Vai al contenuto
Melius Club

Podismo e running [thread unico]


piergiorgio

Messaggi raccomandati

piergiorgio
Inviato
23 ore fa, argonath07 ha scritto:

Intanto mi fermo con la corsa.

Visto che bicicletta e camminata veloce non mi danno noie ripiegherò su queste.

è quello che mi dice tutte le volte il mio fisiatra: 'smetti di correre e vai in bicicletta'.

  • Thanks 1
Inviato

L'anno scorso son volato su un dosso, l'asfalto è proprio abrasivo. 

Inviato

@piergiorgio A sentire i medici la corsa è una creatura di satana, a sentire i podisti tanti da quando corrono non hanno più problemi di schiena e quant'altro. Per me la corsa è un grande sport, però penso che l'ideale sarebbe non farlo mai sull'asfalto.

  • Melius 1
Inviato

Se mi posso permettere consiglio questo. Magari non è divertentissimo ma come completezza di esercizio e dolcezza di movimento non ha eguali.

 

image.thumb.png.f1f0ed823a2232eeb9159a95ce156e89.png

Inviato

@EdoM @Renato Bovello Con tutto il rispetto, (soprattutto per @Renato Bovello chè milanista inside...) ma per me l'attività fisica è all'aria aperta.

cyclette, tapis roulant e affini mi da l'idea dei criceti in gabbia...è più forte di me

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, argonath07 ha scritto:

EdoM @Renato Bovello Con tutto il rispetto, (soprattutto per @Renato Bovello chè milanista inside...) ma per me l'attività fisica è all'aria aperta.

cyclette, tapis roulant e affini mi da l'idea dei criceti in gabbia...è più forte di me

Tu hai ragione , infatti amo giocare a beach anche perché lo fai all’aperto ma detesto correre con il freddo e con la pioggia ho paura di scivolare . Per questo , nei mesi freddi , ripiego sulla cyclette. Poi , appena possibile , tutto all’aperto

Inviato

@Renato Bovello  Io invece adoro correre col freddo e con la pioggia... Mi da un senso di libertà totale...

  • Melius 2
Inviato

Comunque in cima alla classifica degli sport più a rischio infortuni ci sono calcetto, tennis e calcio. La corsa è pesante e può comportare acciacchi che richiedono anche lunghi stop, ma non è un'attività che ti spacca i menischi o ti frattura polsi e falangi. Certo il ciclismo è meno a rischio traumatismi (a parte

 investimenti e cadute), ma è anche decisamente meno completo.

Il top sarebbe il nuoto, avendo il tempo per preparare la borsa, andare in piscina, cambiarsi, nuotare, fare la doccia, cambiarsi, preparare la borsa e, tornare a casa, disfare la borsa..

Renato Bovello
Inviato
17 minuti fa, Guru ha scritto:

Comunque in cima alla classifica degli sport più a rischio

Tra gli Sport ad alto rischio ci metto accompagnare la consorte a fare la spesa all’Esselunga . Lo scorso anno mi stavo rompendo un dito con il carrello e due anni fa sono inciampato causa un bancale che sporgeva e ho sbattuto la testa . Pericolosissimo , almeno così ho la scusa per non andarci più . 

  • Haha 2
Inviato
22 minuti fa, Guru ha scritto:

Il top sarebbe il nuoto, avendo il tempo per preparare la borsa, andare in piscina, cambiarsi, nuotare, fare la doccia, cambiarsi, prepara la borsa e, tornare a casa e, disfare la borsa..

Senza contare in inverno l'acqua fredda che te gela gli zebedei... 

  • Melius 1
Inviato

E poi avendo vicino a casa un lago o il mare almeno nella stagione estiva si potrebbe fare all'aperto, ma sempre tra quelle quattro mura asettiche vengono due bei cachi...

Completo e divertente sarebbe il basket, riuscendo a coniugare la propria disponibilità con quella dei compagni di gioco. Comunque le rotazioni delle botte laterali non le vedo bene per i menischi di gente di mezza età.

Poi resta la camminata veloce, la prenderemo in esame quando saremo in pensione.

Inviato

Mi permetto di consigliare una ricerca Google: nordic walking.

  • Melius 1
Inviato

@minotaurus

Niente male, in effetti: si allenano bene anche le braccia, si muove il "passeggero" (il tronco è chiamato così dagli insegnanti di nordic walking), si bruciano molte calorie 👍🏻

Inviato

Sì, di quella macchina di cui non ricordo il nome ma è l'erede del vecchio vogatore, ne ho letto benissimo.

Inviato

Stamattina ho preso la MTB per vedere come reagivano i tendini d'Achille. In 2 ore fatti 32 km, tra strada e sterrato. Ho la fortuna che a 1km da casa mia ho un percorso per MTB che fiancheggia il fiume Chienti...I tendini hanno retto bene, nessun dolore per fortuna...

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Guru 

52 minuti fa, Guru ha scritto:

Mentre qui si poltrisce io mi son svegliato alle 5 per un trail di 24,08 km

 

quando c'è la passione non ci sono ostacoli, complimenti.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...