Vai al contenuto
Melius Club

Il cosiddetto "primo watt"


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dufay ma sai, per me è realmente tutto nuovo. Mi son fatto il mio impianto (fra l'altro il mio primo e ho già cambiato ampli e a giorni con tutta probabilità le casse....e poi mi fermo) partendo dai soldi a disposizione, i consigli di un negoziante (oltre a qualcuno vostro) e le mie orecchie/gusti. Magari il rischio è di uscirne molto confuso, dopo aver letto queste cose. Capisco che per chi le ha lette N volte sia "palloso". Però oh ......c'è da recuperare anni andati persi! 😁

captainsensible
Inviato

@Nacchero suggerimento: se sei contento del tuo impianto, non ti fare troppi problemi, intanto queste sono tutte divagazioni teoriche.

 

CS

  • Melius 1
Inviato

@captainsensible ma si, hai ragione. E poi comunque son limitato dalle finanze limitate. Inoltre, credo ci sia anche il gusto di farselo su su e migliorarlo potendo provare più cose possibili, a casa e in negozio, che è sempre un passare tempo in modo piacevole. Faccio upgrade diffusori (se realmente i candidati mi convincono), aggiusto il DAC (forse) e poi mi metto a fare le prove del primo Watt....... Quando capisco cos'è e come funziona! 😃

Inviato

ok ok non ne vengo a capo, mio limite ovviamente, io sostengo questo: parlare di primo watt "sempre e comunque" è aleatorio e fuorviante se non si specifica ciò che si vuole e cosa si collega all'ampli per ottenerlo, perché per avere la stessa qualità di quel 1 watt (oppure: qualunque cosa si voglia ottenere con quel 1watt) o frazioni di esso, nella realtà potrebbero volercene di più...

 

Inviato
3 minuti fa, scroodge ha scritto:

nella realtà potrebbero volercene di più...

Ce ne vogliono di più , sennò tutti i costruttori sarebbero dei pazzi furiosi

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ce ne vogliono di più , sennò tutti i costruttori sarebbero dei pazzi furiosi

Ma questo è ovvio dai..😉 anche pass fa mica ampli da 1w. Il punto è, se non sbaglio, che si parla della "qualità" e della "importanza" di quel benedetto 1watt

Inviato

@scroodge suppongo sia importante visto che pare che la maggioranza degli ascolti avvenga con frazioni di watt. 

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

suppongo sia importante visto che pare che la maggioranza degli ascolti avvenga con frazioni di watt. 

ma infatti, io ho capito che uno dei presupposti è questo. Ma quando io chiedo cosa succeda di questa "importanza" quando non rientro in quella maggioranza di ascolti...mica ho tante risposte..

captainsensible
Inviato

@scroodge non succede nulla, funziona tutto perfettamente fino al clipping...

 

CS

Inviato

A me, quando leggo di frazioni di watt, viene da ridere.

Teoria (o sottoteoria) allo stato puro.

Ma sono convinto che molti si cibino solo di certificazioni sulla carta, e non sappiano riconoscere all' ascolto il nostro primo nemico:  la distorsione.

Inviato

Quando ascolto ad un volume normale,avendo i diffusori sui 97/98 db,vedo sul display del finale 0.4 / 0.6 watt di picco

 

  • Thanks 1
Inviato

Fortunello 😀😀 

A me tocca arrivare ogni tanto a 2 che di picco sfighe comprese,saranno 10.🤣

Inviato

@Ggr che fortunato !

Ti basta avere un ampli che eroghi al massimo 10 watt. 

Tutto quelli eccedenti li puoi dare al gatto, così anche lui si può fare il suo impiantino

Inviato
Il 14/8/2021 at 04:31, Hdemico ha scritto:

Ma ben sappiamo tutti quanto nella maggior parte dei sistemi la gran parte del messaggio sonoro viene principalmente riprodotto tra livelli medi di 1w se non decimi o addirittura centesimi di watt.

Quali sono gli amplificatori che si comportano meglio in questo critico "primo watt"?

@Hdemico ma questo dipende dal genere musicale. Ascoltare il suono di un'arpa è diverso dall'ascoltare una grande orchestra e allora lì vedrai ad ogni crescendo, nei picchi  aumentare i watt e quindi con un solo watt puoi farci la birra a meno che non ti piaccia la dinamica moscia e quindi non reale (chi ha ascoltato una grande orchestra in prima fila sa benissimo di cosa parlo). I venditori sono bravi a massimizzare nei deplaint le peculiarità dei loro apparecchi: chi osanna il primo watt, chi la circuitazione single-ended, chi l'assenza di controreazione out/in, chi la circuitazione bilanciata, chi la quantità della classe a etc. etc. ma sono esasperazioni tese a far credere che un'ottimizzazione  di quel tipo possa fare chissà quanta differenza...poi all'ascolto comparato ti accorgi che un finale in classe a/b riesce a suonare bene come un classe a, un push-pull come un single-ended etc. a volte massimizzare un parametro significa poi sacrificare o non massimizzare tutti gli altri.

Inviato

I VU Meter sono quanto di più inaffidabile esistente nell'universo.

Così come i telefonini per misurare i DB.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...