grisulea Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Quindi secondo te un ampli deve clippare a 4000 W,ma a 0.1 W puo avere un distorsione del 10 % ? Certo che no ma la tua ipotesi resta tale, ampli hifi non hanno certo quel comportamento. Al limite tende a diminuire al salire del livello fino alla saturazione ma sempre distorsione irrisoria.
alexis Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Altainefficienza é evidente il concetto del primo watt a chiunque si diletti di alta efficienza. É quel infinitesimale gradino che separa silenzio da espressione musicale, un concetto che chi si spara 4000 crapissimi watts digitali, come li intenderebbe Pass, semplicemente non può comprendere. Come smuovere un fior di ciliegio a suon di cannonate. E non replicherò a grisù che ora infiammerà di improperi questo mio tread, sarebbe come spiegare la Sistina con le tabelle Ral. Lo lascio giocare, e riempire di sue dottissime certezze anche tutto lo spazio del forum, per me non ci sono problemi, tanto che pure il mio doberman diplomato all’itis ha capito cosa intende. 1
Altainefficienza Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @grisulea ritraduco quello che intendevo: adesso si può scegliere di vivere con 4kW e tenere lontana ogni saturazione, una volta si discuteva su come dovesse essere la saturazione, visto che bisognava conviverci. Ripeto, sono d'accordo sul fatto che un ampli non debba saturare: è un lusso che ho da sempre, utilizzando diffusori efficienti e vicini intolleranti. Un saluto, Piero
senek65 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 È bello leggere di tutte queste solide quanto variabili, ma nel contempo liquidamente granitiche certezze 😁 2 minuti fa, alexis ha scritto: evidente il concetto del primo watt a chiunque si diletti di alta efficienza. É quel infinitesimale gradino che separa silenzio da espressione musicale, un concetto che chi si spara 4000 crapissimi watts digitali, come li intenderebbe Pass, semplicemente non può comprendere. Come smuovere un fior di ciliegio a suon di cannonate. E non replicherò a grisù che ora infiammerà di improperi questo mio tread, sarebbe come spiegare la Sistina con le tabelle Ral. Lo lascio giocare, e riempire di sue dottissime certezze anche tutto lo spazio del forum, per me non ci sono problemi, tanto che pure il mio doberman diplomato all’itis ha capito cosa intende. Come se fosse antani
Altainefficienza Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @alexis "come spiegare la Sistina con le tabelle Ral" questa me la noto 1
grisulea Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 4 minuti fa, Altainefficienza ha scritto: Ripeto, sono d'accordo sul fatto che un ampli non debba saturare: E' molto più importante del primo watt. Primo watt che ritengo eccellente su qualsiasi ampli. Ditemi quale ampli suona male a basso volume.
captainsensible Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Ditemi quale ampli suona male a basso volume. Ci sono: sono quelli per cui devi alzare il volume per sentire "la musica uscire". Non gracchiano mica.... CS
Altainefficienza Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @grisulea ci sono dei meccanismi nel funzionamento di un amplificatore, che fanno sì che, nonostante la polarizzazione (fondamentale, perché i transistor in classe B non vanno bene neanche nel PA più povero), un classe AB possa essere afflitto dalla distorsione di incrocio. Che non è così facilmente gestibile, per questioni di polarizzazione ottimale derivante da compromessi, fisiologica sensibilità alle variazioni di temperatura delle giunzioni, efficacia della controreazione nel momento della commutazione. Saluti, Piero
grisulea Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Ci sono: Quali? Perché oggi con qualche 100 euro prendi dei classe d che suonano magnificamente.
captainsensible Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @grisulea ma mica ne faccio una questione di soldi... Sono quelli che a volume basso non ti fanno percepire le informazioni ambientali, ad esempio. CS
PippoAngel Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Attenzione ragazzi: non diamo troppa importanza al primo watt, altrimenti il secondo si arrabbia… e quelli seguenti ancora di più … 😂
grisulea Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 2 minuti fa, Altainefficienza ha scritto: (fondamentale, perché i transistor in classe B non vanno bene neanche nel PA più povero) Gli ampli in classe b nemmeno esistono, non quelli che usiamo noi. Per me parlare del primo watt è inutile, un'invenzione. Il problema degli ampli è la saturazione. Parliamo di oggetti hifi non dell'ampli della radiolina.
grisulea Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: Sono quelli che a volume basso non ti fanno percepire le informazioni ambientali, ad esempio. CS Quali? Nome e cognome
pro61 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 La realtà è che col primo watt ascolta il 99% degli audiofili. Il resto è a rischio clipping.
captainsensible Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @pro61 dipende. Se gli audiofili vogliono volumi da live con diffusori a bassa efficienza si. CS
pro61 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @captainsensible o hai letto male tu, o mi sono spiegato male io, o non ho capito cosa vuoi dire.
Altainefficienza Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Pippo87 @pro61 il primo Watt è quello più lungo, dura molto più degli altri. Comprende tutta la musica che inizia dai più piccoli rumori ambientali ed arriva a metà del livello. Il dopo continua ad essere fatto logaritmicamente e lì i Watt si infittiscono. I Watt non sono tutti uguali, ce n'è qualcuno che è più Watt degli altri. A meno che non stiate pilotando i famosi diffusori "buco nero" (citazione dal grande B. Aloia) a 120dB. Un saluto, Piero
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora