Vai al contenuto
Melius Club

Passione per i tuner


Pilgrims

Messaggi raccomandati

Inviato

@madero Una di queste sere, appena ho un momento di tranquillità a studio, farò una prova con questi cavetti.

In ogni caso, relativamente vicino casa, c’è un negozio di cinesi che vende materiale elettrico; magari ne ha qualcuna.

Grazie

  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 Si ma è tutto più semplice di quello che pensi.con le antenne come va?

Inviato

@cactus_atomo Quella per le FM funziona; poi, ho il cavo rca senza connettori, che funziona lo stesso!

Inviato

Ciao, mi inserisco in punta di piedi nella discussione avendo un Sansui T7.

Grazie alla generosità di Bambulotto e alla cortesia di Libra dovrei riuscire a riparare questo tuner che a mio giudizio suona molto bene.

Se non riuscissi a ripararlo quale tuner scegliere in grado di avere un suono uguale o migliore del T7?

Inviato

Della Philips 110 volt un tuner anni 30 con altoparlante, peccato x il prezzo 500€.

Trovato oggi al mercatino di Alessandria.

invio foto

67D19FED-C0C4-45AA-B1A0-A80D31B7BB03.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@transcriptor affascinante, almeno per me, rasentiamo l'antiquariato con quasi cento anni. Un possibile restauro è reso difficoltoso non solo dall'antichità dei componenti che chissà da quanti anni non vedono corrente, ma anche dal reperimento delle tensioni necessarie date in questi apparecchi da batterie per filamenti e pacchi di accumulatori per l'anodica. 

Inviato

@madero ho provato a reggerlo ed è pesantissimo, poi la tensione di lavoro è 110volt, forse era x il mercato americano??? Ma tanto fascino L ha L altoparlante perché era stato inventato da Jensen da pochi anni

Inviato

@transcriptor 110v USA non è detto, fino agli anni 50 la situazione delle tensioni era un delirio con ogni produttore distributore che manteneva un proprio standard per cui sulle radio fino agli anni 50 trovavi il cambio tensione per diverse tensioni, 110 125, 160,  180, 220.  In Italia con la nazionalizzazione e la nascita dell'Enel ci fu una razionalizzazione mantenendo 125 e 220 con la prima gradualmente dismessa entro gli anni 80. Ma le primissime radio non si attaccavano alla rete elettrica  ma andavano con pacchi di accumulatori e batterie in corrente continua. Il passaggio alla rete elettrica avvenne sul finire degli anni 20

Inviato

Cosa ne pensate del Sansui TU 717 ? 

Inviato

@Elettro ottimo e bellissimo. Io gli ho preferito il kenwood KT-5020 ricappato e con l’opamp di uscita sostituito con un Burson e l’ho venduto.

Poi è arrivato il KT-6050.

Inviato

@Variable Grazie, soffre di particolari problemi circa, ad esempio, perdita allineamento? In generale, la reputi una macchina affidabile?

Inviato

@Elettro entrambi i tuner sono gestiti da integrati e quarzi, è molto difficile che si starino.

li ascolto quotidianamente e sono perfetti. il problema, semmai, è la compressione delle trasmissioni FM che di giorno è insopportabile.

Poi, la sera, alcune emittenti abbassano la compressione a livelli accettabili e allora la trasmissione FM diventa meravigliosa per via della gestione della stereofonia mediante la  fase, cosa che rende l'ascolto magico anche se un pò MYFY.

Ma questo vale per tutti i Tuner

  • Thanks 1
Inviato

@Variable  purtroppo si, le bande fm soffrono di quel problema e specialmente il giorno, è vero. Alla fine, se si trova un tuner a prezzo onesto, può valerne la pena di acquistarne uno. Ho adocchiato un 717 in buono stato e mi è rivenuta voglia di radio...è un malloccone grosso 😁però ha il suo fascino . Grazie per le info.

Inviato

Ragazzi, scusate una domanda: un tuner "semi moderno" (Technics ST-GT630) che, pur dotato di antenna (a casa mia non strettamente necessaria) non riesce a sintonizzare nessuna stazione in automatico, in manuale sintonizza con un certo fruscio, il suono non è mai chiarissimo ma piuttosto basso e disturbato, non si accende mai nè la spia "Quartz Lock" nè quella stereo (Radio1, ma vale per tutto) che problema potrebbe avere, secondo voi?

Non mi dite il cassonetto, anche se so che andrà lì... 😂

Inviato

@ediate Assicurati che il segnale d'antenna ci sia, sia buono e il collegamento al tuner sia fatto bene.

Inviato

@ediate Scusa la banalità ma dici che il tuner è dotato di antenna,sarà quella x l’AM

X LA FM se non inserisci almeno un pezzo di filo come antenna il tuner sarà muto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...