sensibilità.

Le Klipschorn che dici di aver avuto sono da posizionare negli angoli, possibilmente senza zoccolino del muro. Dopodiché ci vuole un bell'amplificatore possibilmente valvolare dal basso fattore di smorzamento. Di solito chi le compra sa che ci vogliono queste 2 o 3 attenzioni. Una comprensione di ciò che si compra e dell'idea di impianto che si intende assemblare.

Insomma nulla di nuovo...

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

distanziarli oltre i 5-7 metri e vedrai scomparire

Infatti io prima di parlare e scrivere di hi fi vorrei vedere come siamo messi a disposizione dell’impianto. Io sono sicuro che non ci siamo. 7 metri? Ma vi rendete conto di quello che scrivete? 
Io penso che più che conoscere l’alta efficienza bisognerebbe riprendere il manuale del abc…dalle leggi della stereofonia 

Inviato

Anche in questa di discussione ennessima sull'alta efficienza come pure sui larga banda, si scriveranno un sacco di cose parlando di sistemi strabilianti,quasi mitologici ,che sono il meglio del meglio,spesso con componenti del passato quasi introvabili,ma che erano quanto di meglio l'uomo abbia prodotto prima ad ora...

Di esempi pratici di sistemi inseribili in un normale appartamento, ottimizzati e ben suonanti,da non modificare più, per ascoltare ogni genere musicale per ore mai😂

 

Altainefficienza
Inviato

@Antonino in una forchetta di prezzi "accessibili" - definizione comunque difficile, ma ragionevolmente sotto un certo prezzo non è possibile e sopra diventa improponibile, ci sono sistemi pronti di Jbl, Klipsch, e vari altri con woofer Rd e trombe sul medio alto.  Resta ovvio che, visto il mercato ridotto, la pecunia risicata e gli spazi spesso assimilabili a loculi, il fullhorn sia difficile. Driver vecchi a prezzi accettabili ce ne sono, ovvio che se cerco dei 594 devo essere disposto a pagarli... E per quanto riguarda l'ascoltare a bocce ferme, dimmi quanti audiofilo se ne stanno fermi con lo stesso impianto per più di tre mesi😁

Un saluto,

Piero

Altainefficienza
Inviato

@Antonino non so di dove tu sia, ma se vuoi qui nel trevigiano si può organizzare un ascolto di due buone VOTT e di un buon larga banda in sala 5 x 4. Esistono davvero.

Saluti,

Piero

Inviato
20 ore fa, alexis ha scritto:

Io sono un semplice fruitore appassionato, se dovessi aggiungere un solo aspetto, non ancora da te menzionato, legato alla mitologia, un po’fasullesca..

Certo, come no, collabori con l'azienda Viva per la realizzazione dei loro diffusori ad alta efficienza 😂 Ormai non sei più credibile in questo forum quando parli di alta efficienza 

Inviato
1 ora fa, 51111 ha scritto:

Considero superfluo in ambiente domestico qualsiasi diffusore con efficienza superiore ai 92 db:

Affermazione strana la massima sensibilità va sempre ricercata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...