Vai al contenuto
Melius Club

Ristampe in vinile Blue Note Tone Poet e Blue Note Classic


Messaggi raccomandati

Inviato

No, non compero mai due versioni dello stesso titolo.

Posso soltanto fare un paragone indiretto, con altre ristampe Blue Note di registrazioni coeve, naturalmente AAA, pubblicate da Analogue Productions, Music Matters e Classic Records. La qualità è quella, esattamente quella.

E' un gran colpaccio per noi europei, altrimenti ci toccava pagarli 50 Euro l'uno.

Alberto.

Inviato

ciao a tutti e ben ritrovati!

anche a me, come a molti di voi, è finalmente arrivata l'accoppiata Moanin'/Soul Station e ho letto qui varie lamentele sulle condizioni del primo (graffi et similia).

a qualcuno risulta un fastidiosissimo scrocchio verso la fine del brano eponimo?

capodistelle
Inviato

A proposito della discografia di Lee Morgan mi permetto di segnalare :

The Gigolo

The Procrastinator.

Insieme hai gia citati :

The Sidewinder

Search for the New Land

Cornbread.

Questa sarebbe la mia scelta limitata a cinque titoli.

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Jackhomo ha scritto:

non hai qualche versione in formato costoso di questo titolo da poterne fare un paragone in termini di qualità audio ?

Se può esserti utile una testimonianza esterna al nostro forum, il buon Michael ha appena pubblicato un video in cui sembra proprio rispondere al tuo quesito sul disco "Soul Station" di Hank Mobley: ci rivela le sue personali impressioni circa le differenze tra le due edizioni in suo possesso, ossia tra la BN Classic e la ben più costosa Music Matters SRX. 

 

 

Michael è un appassionato collezionista tedesco che tiene questa rubrica su Youtube in lingua inglese, un inglese molto semplice, di facile comprensione. Lo seguo da tempo. 

Non tragga in inganno il nome del suo canale "45 rpm audiophile".. Si parla di tutto e non specificatamente di 45 giri. 

Giuseppe 

Inviato
15 ore fa, capodistelle ha scritto:

A proposito della discografia di Lee Morgan mi permetto di segnalare :

The Gigolo

The Procrastinator.

Insieme hai gia citati :

The Sidewinder

Search for the New Land

Cornbread.

Questa sarebbe la mia scelta limitata a cinque titoli.

Sottoscrivo!

Però l'irruenza giovanile degli anni '50 è dura lasciarla fuori, per una titoli come il vol. 3, godibilissimo con gli arrangiamenti di Benny Golson...e the Rajah, una piccola perla che grazie al trattamento Tone Poet finalmente riluce pienamente:per me una prova splendida di Morgan e degli altri musicisti presenti.

giorgiovinyl
Inviato
3 minuti fa, ansonico ha scritto:

e the Rajah, una piccola perla che grazie al trattamento Tone Poet finalmente riluce pienamente:per me una prova splendida di Morgan e degli altri musicisti presenti.

E infatti The Rajah l'avevo consigliato... chepoi  dell'accoppiata Mobley Morgan non si butta via niente...

Inviato
17 ore fa, mummu ha scritto:

a qualcuno risulta un fastidiosissimo scrocchio verso la fine del brano eponimo?

scusate se provo nuovamente ad attirare la vostra attenzione sul problema che affligge la mia copia di Moanin'.

il punto è proprio questo: è solo la mia copia o avete riscontrato casi simili nelle vostre?

sui graffi ci posso anche passare sopra, se non pregiudicano la qualità del suono, ma sugli scrocchi su una copia nuova di pacca di questo livello proprio no.

devo capire se è un peccato originale (che so, la registrazione, il master) oppure no.

in buona sostanza, se sostituirla o meno.

grazie a tutti

Gianluca1969
Inviato

@mummu la mia copia di moanin che avevo preordinato su amazon.it è perfetta

  • Thanks 1
Inviato

@mummu anche la mia copia non ha problemi, credo tu sia incappato in un difetto di stampa.

@giorgiovinyl Soul Station, ne ho approfittato e l'ho preso, ottima segnalazione, grazie.

  • Thanks 1
Inviato
14 ore fa, Triaragorn ha scritto:

Michael è un appassionato collezionista tedesco che tiene questa rubrica su Youtube in lingua inglese, un inglese molto semplice, di facile comprensione. Lo seguo da tempo. 

Non tragga in inganno il nome del suo canale "45 rpm audiophile".. Si parla di tutto e non specificatamente di 45 giri. 

Dice che tra le due versioni di Soul Station, Classic e Music Matters SRX, non c'è praticamente differenza e che tra le medesime due versioni di Art Blakey Moanin' c'è una netta differenza a favore del Music Matters, sebbene promuova a pieni voti anche la ristampa BN Classic. Specifica inoltre che entrambe le copie della serie Classic sono perfette, senza rumori e difetti di sorta.
Quest'ultima notazione ci fa capire che il controllo qualità dei BN Classic non è quello dei Music Matters, e lo si poteva immaginare.

 

Alberto.

 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 12/4/2021 at 18:21, Spadaccino1 ha scritto:

Mi sono permesso di fare un confronto tra la versione BN Classic Reissue Series Ume ST-84003 2021 e quella BN Capitol del 1997 (EAN 07777...)

A mio modesto parere,

Moanin' versione Classic Reissues Series è di gran lunga migliore della versione BN 'Capitol' del 1997, che pur mi "era" sembrata ottima. Il primo gode di una scena più ampia, con dettaglio degli strumenti e distinzione perfetta tra tutti, presenti in egual misura. Sentire la versione più datata subito dopo mi ha quasi infastidito l'udito: scena stretta e bassa, piano e basso poco presenti; dinamica scarsa. Insomma se c'erano dubbi, ora è chiaro il passaggio digitale della versione 1997. Mi spiace per i forumers che hanno trovato difetti al vinile dovuti a cattivo trattamento in fase di stampa e impacchettamento; io non li ho ravvisati, tranne qualche pop, vinile silenzioso.

Ultima annotazione, il vinile fine '90 mi sembra più leggero di una ventina di grammi. 

Pietro 

 

IMG-20210411-WA0014.jpg

IMG-20210411-WA0015.jpg

@mummu si, anche per me una copia ottima. Non ho potuto fare un raffronto col MM però va bene così😃

Comunque, ben trovato!! 

Pietro 

Inviato

Finalmente è arrivato Soul station disco meraviglioso grazie a tutti per la dritta.

Inviato

@giorgiovinyl davvero, molto interessante!

Per i fan della Blue Note segnalo questo sito dedicato alle iconiche copertine di Reid Miles, anche queste fanno parte della la storia del jazz anni 50 e 60!

Reid Miles

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...