Vai al contenuto
Melius Club

Electron Marrè, ne parliamo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Terzultimo mio colpo di f... un finale Electron Marrè PA 2100 HF che si aggiunge al più anziano GM101 che possiedo da anni.

E' passato quasi come nessuno l'avesse notato nel thread "Colpi di fortuna da raccontare..." a conferma della rarità di questo particolare finale.

Appena arrivato a casa, prontamente collegato ad una coppia di AR91 che precedentemente suonavano  accoppiate ad un ottimo Marantz PM-6A, dopo qualche minuto di riscaldamento mi ha subito convinto.

Ho collegato poi il pre Pioneer C21 e sono arrivato in un altro pianeta, le AR91 che a mio parere precedentemente non mi convincevano hanno cambiato suono...migliorando di moolto! Impossibile un ritorno al pur ottimo Marantz!

Di questo ampli non si trova niente, zero assoluto, di certo ricordo che un iscritto ne possiede un fratello e probabilmente il Grande Tunedguy57 lo conosce e potrà intervenire dando qualche informazione.

Unica cosa che posso aggiungere su questo ampli è la presenza di trasformatori in uscita che mi fa pensare ad una risposta italiana al coetaneo o vicino McIntosh Mc2105 che posseggo ed ha potenza simile e presenta anch'esso i trasformatori di uscita.

Il Marantz da oltre un mese giace su scaffale inutilizzato, troppa differenza in meglio del nuovo arrivato!

Sotto le viste dell'ampli, l'ultima in lavoro con le AR91 vicino al Marantz.

EM6.jpg.8f107c9e74118f74138fc46b390fdec7.jpgEM7.jpg.2ea830574bc0208fdf170852776a9aa5.jpgEM8.jpg.f43780a5598ff03c84a32c22868536e3.jpgEM9.jpg.71edd2ccc93590b17b9bb88d1732ac51.jpg

 

 

Inviato
5 minuti fa, JureAR ha scritto:

Terzultimo mio colpo di f... un finale Electron Marrè PA 2100 HF che si aggiunge al più anziano GM101 che possiedo da anni.

Appena arrivato a casa, prontamente collegato ad una coppia di AR91 che precedentemente suonavano  accoppiate ad un ottimo Marantz PM-6A, dopo qualche minuto di riscaldamento mi ha subito convinto.

Ho collegato poi il pre Pioneer C21 e sono arrivato in un altro pianeta, le AR91 che a mio parere precedentemente non mi convincevano finalmente suonano bene...

Di questo ampli non si trova niente, zero assoluto, di certo ricordo che un iscritto ne possiede un fratello e probabilmente il Grande Tunedguy57 lo conosce e potrà intervenire dando qualche informazione.

Unica cosa che posso aggiungere su questo ampli è la presenza di trasformatori in uscita che mi fa pensare ad una risposta italiana al coetaneo o vicino McIntosh Mc2105 che posseggo ed ha potenza simile e presenta anch'esso i trasformatori di uscita.

Il Marantz da oltre un mese giace su scaffale inutilizzato, troppa differenza in meglio del nuovo arrivato!

Sotto le viste dell'ampli, l'ultima in lavoro con le AR91 vicino al Marantz.

EM6.jpg.8f107c9e74118f74138fc46b390fdec7.jpgEM7.jpg.2ea830574bc0208fdf170852776a9aa5.jpgEM8.jpg.f43780a5598ff03c84a32c22868536e3.jpgEM9.jpg.71edd2ccc93590b17b9bb88d1732ac51.jpg

 

 

A me piacciono, @Cabrillo ne ha uno e potrebbe darti qualche info in piu'.

SALVO.

Inviato
1 minuto fa, magoturi ha scritto:

A me piacciono, @Cabrillo ne ha uno e potrebbe darti qualche info in piu'.

SALVO.

Grazie, speriamo in un riscontro di Cabrillo.

Jonas Rainer
Inviato

Eccomi qui!

Allora possiedo anche io un finale Electron Marrè PA2100L. Era in una discoteca, abbastanza vissuto.

Non funziona, ma non ho mai provato a ripararlo.

Vedendo i 2 trasformatori di uscita ed i 2N3055 come finali, ho pensato che fosse un ampli PA stile RCF.

Quindi dite che suona bene?? Potrei metterci mano nelle vacanze pasquali.

Inviato
3 minuti fa, Jonas Rainer ha scritto:

Eccomi qui!

Allora possiedo anche io un finale Electron Marrè PA2100L. Era in una discoteca, abbastanza vissuto.

Non funziona, ma non ho mai provato a ripararlo.

Vedendo i 2 trasformatori di uscita ed i 2N3055 come finali, ho pensato che fosse un ampli PA stile RCF.

Quindi dite che suona bene?? Potrei metterci mano nelle vacanze pasquali.

Fallo!  Ne vale la pena.  Costruivano elettroniche a valvole home e x cinema di grande livello.  Il loro know how passò poi ai transistor come per Macintosh ma non gli andò altrettanto bene.  Erano in Italia e non in America ed erano troppo piccoli.  E non avevano i vumeter blu!!!

Inviato
17 ore fa, JureAR ha scritto:

speriamo in un riscontro di Cabrillo.

Eccomi,ho un Electron Marrè gm 102,un ampli a valvole (  fatto anche a transistor ) che era della buonanima di mio padre. Rimasto su di un mobile a prendere polvere x anni causa malfunzionamento. Di recente l'ho fatto sistemare ma in tutta sincerità non ho fatto un ascolto veramente approfondito. Da quel poco che so, era un costruttore Ligure ( Genova ? ), una piccola realtà italiana nata negli anni 50 circa e durata un ventennio.

 

 

 

 

 

 

Inviato

Per quanto riguarda gli amplificatori valvolari ,Electron Marrè fece nei primi '60 amplificatori capaci di competere con marchi prestigiosissimi. La qualità dei trasformatori di uscita era eccellente, così come i progetti. Qualcosa si trova in rete ( introni riviste hifi d'epoca ). Ho un GM 108 con finali el84. Dolce come zucchero.

Un saluto a tutti.

20170621_204811.jpg

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Cabrillo ha scritto:

Eccomi,ho un Electron Marrè gm 102,un ampli a valvole (  fatto anche a transistor ) che era della buonanima di mio padre. Rimasto su di un mobile a prendere polvere x anni causa malfunzionamento. Di recente l'ho fatto sistemare ma in tutta sincerità non ho fatto un ascolto veramente approfondito. Da quel poco che so, era un costruttore Ligure ( Genova ? ), una piccola realtà italiana nata negli anni 50 circa e durata un ventennio.

 

 

 

 

 

 

Dallo a me a ottobre che te lo faccio suonare. Sicuro ha bisogno di un recap.... con componenti nos magari...... ho li un bel po di MicaMold, Sprague, Philips Mustard, WE, etc da usare....

@Jonas Rainer Dal nostro lato dell'Italia (nord ovest) c'era la Hirtel e la Elecron Marrè.   Ho lavorato per anni con gli ex progettisti Hirtel che avevano aperto, dopo la chiusura della fabbrica di amplificatori, la CEAM dietro a via di Nanni a Torino... Centro Elettronico AMplificatori. Capitavano li un bel po di EM e di Hirtel. Loro li adoravano e li decantavano.... io dall'altro lato del cortile, alla PRO QUATTRO vendevo i Technics Mash a palate e sognavo i Krell. Adesso ho capito.... mi ci sono voluti 30 anni! Ma avevano ragione loro.....

PS: chissà se sul forum c'è ancora qualche mio cliente??? io ero un ragazzino, 25 anni, e loro, i clienti, erano grandi per me, ma con alcuni la differenza di età era di 5-6 anni. Se ci siete... battete un colpo

Inviato

@Stel1963 .....avevo 14-15 anni.... e studiavo e "sbavavo" sulle riviste di Hifi.... però...però....un giorno conosco un signore che aveva il laboratorio vicino casa mia... era un radioamatore con i controfiocchi....e maestro elementare....   Da lui ho conosciuto le valvole e imparato ad usarle.... dopo un paio di anni....gli apparecchi delle riviste non mi dicevano più niente....( a parte oggetti davvero particolari...)

 

Quanta imprenditoria e persone in gamba hanno dovuto "mollare" per l' esterofilia italica......

  • Melius 1
Jonas Rainer
Inviato

Ho capito, queste vacanze pasquali, visto che anche la Sardegna sarà zona rossa, lo passerò a controllare questo Electron Marrè.

La persona che me lo regalò, mi disse che era in funzione in una discoteca a Porto Pino. Assieme al EM mi diede pure un mixer Davoli Pro A6.

Anche lui vissutissimo. Alla consegna mi disse "Questi hanno suonato solo Donna Summer e Cerrone".

Saranno 15 anni che prendono polvere entrambi.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Jonas Rainer ha scritto:

Ho capito, queste vacanze pasquali...

 

E' possibile vedere in foto il tuo ampli? Differisce di molto esteticamente da quello mio? Sembra che sia siglato uguale tranne la "L" al posto di"HF" presente sul mio recente acquisto.

Cabrillo, anche io possedevo un GM102 ormai ceduto e dai miei ricordi suonava strepitoso (ed era valvolato full Telefunken in origine!).

Invece il GM101 che posseggo ancora suona anch'esso bene tranne mancanza di bassi (in questo ampli la manopola dei toni bassi funge anche da interruttore di accensione  e presenta 3 o 4 condensatori che penso limitano la gamma bassa),e qui spero in un intervento di Tunedguy57 che ricordo aver "elaborato" e migliorato un suo Electron Marre'.

 

Inviato
1 ora fa, JureAR ha scritto:

e dai miei ricordi suonava strepitoso (ed era valvolato full Telefunken in origine!).

Allora lo devo mettere in pista e provarlo x bene. Se non erro il mio monta Philips. Grazie.

  • Melius 1
Jonas Rainer
Inviato

@JureAR guarda sta a casa dei miei, e dovrei ritornare per le vacanze pasquali. (lavoro a 100km di distanza).

A memoria direi che è uguale, tranne per i vu meter più piccolini (ma potrei sbagliarmi).

 

Jonas Rainer
Inviato

e poi, forse anche il mio è HF. Ripeto, è 15 anni che non lo vedo da vicino.

Inviato

@Jonas Rainer Bene, trattandosi  di vintage non c'è fretta,però ti assicuro che se funzionante ne vale assolutamente la prova, come detto precedentemente ha sostituito un Signor ampli (Marantz  PM-6A nel caso) relegando il precedente sopra uno scaffale in attesa di altra destinazione!

A mio parere, confrontato anche al McIntosh MC2105 (questo però é collegato a coppia di AR10PII, l' Electron Marre' con AR91) di costo molto superiore relega questo ultimo indietro di parecchio al collega italiano . 

C'è come una magia in questo Electron Marre',acceso anche ora in sottofondo che obbliga ad usare solo lui! Chiaramente nell' ascolto quotidiano lo alterno con altre elettroniche,ma poi ritorno ad ascoltarlo. Fino ad ora non sono riuscito a sostituire le AR91 con altri diffusori ma sono convinto che migliori qualsiasi casse a questo collegate. Ad oggi non riesco a trovare difetti a questo  ampli  ma solamente pregi, non ultimi l'assenza di rumori humm o fruscio, inoltre scalda pochissimo (la temperatura è dipendente dalla potenza erogata mai sopra il tiepido).

Per la cronaca spesi 100 euro per l'acquisto più 13! euro di spedizione  dalla Romania, arrivato il giorno dopo su bilico imballato anche in maniera perfetta da Nicolae, il ragazzo rumeno,a sfatare la fama negativa su questo popolo (acquisto fortunatamente  mediato da collega rumena in quanto la vendita dell'ampli  era per la sola Romania!).

 

 

Altainefficienza
Inviato

Questo è il mio GM72, SE con ECL86, ed ECC83 in ingresso.

Revisionato e bypassato i toni non se la cava male... Ho dovuto cambiare il valore di un condensatore sulla rete di reazione perché provocava un picco nella risposta in frequenza attorno ai 100 Hz (probabilmente voluto per compensare la carenza di bassi dei diffusori da accoppiarci...). La risposta in frequenza è tagliata sul basso (i trasformatori non hanno abbastanza induttanza per non saturare, soprattutto considerando la resistenza interna del pentodo finale).

Alla fine è un ampli interessante.

Un saluto,

Piero

 

IMG_20210324_143350.jpg

IMG_20210324_143409.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Altainefficienza Questo mai visto, il trasformatore di alimentazione dovrebbe esser identico a quello del  GM 101. Il lavoro sui condensatori e il bypass sui toni mi interessa proprio per risolvere la mancanza di bassi sul GM101 che come scritto affligge questo  ampli. 

Altainefficienza
Inviato

I toni stai presto ad escluderli, ma il condensatore corretto lo ho trovato facendo sostituzioni e verificando la risposta in frequenza con la scheda di acquisizione. Non è così facile mantenere la stabilità in un ampli reazionato che comprende il trasformatore di uscita, bisogna fare prove.

Un saluto,

Piero

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...