senek65 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Comunque Pivetta, a cui auguro il meglio, ha costruito un ampli potente, non ha mica progettato un veicolo per l'esplorazione di Marte.
meridian Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 13 ore fa, senek65 ha scritto: Comunque Pivetta, a cui auguro il meglio, ha costruito un ampli potente, non ha mica progettato un veicolo per l'esplorazione di Marte. E comunque, sulla cassa in legno, si legge 160.000 watt , non 60.000 . . . . E sembrano più interessanti per ambito home i diffusori, gli Zeta Zero, presenti nel video più sopra, qualcuno li ha mai sentiti ?? saluti , Dario
scroodge Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 2 ore fa, meridian ha scritto: E comunque, sulla cassa in legno, si legge 160.000 watt , non 60.000 . . . . Sul banner delle specifiche, credo in polacco, c’è scritto 120.000… Il mistero si infittisce 1
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 2 ore fa, meridian ha scritto: sembrano più interessanti per ambito home i diffusori, gli Zeta Zero È uno dei migliaia di marchi hiend polacchi che spuntano come funghi da anni ormai Prima o poi la pacchia finirà anche per loro Ma finché dura, giustamente, dateci dentro....il mercato del superlusso va alla grande Mi raccomando, a me non dispiace la versione ricoperta d'oro, discreta e poco appariscente http://zetazero.eu/486/orbital360-speakers.htm
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 15 minuti fa, scroodge ha scritto: banner delle specifiche, credo in polacco, c’è scritto 120.000… power input 230/400V 50/60 Hz 450 Amp(400V), six 30 kW triple-insulated toroidal transformers, 16 ceramic diodes 1600V/400A (tot 6400 Amp), 216 Kendeil aluminium electrolytic capacitors 6800uf 160 Volt(Useful life>200000), 2.112 high current bipolar transistors, 12 analog RCA inputs (or digital on request), 12 output channels, and 192 speakON connections. It is capable of producing an awe-inspiring 120kW(30kW class A), distortion: THD+N 0.002%, frequency response: 20 – 30.000 Hz - S/N: > 115 dB (20 Hz - 20 kHz A-Weighted 8 ohm) - Input sensitivity: 11 dBu / gain 30 dB. the specs show output configurations of 6 x 20.000W or 12 x 10.000W rms. 30000 watt in classe A, Simpatica la scelta palindroma del numero di transistor 🙂
Membro_0021 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 17 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Confronto poco attendibile mi rendo conto ma tutto sommato né più né meno di milioni di chiacchiere che si fanno qui senza bisogno di certificazione notarile di attendibilità scientifica. 17 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Lo affermo perchè sono in un forum, perché lo faccio senza offendere nessuno, perché uso un linguaggio consono, e per il motivo più importante: a scopo statistico Ok va bene per me. Le statistiche a volte vanno in direzione contraria, come quella che ci dice che la maggioranza degli italiani credono che il problema del Bel Paese sia il Reddito di Cittadinanza e non l'evasione fiscale.
scroodge Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @FabioSabbatini continuano an on tornarmi i 160.000... ed ora, a dispetto del titolo di questo topic che recita 60.000w in classe A, leggo che sono 30.000w L'unica cosa che mi torna è che il finale ha 12 ingressi e 12 uscite. Chiedo: qual è la potenza complessiva sui 12 canali? Su quale carico? 160.000? 120.000? 30.000 in classe A? (che allora non sono più 60.000..)
meridian Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 34 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Simpatica la scelta palindroma del numero di transistor Sono 2112 diviso 12 canali, quindi 176 transistors per canale, che viene considerato il numero ottimale, per garantire adeguata velocità, risposta, affidabilità e potenza, non 1 di più, non 1 di meno . . . !! saluti , Dario
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 21 minuti fa, veidt ha scritto: Ok va bene per me Ottimo, basta intendersi 🙂
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 6 minuti fa, meridian ha scritto: Sono 2112 diviso 12 canali, quindi 176 transistors per canale Ma chi sei, Ramanujan? 🙂 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Agosto 2021 Moderatori Inviato 29 Agosto 2021 Il 24/8/2021 at 09:03, redhot104 ha scritto: Allego foto per far intuire dimensioni e forme del finale, Assomiglia molto ad un cabinato per i videogiochi di ultima generazione.
meridian Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ma chi sei, Ramanujan? Un pò come Sheldon Cooper di The Big Bang Theory !!! 😂 saluti , Dario 1
Mighty Quinn Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @scroodge 20 kw su 8 ohm sei canali 10kw 12 canali 160kw non so a quanti ohm né quanti canali, magari solo in mono In tal caso il problema si risolve comprandone due
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 29 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Agosto 2021 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: 30000 watt in classe A, Ieri sera, dopo un'oretta di ascolto, il mio Sudgen da 30 w in classe A, aveva riscaldato a dovere la mia piccola sala 25 mq. 30.000 w inceneriscono un malcapitato che dovesse passargli accanto 5
Membro_0027 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Il 28/8/2021 at 13:54, eduardo ha scritto: Perché aspettate sempre tutti al varco, con la ghigliottina pronta ? Perché si preparano per quella vera, desideratissima.
scroodge Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Forse si sono: il sito ufficiale parla di 120.000 w complessivi su 8ohm per 12canali (6 x 20.000 o 12 x 10.000), di cui 30.000 in classe A, che dovrebbero (dico io) corrispondere a 6 x 5.000 o 12 x 2500 in classe A . Ho anche maggiore chiarezza sull'alimentazione: il finale può funzionare a 230V o 400V, probabilmente, anche stando al benner in polacco, è con questa tensione che eroga di dati di targa.Se fosse così, qualcuno sa dirmi come si comporta con 230V?
Membro_0023 Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Sarebbe bello vedere con quale carico e con quale apparecchio ha misurato la potenza d'uscita. 1
scroodge Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 36 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Sarebbe bello vedere con quale carico e con quale apparecchio ha misurato la potenza d'uscita. Non sono un tecnico, ma mi sembra una domanda sensata..👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora