cesare Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Ho notato che su diversi siti quei titoli erano disponibili prima che su amazon.fr, però erano in preordine a 20 euro, non ho trovato a meglio
giorgiovinyl Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 13 ore fa, aemme ha scritto: JPC me li ha consegnarti 8 giorni fa '... A quanto li hai presi?
aemme Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @giorgiovinyl sempre 24,99€ cadauno. Ma ne prendo due per avere consegna a 4,50€ e poi in omaggio ti danno le fodere ben fatte (5pz). In genere sono copie stampate in Germania e USA , nessuna mai ritornata indietro per vari problemi che leggo in rete
Spadaccino1 Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 Arrivati tra ieri e oggi Sam Rivers - Fucsia Swing Song Herbie Hancock - Empyrean Isles 2
giorgiovinyl Inviato 23 Marzo 2023 Autore Inviato 23 Marzo 2023 Il 12/3/2023 at 20:01, aldofive ha scritto: Parlano molto bene dell'ultimo Tone Poet di Carmell Jones. Qualcuno lo ha acquistato? Ordinato oggi su IBS con il 30% di sconto appena mi arriva vi farò sapere... 1
GioSim Inviato 23 Marzo 2023 Inviato 23 Marzo 2023 @giorgiovinyl Preso anch’io con lo stesso sconto su Feltrinelli
Lestratto Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @OTREBLA mi è arrivato da un paio di giorni ed oggi finalmente sono riuscito ad ascoltarlo. Condivido in toto la valutazione sotto il profilo artistico, non dal punto di vista tecnico: per me il peggiore della collana, tra quelli che ho comprato. Leggendo la tua valutazione mi fai venire il dubbio che la mia copia abbia un problema, anche se apparentemente è perfetta. Suona chiusa e con notevole rumore di fondo...non so cosa pensare
Lestratto Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @OTREBLA hai ragione, scusami. Mi riferisco a Genius of modern music di Monk. Ferma la qualità artistica del lavoro (alta al pari di tutti i dischi di Monk che ho), la resa tecnica da me è molto al di sotto dello standard BN.
giorgiovinyl Inviato 26 Marzo 2023 Autore Inviato 26 Marzo 2023 @Lestratto Non dimentichiamo che sono incisioni degli anni 40…
Lestratto Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @giorgiovinyl si, ci ho pensato; però tutti gli altri lavori di Monk che ho suonano molto meglio, non credo siano tutti molto più recenti...dopo cmq controllo per curiosità. Gli altri che posseggono il disco che valutazione danno alla registrazione?
Lestratto Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @giorgiovinyl effettivamente ho dato uno sguardo e gli altri dischi di Monk che ho sono cmq piu recenti di almeno un decennio (Monk's music, It's Monk's time, Brilliant corners), qualche volta di una ventina di anni (Monk's dream). Sicuramente hai ragione tu.
OTREBLA Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Ripeto, Genius Of Modern Music, Vol. 1 e 2, sono stati registrati su acetati nel 1947 e trasferiti su nastro negli anni '50. Quindi abbiamo un master costituito da dischi in nitrocellulosa su base metallica o vetrosa (rumorosi e limitatissimi in frequenza) usati per produrre i 78 giri destinati al commercio, e un nastro vecchio di 70 anni. Secondo me per come suona, la ristampa Blue Note è un mezzo miracolo. E' una ristampa che non va giudicata con i consueti parametri audiofili, altrimenti è perdente ancora prima di abbassare la testina sui solchi. Alberto.
Lestratto Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Ok. Avevo letto ciò che avevi scritto in proposito, ma sono totalmente ignorante in materia e non gli avevo dato troppa importanza. Ora è più chiaro. Grazie@OTREBLA
Lestratto Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Invece, tanto per restare sul tema della mia crassa ignoranza, se non sono troppo ot, avendo letto quanto avete scritto sui dischi di genere free, vi chiedo di consigliarmi qualche titolo dei più rappresentativi dato che alcuni di quelli più discussi, come Out to lunch, sono tra i dischi che preferisco. Ho molto gradito anche Evolution di Grancham Moncour, Destination Out di Jackie Mclean e Contours di Sam Rivers. Avete qualche suggerimento sul genere?
Amemas Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 2 ore fa, Lestratto ha scritto: qualche titolo - DON CHERRY - COMPLETE COMMUNION (75TH ANNIVERSARY REISSUE SERIES) - DON CHERRY - WHERE IS BROOKLYN? (CLASSIC VINYL SERIES) 1
cesare Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @Lestratto aggiungo Ornette Coleman, che possiamo ritenere tra i fondatori, se non il fondatore, del movimento free: Something else, The shape of jazz to come, Change of the century e naturalmente Free Jazz Cecil Taylor, Conquistador! e Unit Structures 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora