leoncino Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Sul sito c'erano anche cofanetti che costavano 500 ed oltre Euro. Comunque io pensavo che fosse una truffa fin dall'inizio, l'ho detto da subito ed ho specificato che mi volevo divertire a vedere cosa avrebbero mandato. Sinceramente mi aspettavo che qualcosa arrivasse, non escludevo un cofanetto made in Cina, ma magari pure una busta con scritto che belinone che sei! Invece questi hanno addirittura taroccato il tracking delle poste cinesi. Poveri loro se li beccano!
argonauta1973 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @densenpf ma che dici? a parte il fatto che qui dentro credo di essere stato il primo a ordinare, da indagare c’era ben poco, il sito presentava svariati prodotti di tutti i prezzi, quello in questione, appunto, un’offerta. Ma pensa un po’, pure il maestrino dell’incauto acquisto mi toccava….e pure la moralina sull’etica….
madero Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @SerG Per sdrammatizzare , il gioco delle tre carte esiste ancora e l'ho visto fare nel 2018 in un tram a los angeles. Non credevo ai miei occhi
maxbara Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @madero un tram a Los Angeles? Cavolo! Pensavo non esistessero..
madero Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @maxbara Scusate l'off topic, in realtà è una specie di metropolitana leggera in buona parte in superficie. Negli ultimi 10 anni a los angeles hanno messo su un sistema di trasporti pubblici niente male e partivano quasi dal nulla 1
maxbara Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @madero Ah! Ho visto che stanno implementando una metro vera e propria, un'opera faraonica, non pensavo avessero anche quella di superficie. Non sono stato a Los Angeles dal '94.
Mxcolombo Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @SerG Concordo. Mai fare affari negli Autogrill, però una volta me ne sono pentito. Era il 2008 e non ho acquistato una copia clandestina di Gomorra di Saviano. Dopo qualche tempo ho saputo che quelle copie clandestine avevano un particolare che le rendeva uniche. In breve ….. un boss aveva fatto riscrivere la propria descrizione perché quella di Saviano non gli piaceva!
ginoux Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Il 28/9/2021 at 15:48, argonauta1973 ha scritto: Ma pensa un po’, pure il maestrino dell’incauto acquisto mi toccava….e pure la moralina sull’etica…. Bèh si, un pò dà fastidio anche a me ragazzi.... Siamo tutti bravi a dare consigli quando a "sbagliare" sono gli altri.
max56 Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 dai che adesso , dopo i Beatles, hanno in offerta 😂 i Rolling Stones 😂sempre a pochi schei ..solo 59,98 euro di 20 LP !!!!!! https://www.yamoy.top/products/the-rolling-stones-studio-albums-vinyl-collection-1971-2016-ltd-edt-20-lp-new?fbclid=IwAR0khdOFhn0VVYDfcpwmo_RP6UmMQogNlqkVHtyl_aAZhupQHyKyM7uIzgg
grotta Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 Scusate ma come fanno Pay Pal o E-Bay a non prendere provvedimenti su questa truffa? Forse ce qualcosa che non capisco..
max56 Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 3 ore fa, grotta ha scritto: Scusate ma come fanno Pay Pal o E-Bay a non prendere provvedimenti non mi sembra che siano venduti tramite Ebay , per Paypal invece non ti so dire. io il link l'ho visto su Facebook o sul loro sito .
Thonius Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 Hanno cambiato il nome,prima era www.yimei.top,tutto il resto é Uguale....azzzzz!😎
leoncino Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Il mio ho provato a tracciarlo e risulta consegnato il 7 ottobre.
Birto69 Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Ciao a tutti, Porto la mia esperienza recente, ho acquistato un cofanetto di LP dei Rolling Stones a 67 euro con paypal giocando ovviamente d'azzardo...sapevo che ci sarebbero state ottime possibilità che fosse una truffa. Ma visto il prezzo (e sapendo che con paypal non avrei rischiato nulla) ho provato. Il solerte cinese mi ha dato un tracking AQ come il vs, ed il "pacco" mi sarebbe dovuto arrivare il 25/03. Da un sito (affidabile) di tracking cinese, il pacco mi risulta "consegnato", ma ovviamente non è mai arrivato. Se non metaforicamente 😄. Fatta contestazione a paypal, e praticamente sono stato subito rimborsato. Quello che non mi spiego come facciano a modificare il percorso del tracking su siti ufficiali delle poste cinesi. Per me rimane un mistero. Alberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora