Guru Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @samana Sì ma per un Tyson che è arrivato quanta gente s'è fermata per tendiniti, stiramenti o strappi? Aggiungo che due ore al giorno non lo credo proprio, sono leggende... ed in ogni caso bisogna considerare, anche se coi tendini credo abbia poco a che fare, il fattore doping.
Panurge Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Si prendeva a mazzate con altri gorilla mica vinceva corse di resistenza.
samana Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Guru Certo, ma il doping e le leggende sono, appunto, dicerie. Mi alleno sovente con mio fratello che pratica la boxe, le due ore di corsa, a certi livelli, sono la normalità. Per non parlare del salto alla corda. Ma non e’ questo il punto, il punto e’ che affermare che “1.80 per cento kg” sia una condizione poco salutare la trovo una frase priva di fondamento scientifico. Ripeto, sono 1.82 per 97 kg (pesato ieri in ospedale). Posso correre anche fino a 15 km di fila con una buona media. Posso alzare 100 kg su panca per dieci ripetizioni. Posso saltare alla corda per 40 min filati. Esami clinici nella norma. Pero’ Evidentemente non sono in perfetta salute. Dovro’ approfondire i controlli, a quanto pare.
Panurge Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Parlando di funzionalità il recordman mondiale di decathlon era 185 cm per 82 kg, ed era un armadio.
rebeccariccobon Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @samana Stai cercando di far passare concetti che sarebbero gravi se non fossero più che altro comici. Ne dobbiamo dedurre che stiamo parlando con il nuvo Tyson 20enne (fenomeno più unico che raro) ?!? Io non ho fatto altro che sport nella vita, sono 79 chili (mai pesato così tanto) per 183 cm, e già mi becco le critiche e prese per il culo di amici medici sportivi nutrizionisti (il top al mondo...). Dai, sei 20 chili fuori bolla, come lo sono io 5. Rasseganmoci e cerchiamo di non dire cose strampalate che potrebbero esser solo fuorvianti e foriere di infortuni anche pesanti per gli altri. Riki
samana Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Panurge Vero. Fare tre round sul ring, hai idea di che preparazione ci vuole? La corsa di resistenza e’ uno scherzo al confronto.
rebeccariccobon Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 "Adesso sono 97"..., bravo, ti metti ancora un po' sotto e poi saranno 90 e così via...vedrai che bene che ti fa. Riki
Panurge Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @samana Ogni sport ha le sue caratteristiche, tu probabilmente scoppieresti dopo 3 minuti dietro a 65 chili di runner amatoriale, che a sua volta non sarebbe in grado di fare sport di combattimento (con un pari peso), quindi? 1
Panurge Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Comunque gli allenamenti più mostruosi, in palestra, li ho visti fare nella libera o grecoromana, anche judo, sono pazzeschi, grandi atleti.
rebeccariccobon Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Panurge Esatto, altro che tirar de panca... Vlasov, campione del mondo, parametri fisico-atletico assoluti: 175 cm x 75 kg Il resto son monate gratis da tastiera.
samana Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 22 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto: Stai cercando di far passare concetti che sarebbero gravi se non fossero più che altro comic Con tutto il dovuto rispetto, non ho scritto nulla di comico. Vi sono una miriade di atleti i quali disattendono anche pesantemente alla regola altezza-peso pur non avendo un filo di grasso, o quanto meno presentando un indice di massa grassa nella media o addirittura sotto. Evidentemente i preparatori atletici di questi sportivi avranno preso la laurea su postal market, chi lo sa? Pero’ tu annoveri fra le tue amicizie i nutrizionisti “migliori al mondo”, potresti chiedere a loro.. 😂
iBan69 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Mi permetto di intromettermi nella discussione, ma ne uscirò subito ... da giovane ho fatto (per pochi anni) ginnastica gli attrezzi, e vi assicuro che la preparazione, gli allenamenti e il peso forma, di un atleta di questa disciplina, a certi livelli (non certo i miei) sono tra i più difficili e duri, in assoluto. Parallele, sbarra, cavallo, anelli e corpo libero, necessitano capacità fisiche e aerobiche, che altri sport se le sognano. Saluti
Panurge Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @iBan69 mia figlia ha frequentato per un po' di tempo una associazione con qualche tradizione (solo per farle acquisire un po' di coordinazione, ha due piedi sinistri in pratica), ambiente durissimo, disciplina e fatica. Ho l'impressione che ogni sport portato ai livelli massimi implichi sacrificio enorme, a prescindere dalla tipologia.
iBan69 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Panurge esatto ... e tutto senza toccare un peso ... 😉
Guru Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Mi sa che devo cambiare scarpe, qualcuno ha provato le Altra?
Panurge Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 No, sto usando le saucony triumph, esperienza positiva.
samana Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Guru Scusa, ma non usi le Oka ? Non ti trovi bene ? Eppure sono eccellenti, probabilmente le piu’ ammortizzate in commercio.
Messaggi raccomandati