Gabrilupo Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @cesare Esattamente quello che intendevo. Per inciso, dopo Out to lunch non ho messo su Outward bound per fare un þaragone artistico ma tecnico e, ripeto, per me il plebeo Blue Note suona come e per alcuni versi, anche meglio del blasonatissimo APO 45 gg.
OTREBLA Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 36 minuti fa, cesare ha scritto: penso intendiate la stessa cosa: le cose più "semplici" di Dolphy non sono comunque semplici come può essere Brubeck Continuo a chiedermi che senso abbia tirare in ballo Dave Brubeck che rispetto ad Eric Dolphy è proprio su di un altro pianeta, per scelte musicali e stilistiche. Mi pare evidente che Eric Dolphy non suoni mai alla Brubeck, e nemmeno alla Eroll Garner, alla Bill Evans, alla Duke Jordan...ecc. Brubeck è semplice? Casomai è di facile ascolto, più facile di Dolphy...per taluni. Più che di semplice o complesso, io parlerei di facile o difficile. L'artista Free, che si tratti di Dolphy o di Coleman poco importa, personalmente non trovo sia difficile. Lo trovo noioso e pedante. Che è cosa ben diversa. Il Dolphy Third Stream ed il Brubeck West Coast, alle mie orecchie suonano allo stesso modo, interessanti e coinvolgenti, ognuno per il suo modo di improvvisare, arrangiare, trattare il proprio strumento sotto il profilo dinamico e timbrico. Non è che considero Brubeck più sempliciotto, e Dolphy più genialoide ed originale. Amo entrambi, per quello che hanno rappresentato ognuno nella propria porzione di arte jazzistica. Alberto.
cesare Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 18 minuti fa, Tronio ha scritto: sedersi in poltrona e lasciar fluire la musica senza pregiudizi o aspettative concordo, se dovesi fare un paragone direi che il free è un po' l'equivalente del flusso di coscienza in letteratura Poi in realtà dietro a sequenze di suoni che possono sembrare casuali ci sono spesso strutture logiche molto rigorose (penso ad esempio all'ultimo Coltrane), ma per apprezzarle/riconoscerle penso ci voglia un diploma di conservatorio, purtroppo.
cesare Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @OTREBLA ok, alla mia frase sostituisci la parola semplici con la parola facili e direi che ci siamo 🙂, non intendevo certamente sminuire Brubeck anche se personalmente lo ascolto molto poco dato che lo trovo piuttosto noioso e scontato, ma è una questione appunto di miei gusti personali.
Gabrilupo Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Alberto, Brubeck era solo un esempio, posso citare benissimo qualcun altro.
GioSim Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Grazie a tutti per questo interessante post visto il mio interesse a Out to lunch che purtroppo dopo due ascolti non mi sono ancora deciso a prenderlo. Qui sul forum è considerato da molti un capolavoro e anche nelle recensioni che ho letto lo considerano il lavoro migliore di Dolphy. Grazie hai vs incoraggiamenti oggi riesco ad ascoltare cose che per me erano prima incomprensibili, ma questo benedetto Dolphy ancora niente da fare. Forse ci dovrò rinunciare, ma la mia curiosità sono sicuro che mi spingerà a riascoltarlo. Giorgio
Gabrilupo Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @GioSim Se vuoi provare ancora con Dolphy fai un tentativo con Outward Bound, se non lo hai già ascoltato. 1
OTREBLA Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 1 ora fa, GioSim ha scritto: Grazie hai vs incoraggiamenti oggi riesco ad ascoltare cose che per me erano prima incomprensibili, ma questo benedetto Dolphy ancora niente da fare. Sarebbe un peccato se archiviassi Dolphy soltanto per colpa di Out To Lunch. Oltre all'Outward Bound menzionato, vi sono gioielli che con Out To Lunch proprio non hanno niente a che fare. Far Cry, bellissimo: https://store.acousticsounds.com/d/77080/Eric_Dolphy-Far_Cry-200_Gram_Vinyl_Record Out There, da favola. Ma davvero da favola: https://store.acousticsounds.com/d/77078/Eric_Dolphy-Out_There-200_Gram_Vinyl_Record At Five Spot Vol. 1, eccellente: https://store.acousticsounds.com/d/77079/Eric_Dolphy-At_The_Five_Spot_Vol_1-200_Gram_Vinyl_Record Alberto. 1
GioSim Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Grazie Alberto per il tuo intervento, anche perché sei stato uno dei responsabili ad incoraggiarmi l’acquisto di molti dischi da me prima non considerati. Hai anche questa volta ragione, infatti ascoltato frettolosamente 'Outward Bound‘ ed è proprio un’altra cosa rispetto ad Out To Lunch. Sicuramente seguirò i tuoi consigli ed ascolterò questi da te suggeriti. Grazie, Giorgio
Tronio Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 9 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Sarebbe un peccato se archiviassi Dolphy soltanto per colpa di Out To Lunch. Concordo. Penso che sia errato pensare qualcosa tipo: "Dato che 'Out of lunch' è considerato uno dei suoi dischi più 'facili', allora se non mi piace quello cancello Dolphy dai miei orizzonti musicali"...
OTREBLA Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @GioSim: Ascolta questi dolcissimi e trascinanti 11 minuti e dimmi tu se uno così si può archiviare frettolosamente perché ha suonato un po' di Free: . . Mamma che BRAVOOOOO... Alberto 2
OTREBLA Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 Per equità metto anche il grande Brubeck: . . Questo dovrebbero ristamparlo AAA eh! EH! Ca... Adesso m'infervoro...ristampano la qualunque! Alberto. 1
ferdydurke Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 5 ore fa, OTREBLA ha scritto: Questo dovrebbero ristamparlo AAA eh! Magari…
capodistelle Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Penso che a breve arriverà For Django da amazon.es è tornato disponibile ed ho visto che hanno prelevato i soldi dalla carta di credito. Riguardo Rough & Tumble ci sarà ancora da aspettare.
GioSim Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @OTREBLA bellissimo brano, bravi tutti e anche sul telefono si sente benissimo, non voglio immaginare cosa deve essere su vinile…….a 30€ incisioni AAA quelli da te postati li prenderei subito. Nel ns hobby avere degli obbiettivi di acquisto è molto stimolante, grazie per avermi fatto conoscere questo lato non free del grande Dolphy. Giorgio
OTREBLA Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Tra l'altro io, che lo critico tanto, Out To Lunch ce l'ho nel doppio 45 della Music Matters: https://www.ebay.it/itm/154814549198?hash=item240baa8cce:g:5l4AAOSw~Jhf1R-s Alla faccia d'o gazz...e nel 2017 mi sembrava di averlo pagato tanto a 66 Euro... Alberto.
mummu Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @capodistelle confermo, anche a me hanno prelevato i soldi dalla carta
mummu Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 14 ore fa, OTREBLA ha scritto: dolcissimi e trascinanti 11 minuti struggenti. lo strumento pare trasfigurato, potrebbe essere voce umana, mormorio di foglie, vento tra le cime, onde al tramonto. grazie alberto, anch'io farò tesoro dei tuoi suggerimenti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora