GioSim Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 @OTREBLA Grazie Alberto per il tuo feedback, forse non ero ispirato e l’ho ascoltato di fretta, ma la prima impressione è stata quella da me descritta, gli darò un’altra possibilità e se dovesse tornare disponibile si vedrà. Giorgio
giorgiovinyl Inviato 13 Novembre 2022 Autore Inviato 13 Novembre 2022 Anche io trovo stupendo Feelin’ The Spirit. Come è stato scritto uno dei migliori Tone Poet 1
mummu Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 mi associo. un disco ipnotico, ammaliante, a tratti commovente
GioSim Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Blue Train in mono, io ci provo, ma so di non essere all’altezza. Mi piacerebbe conoscere il parere degli esperti. L’ ho paragonato con la mia copia stereo Blue Train BN 75th, tratta da file digitale. L’esperienza è stata più che positiva, il mono vince a mani basse, sembra di ascoltare un altro disco, più corpo più dinamica, più calore, più coinvolgente e alcuni strumenti non si riconoscono. La tromba di Lee Morgan forse è lo strumento che mi ha più impressionato e che rispecchia quanto detto sopra. Ovviamente anche tutti gli altri, come la batteria e il grande sax di Coltrane. Nella copia stereo è tutto molto esile, senza impatto e quindi senza soddisfazione nell’ascolto. Chi non l’ha ancora preso lo consiglio vivamente. Giorgio 2
Tronio Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 3 ore fa, GioSim ha scritto: Nella copia stereo è tutto molto esile, senza impatto e quindi senza soddisfazione nell’ascolto. E dici di "non essere all'altezza"? Ce ne fossero, di recensori "esperti" in grado di esprimere con cotanta efficacia e sintesi un'impressione di ascolto! 😉 1
OTREBLA Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 3 ore fa, GioSim ha scritto: L’ ho paragonato con la mia copia stereo Blue Train BN 75th, tratta da file digitale. Non vale, è come sparare sulla Croce Rossa. Io avevo il Duke Jordan Flight To Jordan (che ho venduto) nella versione Blue Note 75th e paragonato al Full Analogue di Analogue Productions sembrava un'altra registrazione. E ancora oggi non sono pienamente convinto che fosse la stessa. Alberto. 1
GioSim Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @Tronio grazie, troppo buono. È che davanti a mostri sacri come@OTREBLA mi sento piccolo piccolo. Alberto solo un’informazione, su quale sito conviene mettere in vendita i vinili. Grazie, Giorgio
OTREBLA Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 I pochissimi vinile che vendo, quando li vendo, li metto su Subito o Ebay. A volte li vendo ai bancarellari. Scusa ma non sono un gran venditore di vinile (più che altro li acquisto). Magari qualcuno con più esperienza in tal senso ti saprà consigliare meglio. Alberto. 1
ferdydurke Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Il 2 dicembre esce Picture of Heat ( Chet Baker & Art Pepper)… già il prevendita su Amazon.it…
GioSim Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @ferdydurke lo controllo già da tempo, spero si riesca a prendere ad un prezzo giusto Giorgio
max Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 se ne è parlato in passato….un cofanetto da 6 lp non è per tutti ma il prezzo per un tone poet c’è….Amazon.fr 1
OTREBLA Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 Su Amazon.fr ho acquistato per 23 Euro Preach Brother! Di Don Wilkerson nella ristampa AAA Blue Note Classic. Ammetto che non avevo mai sentito parlare di Don Wilkerson (già componente dell’orchestra di Ray Charles) tenorista dalla voce più simile a quella del contralto (di derivazione parkeriana), quindi piuttosto chiara; il piglio è decisamente Blues. Gran spolvero di comprimari: Billy Higgins (batteria), nientemeno che Sonny Clark al pianoforte, un ottimo Butch Warren al basso e l’ottimissimo Grant Green alla chitarra. Blues-Soul e ancora Blues-Soul. Lo stile di Wilkerson deriva molto dal canto Blues; a tratti sembra appunto di ascoltare un cantante anziché un sassofonista. A parer mio ciò che manca in questo disco è proprio un cantante, con la presenza del quale sarebbe stato più completo. Bella la registrazione, molto ben riuscita. All’inizio del primo brano del lato B, Camp Meetin’, il sassofonista lancia un lungo urlo intonato che emerge perfettamente dal diffusore di sinistra. In generale tutti gli strumenti sono ripresi con precisione e completezza armonica. Insomma la solita sorprendente registrazione Blue Note (risalente al 1962...da non credere…). Breach Brother! A mio avviso è più un disco Blues/Soul che Jazz, ma in ogni caso molto buona è la qualità musicale. Don Wilkerson si dimostra più che discreto sassofonista sebbene parecchio della riuscita complessiva si debba ai suoi compagni di ventura, che sostengono le sofferte improvvisazioni del sassofono con la solita indiscussa bravura. Se vi piace il Blues prendetelo, non rimarrete delusi. Voto artistico 7 + Voto tecnico 8 1/2 https://www.amazon.fr/Preach-Brother-Don-Wilkerson/dp/B09Y139NFN/ref=sr_1_1?__mk_fr_FR=ÅMÅŽÕÑ&crid=AY3NHJ94M8EU&keywords=preach+brother+lp&qid=1668888962&qu=eyJxc2MiOiIwLjAwIiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&sprefix=preach+brother+lp%2Caps%2C125&sr=8-1
jacopo.com Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @max Grazie! Io sto facendo molta fatica a resistere…. chi mi dà una mano? 🙃 1
IL GELO Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Sulla copia di Blue Train mono che mi è arrivata, sul lato A ci sono alcuni aloni, e un segno visibili solamente in controluce, è successo anche a voi? A livello sonoro non creano nessun problema, voi fareste il reso?
OTREBLA Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Se non provocano disturbo durante l'ascolto, no che non farei il reso. Ne ho a bizzeffe di dischi con aloni vari, del tutto innocui. Alberto.
IL GELO Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Ultimamente mi capita spesso su vinili nuovi, sui Tone Poet non mi era ancora capitato...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora