Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 27 Febbraio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Febbraio 2022 Per quello che ho ascoltato Norah Jones non mi sembra neanche jazz. Volevo però tornare su Eric Dolphy, sto ascoltando adesso Out of Lunch e non c’è alcun dubbio è un capolavoro. Che poi a me non sembra neanche Free ma più assimilabile all’avanguardia o alla musica classica contemporanea. In ogni caso come si fa a sostenere che Dolphy era un grandissimo musicista prima di darsi al free e poi no? Io credo che chi lo ami come artista debba sforzarsi un minimo e cercare di seguire la sua evoluzione musicale fino al free. Percorso diverso ma per certi versi assimilabile a quello di un Coltrane o di un Mingus. Non per niente ha inciso con questi grandi dell jazz e del 900 tout court. Insomma finiamola di considerare il jazz che si discosta dall hard bop come inascoltabile. Facendo così avremo una visione ridotta ed edulcorata, per non dire bianca, del jazz. Che poi la penso come il mio amico @Gabrilupo Out of Lunch anche da un punto di visto audiofilo è un disco per testare e godere della resa dell’impianto. Per 20 euro o giù di lì possiamo comprare questa meraviglia e facciamo tutte queste storie? 7
OTREBLA Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 2 ore fa, Gianluca1969 ha scritto: @OTREBLA si trovava a 44€ sui siti italiani specializzati. Si trovava tanta roba a prezzi inferiori, che però ora non si trova più. Il cofanetto Analogue con i primi 5 dischi di Norah Jones + 1 disco speciale di collaborazioni, io l'ho pagato, da venditore italianissimo, 270 Euro nel 2014. Prova un po' a vedere su Discogs quanto lo paghi ora. Oppure ordinalo da Acoustic Sounds e sappimi dire quanto lo paghi con spedizione e tasse. Alberto.
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 28 Febbraio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio 2022 @Gabrilupo Anche a me arrivato oggi. Ero un po’ preoccupato perché avevo letto su Discogs di dischi rumorosi ma la mia copia è piatta e silenziosa. L’avevo ascoltato su TIDAL e mi era piaciuto, ma come sempre la resa del Tone Poet sul piatto è assolutamente superiore. Il mio compaesano Joseph Anthony Passalaqua, il padre era nato in Sicilia e poi emigrato negli USA, era stato un enfant prodige, ed era diventato un musicista professionale già quando studiava ancora nell’ high school. Ma purtroppo la dipendenza dall’eroina e conseguente incarcerazione gli aveva fatto sprecare gli anni 50. Nel 1961, trasferitosi nella west coast, entrò nel centro di disintossicazione di Synamon, a Santa Monica in California e ne uscì pulito. Nel 1964 quando incise For Django per la Pacific Jazz di Richard Bock aveva 35 anni e stava ricostruendosi una carriera. Come fa notare Thomas Conrad nel foglio con note incluso nel disco (a la Katanga!) nel 1964, appena 11 anni dopo la morte di Django Reinhardt, non erano affatto comuni i dischi tributo al grande chitarrista zingaro-francese. Perfetta intesa tra i due chitarristi, un altro italoamericano John Pisano e la sezione ritmica, e disco godibilissimo. Resa sonora ottima degna dell’alto livello della serie. Il mio consiglio è prenderlo ora che si trova intorno ai 30 euro e non rischiare di pagarlo di più tra qualche tempo o peggio che vada sold out. P.s. Mi aspetto altre leccornie Pacific Jazz nella serie Tone Poet. 5
mummu Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @Gabrilupo @giorgiovinyl ricevuto anch'io, sono molto curioso. l'ho sentito in streaming e ne sono rimasto affascinato. riguardo al consiglio di acquistarlo ora, magari trovarlo ancora intorno ai 30...
gabel Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Il mio consiglio è prenderlo ora che si trova intorno ai 30 euro Peccato che ormai stia sui 38 su tutti gli Amazon della terra! ☹️
giorgiovinyl Inviato 1 Marzo 2022 Autore Inviato 1 Marzo 2022 @gabel @mummu Andava preso su .es quando era in offerta. Carpe diem. Però non è detto che non scenda di nuovo.
Spadaccino1 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 7 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Andava preso su .es Arrivato anche a me. Da.es, a circa 33 euro compresa spedizione.... 🤤
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 1 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Marzo 2022 Il 27/2/2022 at 20:01, giorgiovinyl ha scritto: Out of Lunch Mi è piaciuto molto. Sulla scorta della discussione sto approfondendo Dolphy. "At 5 spot" con Booker Little, ad esempio, è da innamoramento. Vero che free o hard-bop è un musicista fantastico. Non si butta niente! Pietro 3
gabel Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 11 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Andava preso su .es quando era in offerta Eh, hai ragione, ma mi era sfuggito.
capodistelle Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Amazon es sta spedendo Rough & Tumble di Stanley Turrentine.
ansonico Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 24 minuti fa, capodistelle ha scritto: Amazon es sta spedendo Rough & Tumble di Stanley Turrentine. +1
IL GELO Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 Su vari Amazon europei, nelle descrizioni dei dischi come fate a capire se fanno parte della collana Tone poet o Classic vinyl? Guardando la data di pubblicazione più o meno riesco a capire a che collana appartiene, c’è un metodo più veloce? Qualcuno ha preso Maiden Voyage?
Gianluca1969 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 23 minuti fa, IL GELO ha scritto: Qualcuno ha preso Maiden Voyage? Io lho preso su dodax. de grazie ad una segnalazione di un amico del forum. 19,85 spedito. Molto bello, te lo consiglio.
IL GELO Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @Gianluca1969 questo sito non lo conosco, domani ci guardo. Grazie della segnalazione!!!
ansonico Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Il 1/3/2022 at 15:44, Spadaccino1 ha scritto: sto approfondendo Dolphy. "At 5 spot" con Booker Little, ad esempio, Cosa c'è di più bello dell'esplorare, scoprire un'artista che al momento giusto ti sboccia dentro !! 2
Spadaccino1 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 19 ore fa, capodistelle ha scritto: Amazon es sta spedendo Rough & Tumble di Stanley Turrentine. +1
GioSim Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 @ansonico anch’io ho scoperto grazie ad Alberto che oltre ad Out of lunch che purtroppo non riesco a digerirlo, ci sono altri titoli già ascoltati e sono bellissimi….il problema è che penso sia impossibile trovarli a prezzi umani. Giorgio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora