antonio_caponetto Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 @cesare grazie. So che esiste una edizione in 2 LP “the complete genius”. Cercavo la corrispondente su cd. Credevo fosse questa la più completa perché consta di 32 tracce contro le 21 del Cd che hai segnalato tu.
cesare Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 In CD c'è anche un vol. 2 con 18 tracce registrate nel 1951-52. Dalle note dei CD dovrebbero essere tutte quelle che sono state registrate.
OTREBLA Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Tra l'altro il piano di Monk sembra sempre alquanto scordato… Non è scordato, è un effetto dovuto al suo modo di suonare. Alberto.
IL GELO Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Segnalo Time Waits di Bud Powell in offerta a 9,90€ su IBS fino a stasera con spedizione veloce gratuita. https://www.ibs.it/time-waits-vinile-bud-powell/e/0602445082162 Non sarà il suo disco migliore ma il prezzo è sicuramente invitante...
ferdydurke Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 6 ore fa, IL GELO ha scritto: Non sarà il suo disco migliore ma il prezzo è sicuramente invitante... Mah veramente è uno dei suoi dischi più belli (a mio parere ovviamente)
Lumina Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @OTREBLA Il 29/11/2022 at 12:15, OTREBLA ha scritto: Spero ti farà piacere (si fa per dire...) di sapere che Michael Fremer, nel recensire la nuova ristampa digitale MOFI della serie One-Step, ha definito l'intruso una merd...compressa (), che fa rivoltare nella tomba Bruce Swedien, tecnico del suono che registrò all'epoca Thriller su nastro. Qui l'articolo completo: https://trackingangle.com/music/thriller-ala-mobile-fidelity L’articolo che riporti è lungo e interessante, grazie per averlo riportato, critica la versione digitale del quarantennale mentre Fremer alla fine considera giustificati i 100 dollari richiesti per l’edizione MoFi (anche se la qualità della seconda facciata e di qualità decisamente inferiore alla prima). Un po’ a sorpresa, direi.
Lumina Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Qualcuno ha acquistato il Tone Poet Pictures of Heath? sul sito di Hoffman pare sia ricorrente un difetto di stampa nella terza traccia della seconda facciata. Non so se è un problema di certi stock, o è generalizzato. Le copie arrivate in Italia come sono?
OTREBLA Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 1 ora fa, Lumina ha scritto: Fremer alla fine considera giustificati i 100 dollari richiesti per l’edizione MoFi (anche se la qualità della seconda facciata e di qualità decisamente inferiore alla prima). Un po’ a sorpresa, direi. Sì ho visto, ed ha sorpreso pure me. Non credo di aver mai letto una recensione positiva per il Lato A e negativa per il lato B. Effettivamente è un fatto curiosissimo. Personalmente non conosco il disco che non comperai nemmeno quando uscì, limitandomi ad ascoltarne alcuni brani celeberrimi trasmessi per radio. Non dimentichiamo mai che i 100 dollari americani diventano i 170 Euro a cui si trova su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0B1LYZRY2/?coliid=I2FOHOWDU2QQ7L&colid=30EOUQJ0SJNE5&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it Alberto.
Lumina Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Qualcuno ha acquistato il Tone Poet Pictures of Heath? sul sito di Hoffman pare sia ricorrente un difetto di stampa nella terza traccia della seconda facciata. Non so se è un problema di certi stock, o è generalizzato. Le copie arrivate in Italia come sono? il disco è questo
IL GELO Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @ferdydurke l’ho ascoltato velocemente su Spotify e preferisco i primi due di The Amazing Bud Powell.Vista la tua opinione, appena mi arriva l’ascolterò meglio e con più attenzione. Grazie.
max Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 3 ore fa, Lumina ha scritto: Qualcuno ha acquistato il Tone Poet Pictures of Heath? sul sito di Hoffman pare sia ricorrente un difetto di stampa nella terza traccia della seconda facciata. Non so se è un problema di certi stock, o è generalizzato. Le copie arrivate in Italia come sono? è in arrivo, domenica credo. Poi tempo uno-due giorni e darò notizie sullo stato della mia copia. 1 1
giorgiovinyl Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Il 8/12/2022 at 21:39, Lumina ha scritto: Qualcuno ha acquistato il Tone Poet Pictures of Heath? sul sito di Hoffman pare sia ricorrente un difetto di stampa nella terza traccia della seconda facciata. Non so se è un problema di certi stock, o è generalizzato. Le copie arrivate in Italia come sono? Mi è arrivato oggi Picture Of Heath, per una volta prima di voi. Non appena ho potuto l'ho messo, con un pò di trepidazione, sul piatto. Paturnie fugate dall'ascolto, disco piatto, silenzioso, nessun salto della puntina nel lato B. Il disco è artisticamente eccezionale, un magnifico esempio di be-bop west coast con Baker e Pepper che primeggiano ma con gli altri quattro musicisti che gli vanno dietro. Anche tecnicamente la resa è eccezionale, se consideriamo che il disco è stato inciso nel 1956, non sembra neanche un mono. I soli difetti che, sforzandomi, riesco trovare al lato B sono tre leggerissimi tic nell'intervallo tra il secondo e il terzo ma che appena parte la musica scompaiono, e qualche lieve accenno di distorsione durante il 3 brano, per me saturazione del microfono. Ma parliamo veramente del nulla, vista la resa complessiva del disco. Sicuramente Kevin Gray ha tagliato questo disco molto hot, la dinamica è impressionante, e forse qualche testina avrà qualche problema di tracciamento. Ancora più probabilmente ci sarà qualche copia difettosa. Il disco mi è costato 36 euro e spiccioli, forse il Tone Poet da me pagato più caro, a parte il Blue Trane Complete Stereo Masters, ma li vale tutti. Vedo che è tornato a 47 euro, se non l'avete preso attenti ad usufruire di qualche altro ribasso, perchè temo che finirà sold out come Chet Sings. 2
max Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: I soli difetti che, sforzandomi, riesco trovare al lato B sono tre leggerissimi tic nell'intervallo tra il secondo e il terzo ma che appena parte la musica scompaiono, e qualche lieve accenno di distorsione durante il 3 brano, per me saturazione del microfono. La cosa mi consola, proverò a chiedere la sostituzione. Arrivato oggi è complice la giornata di pioggia ci ho giocato un po’ …..Facciata A (non ascoltata per intero volevo verificare la B) per quanto sentito OK ma facciata B no. Qualche modesto problema sulla 1 traccia, qualche accenno sulla 2, problemi evidenti sulla 3 e lì mi sono fermato perchè più che distorsione sembrava conseguenza di saturazione sui ‘’pieni’’ dei fiati e volevo provarla su altro giradischi con testina MM e quindi meno ‘’critico’’ (anche perchè su quello principale ho inserito da poco un trasformatore sulla mc SPU e quindi non ho piena confidenza sul ‘’risultato’’). Con MM Grace F9E molto meglio (si percepisce qualcosa (suono ‘’impastato’’ per qualche secondo sulla traccia 3 e in generale suono un pò meno ‘’pulito’’ rispetto alla facciata A ma cosa di poco conto). Ora passato su terzo giradischi con dl103 senza TU e i problemi si sono evidenziati come per altra MC anche se leggermente attenuati. Felice di sbagliare e di risolvere con la sostituzione ma le poche volte che mi sono successe cose simili il problema non era della singola copia ma a monte quindi matrice di stampa (ma per produzioni come quelle BN di solito c’è ne sono diverse per cui con la sostituzione si può risolvere) o addirittura master. 🤞
giorgiovinyl Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 @max Si, saturazione sui pieni dei fiati nella terza traccia del lato b ma niente di che. Domani lo riascolto. Il mio set up analogico è: giradischi VPI Classic Signature, testina Benz Gullwing, pre fono Lehmann Decade. 1
max Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Domani lo riascolto. Il mio set up analogico è: giradischi VPI Classic Signature, testina Benz Gullwing, pre fono Lehmann Decade. direi un ottimo set-up......grazie
Questo è un messaggio popolare. OTREBLA Inviato 11 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Dicembre 2022 Arrivato anche a me Picture Of Heath. Il disco nacque con il titolo di Playboys e diversa copertina, che in origine raffigurava una bella ragazza a seno semiscoperto. La famosa rivista per soli uomini, cui la copertina chiaramente traeva ispirazione, minacciò causa e nel 1961 l’album fu ristampato utilizzando una fotografia della sessione di registrazione negli studi di Los Angeles. Dei sette brani in scaletta cinque sono firmati dal sassofonista e compositore Jimmy Heath, fratello del famoso contrabbassista Percy Heath e del batterista Albert Heath. Ecco spiegato il titolo dell’album (oltre che per l'omonimo brano che apre le danze). Un momento però, la mia copia non ha la copertina Stoughton! Non dico quella doppia, perché l’uscita Tone Poet prevede in questo caso la copertina singola tip-on, ma proprio non è Stoughton, è una normalissima copertina europea in cartoncino effetto lucido! Come può essere, si saranno sbagliati? Ecco il disco: . . Eh, volevate la recensione del Tone Poet, come da thread? E invece vi beccate quella del Pure Pleasure! Ebbene sì, andando controcorrente ho trovato su Ebay a 27 Euro spedito la ristampa Pure Pleasure pubblicata qualche anno fa e l’ho comperata. Potevo lasciarlo lì a 27 Euro spedito? Non sia mai. Gli altri in fotografia erano in omaggio . Magari! li ho comperati su IBS a 26 Euro l’uno scontati. Cominciamo col dire che il disco è favoloso. Un Be-Bop tipico anni ‘50 che in mano a ‘sto po’ po’ di gente, tra Chet Baker, Curtis Counce e Art Pepper, non poteva che produrre un risultato memorabile. C’è amalgama, intesa , ricche armonie, improvvisazioni calibratissime ed un pulsante swing che non molla un attimo. Eccellenti infine gli arrangiamenti del buon Jimmy Heath: irresistibili. Come suona il Picture Of Heath alternativo sull’impiantino dell’Alberto? Considerando che risale al 1956 ed è Mono, cavolo, suona benissimo; tipico sound arrotondato vecchio stile, un po’ limitato in frequenza, ma di grandissimo fascino. L’immagine si concentra sul fronte dei diffusori, principalmente, con la batteria un po’ a distanza. Primo piano per tromba, leggermente dietro il sassofono tenore di Phil Urso (molto bravo) ed il contralto di Art Pepper. Ben definito il contrabbasso. Distorce? Manco per il piffero. Io di distorsioni sui picchi o da qualunque altra parte, non ne ho sentita mezza. Tra l’altro la tromba di Chet Baker ed i tutti dei fiati, ogni tanto sparano di quelle sciabolate mica da ridere. Niente, nessuna distorsione di nessun tipo: lato A, lato B, lato C, niente. Fidatevi che io per le distorsioni sono un radar umano: zero quantico. Stampa Pallas totalmente ed assolutamente muta. Voto artistico: 9 Voto tecnico: 8 1/2 1 2
aldofive Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Ascoltato anche io finalmente! Album stupendo cavolo! Purtroppo però nel mio caso gli skip sulla terza traccia del secondo lato ci sono e pure belli tosti. Nulla a che fare con il lavaggio (effettuato a fondo con la Degritter) , si tratta proprio di difetto di stampa e proprio in concomitanza con picchi dinamici mostruosi. La dinamica appunto mi ha sorpreso di questo disco considerando che è un mono del 1956. La batteria è i fiati sferrato dei colpi impressionanti. Che faccio? Alla fine credo che lo terrò così. Da quello che leggo sembra che sia un difetto che infligge quasi tutte le copie e non ho voglia di imbattermi in una serie di resi a catena.
OTREBLA Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Escludo che Kevin Gray abbia sbagliato con i livelli in fase di taglio della lacca. Ed escludo che le distorsioni siano presenti sul nastro, perché altrimenti si sentirebbero anche sulla stampa Pure Pleasure. E' una cosa molto strana. La lacca del Pure Pleasure è vecchissima, poiché il disco compare in uno dei primissimi cataloghi dell'etichetta (primi anni 2000, credo 2005 o giù di lì), assieme ad altri sessanta titoli (oggi il catalogo è costituito da 288 titoli). Alberto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora