officialsm Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 Ciao a tutti, Dopo aver fatto un minimo di tuning e un po' di ascolto in giro mi sembra che il mio Cambridge CXA81 per quanto ottimo prodotto a un prezzo super, abbia qualche limite in termini di dinamica. La mia prima idea sarebbe di prendere un finale di potenza da pilotare con un prodotto che abbia dac e pre insieme (tipo Gustard X16 o X26, Topping D90SE o simili). Ascolto prevalentemente streaming e raramente qualche cd. Come streamer ho il Raspberry (via USB) che vorrei tenere. Nell'ultimo negozio dove sono andato ho esposto la mia idea e mi è stato detto che non è una buona soluzione a meno di mettere un vero preamplificatore, in quanto i dac/pre sacrificano il suono cioè non rendono come pre dedicato. Mi è stato fatto ascoltare un Naim XS3 che confrontato col mio CXA81 è un altro mondo. Oltre a costare di più però richiederebbe di acquistare un dac. Devo dirvi che il suono di questo amplificatore mi ha stupito e mi è piaciuto molto, se lo trovassi usato lo prenderei al volo (unico svantaggio non ha input con porta xlr che secondo me è un limite). In alternativa ho visto che il Roksan Blak ha la porta USB che mi consentirebbe di collegare il Raspberry senza ulteriore esborso. Vengo quindi alle domande: Il Roksan Blak rispetto al Naim XS3 differisce molto come suono? Come upgrade ce lo vedete? La mia idea originale di mettere un finale con dac/pre di fascia media è valida o ha ragione il negoziante? Aspetto le vostre opinioni.
Gici HV Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 @officialsm Diffusori? La fascia di prezzo tra il tuo ampli il roksan e il Naim è ben diversa, già un Caspian (secondo me il migliore nella sua fascia di prezzo) sarebbe un salto evidente ma non sapendo cosa piloterebbe... Dimenticavo,io uso un pre/dac/streamer Nad c658,ottima macchina,in attesa di prendere dei diffusori attivi è abbinato ad un vecchio Rotel mch, che ovviamente uso in stereo.
officialsm Inviato 9 Agosto 2021 Autore Inviato 9 Agosto 2021 @Gici HV tannoy xt6f. Il NAD penso abbia un vero pre. Giusto?
Gici HV Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 @officialsm è questo.. https://nadelectronics.com/product/c-658-bluos-streaming-dac/ .. dimenticavo una funzione che fa la differenza, Dirac.
officialsm Inviato 9 Agosto 2021 Autore Inviato 9 Agosto 2021 @Gici HV si sente il dirac? Anche se in realtà la domanda è se dac/pre + finale rende meno di un buon integrato.
Nacchero Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 Ciao caro. Mi inserisco giusto per seguire il thread e sapere come va a finire. Come ben sai avevo anch'io un cxa81 e l'ho cambiato. Resto comunque dell'idea che sui 1000 (io lo pagai nuovo 850) sia ottimo. E, non vorrei sparare idiozie ma mi sembrava avesse un buon DAC integrato. Componente che dovrò migliorare come prossimo passaggio. Facci sapere.
homesick Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 @officialsm secondo me invece la soluzione per dac più finale visti o costi di alcuni finali specie in classe D è assolutamente da perseguire. Il discorso del pre a se stante è un arma a doppio taglio e dipende dal budget a disposizione , se sei nell'intorno dei mille euro io sceglierei sempre la prima soluzione. Ho avuto sia un mdac che un Matrix mini ipro come dac pre , collegati a suo tempo a diversi finali e alla fine li preferivo rispetto al collegamento ad un pre valvolare. Poi se uno vuole colorare il suono a proprio gusto non c'è perdenza nella strada classica del preamplificatore ma adesso i dac escono con un voltaggio sufficiente a pilotare diversi finali.
Gici HV Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 13 ore fa, officialsm ha scritto: si sente il dirac? Enormemente,altro che spine,cavi e oli di serpente,con un click dal tablet lo puoi inserire o meno, ovviamente è sempre inserito.
officialsm Inviato 10 Agosto 2021 Autore Inviato 10 Agosto 2021 @Gici HV mi racconti che differenze riscontri tenendo acceso il dirac? Ne vale la pena?
Gici HV Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @officialsm un amico è passato appositamente per sentire la correzione ambientale (aveva bisogno di un pre di un certo livello),sono bastati 30 secondi per convincerlo, tutto più pulito e a fuoco. Lui ha preso un Anthem STR,non gli interessa lo streaming, è appassionato di vinile. Dimenticavo,la mia stanza è piccola ma quasi esclusivamente dedicata e i diffusori sono posizionati con criterio. La sua è molto grande,un po' trattata e dedicata,la correzione si sente lo stesso ma in maniera più lieve, stesso senso di pulizia accentuata.
officialsm Inviato 10 Agosto 2021 Autore Inviato 10 Agosto 2021 @Gici HV ma il dirac funziona bene se lo usi come pre o se lo usi anche solo come streamer collegato a un integrato?
Gici HV Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @officialsm Dirac è integrato nel pre, funziona con tutte le sorgenti. Secondo me non ha senso utilizzarlo solo come DAC e streamer
antonew Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 @officialsm Ha ragione il negoziante e non. solo, ti ha proposto un ampli coi fiocchi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Agosto 2021 Amministratori Inviato 11 Agosto 2021 @officialsm parto dalla fine, spero mi scuserai. più che palare di prodotti, io mi concentrerei sul risultato voluto. dici che senti un limite in dinmica, puoi chiarire meglio? hai delle tannoy non difficili da pilotare e di discreta efficienza, non ti serve una centrale nucleare per pilotarle ne caterve di watt. una cosa è un buon ampli, altra un ampli adatto allle tue esigenze
officialsm Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 @cactus_atomo intendo dire che provando vicino un altro amplificatore al mio CXA81, quest'ultimo sembra avere poco carattere e molta meno definizione degli strumenti. Hanno prezzi diversi ma il secondo diventa una goduria. Sono convinto che le mie Tannoy possono offrire molto di più se pilotate da un amplificatore diverso (il test l'ho fatto con dei diffusori di altra marca).
51111 Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 7 minuti fa, officialsm ha scritto: Sono convinto che le mie Tannoy possono offrire molto di più se pilotate da un amplificatore diverso (il test l'ho fatto con dei diffusori di altra marca). Più che l'ampli cercherei di capire ascoltando altri diffusori se le tannoy sono di tuo gradimento.
officialsm Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 @51111 le Tannoy mi piacciono molto, quelle per ora non le discuto
captainsensible Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 @officialsm se sei convinto vai e compera, allora. CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora