Vai al contenuto
Melius Club

Registratori a bobine: thread dedicato!


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, azn131 ha scritto:

Oppure aspetto il lavoro 😂

Dai, che prima o poi arriva anche quello.

Inviato

@lufranz certo.. era dovevo volevo arrivare io! mi hai anticipato 😁... il formato cassetta di per se è perdente rispetto al formato bobine... ma il formato cassette ha avuto un'evoluzione tecnica in 3 decenni che i bobine si sono sognati... infatti la tecnologia rtr grosso modo è rimasta simile a se stessa. non si dovrebbe paragonare apparecchi diversi e di classe diversa.. troppo facile: a questo punto direi: qualsiasi registratore digitale surclassa qualsiasi bobine top di gamma oggigiorno. triste realtà... e allora perché li usiamo ancora???

Inviato
6 minuti fa, lufranz ha scritto:

se dovessi scegliere tra usare (ribadisco usare: se si parla di collezionismo il discorso perde validità) nel mio impianto un Uher Royal Deluxe o una buona piastra a cassette di fine anni 80 non avrei dubbi.

però ammetterai che l'uher royal deluxe in salotto fa la sua sporca figura!! 😂

 

Inviato

@lufranz tra poco arriva la laurea, magari qualcosa la riesco a spuntare con quella 🤣

Inviato
5 minuti fa, azn131 ha scritto:

tra poco arriva la laurea, magari qualcosa la riesco a spuntare con quella 🤣

In bocca al lupo !

In cosa ti laurei ?

 

Inviato

@azn131 sennò ti puoi prendere un bel revox b77 o pr99... a rate!!!! (tante rate!) 😂 😅

Inviato

@lufranz triennale economia & management presso l'università di Siena 

Non uscirò con un voto alto, anzi, però spero apprezzino la mia volontà 😅

@dipparpol mi sa che prima muoio e poi finisco di pagare le rate, dall'aldilà!!!

Inviato

@dipparpol sul discorso qualità bobine vs cassette ti dirò: quando comprai l’Akai DS 4000 mkII partii dal tuo stesso assunto: non può andare peggio di un cassette di pari epoca e costo. Vendetti registratore e cassette, e partii in quarta con le bobine. Dopo un annetto, poiché fra gli amici “imperavano” le cassette, per ragioni di “scambio” mi ricomprai un buon registratore a cassette della Technics, di costo pari all’Akai e pressoché coetaneo; il nuovo arrivato massacrò senza pietà il DS4000, tanto da farmelo rivendere precipitosamente tenendomi le bobine e comprando poi il TEAC X-1000R che ho ancora oggi. Ecco, con il TEAC non c’è partita con quasi nessun cassette, anche se sua Maestà lo Studer A721 ci sta (poco) dietro, eccome…

Inviato

@dipparpol gli unici miei sfizi sono: un registratore a bobine, un amplificatore serie ES della Sony, un Pioneer PL-30 o PL-50, non chiedo altro 😅 il resto lo spenderei in LP e/o CD. Anche perché prima o poi un umile lettore CD lo prenderò, non necessariamente da 400 euro

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@dipparpol non esagerare, va bene non avere paturnie, ma se allo stesso prezzo trovo un prodotto che suona bene ved uno che suona male, prendere quello che suona bene nonè paturnia. un bobine è macchina bella si ma ingombrante pesante scooda e con poco sw mativo a prezzo decente, non ha senso prenderne uno molto scarso tanto per averlo, anche senza andare nel pro ci sono rtr validi che ha senso mettersi in casa

Inviato

@cactus_atomo suona bene o suona male in base a cosa?? per me gli unici giudici sono le mie orecchie... dei dati tecnici mi interessa relativamente.. rimango dell'opinione che moltissime macchine entry level siano da prendere in seria considerazione, anche se qua vengono (purtroppo!) snobbate o peggio beffate...

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@dipparpol le orecchie non sono tutte uguali se un cassette perle mie orecchie va meglio di un bobine, perchè complicarmi la vita? mediamente quasintutti i vintagisti hanno vagonate di musica su cassetta, ben pochi hanno materiale su bobina.

Dìaltra parte con la mania del vintage un cesso vecchio costa ormai quanto un prodotto iù valido ma con meno anni sul groppone. 

nel caso dei deck purtroppo quelli economici erano ostruiti in economia anche nelle parti meccaniche, non è solo questione di suono ma di funzionamento e riparabilità- a differenza di te, io credo che in questa sezione si tenda a sopravvalutare quello che è solo vecchio, mentre certe cose potrebbero benissimo finire nel dimenticatoio. l'altra metà del cielo sarebbe velicissima se valutassimo le donne come i nostri apparecchi, ossia ijn base al numero degli anni😁

Inviato

secondo me le uniche cose che possono finire nel dimenticatoio sono i compattoni  e la maggior parte dei sistemi portatili. tutti i componenti separati oggi giorno possono avere un perché... chi più chi meno

  • Melius 1
Inviato

@dipparpol

3 ore fa, dipparpol ha scritto:

sì ma se stiamo sempre ad inseguire le prestazioni a tutti i costi, non saremo mai soddisfatti del nostro impianto e staremo a cambiare i componenti in continuazione

Lo dici proprio a me che non cambio mai? 😂 Giusto qualche deck a cassette, ma solo perchè mi piacciono... la loro influenza sul suono è quasi zero, un pizzico concorrono i nastri, così come con i registratori a bobine. Certo, ci sono le eccezioni ma sono come le mosche bianche: gli "Ultrawideband Linear Phase" di Harman-Kardon (la differenza si sente) e nello Studer A721 che però è quasi "fuori concorso".

Inviato
5 ore fa, dipparpol ha scritto:

rimango dell'opinione che moltissime macchine entry level siano da prendere in seria considerazione

Fino alla prima grana.

Considerando che sono oggetti vecchi di mezzo secolo, che in giro c'è sempre meno gente in grado di metterci le mani seriamente e che i ricambi si fanno sempre più rari, l'affidabilità e la possibilità di riparazione in caso di guasti secondo me è da tenere in serissima considerazione nella scelta. Per non rischiare di ritrovarsi un soprammobile o di dover spendere successivamente più del valore della macchina per la riparazione.

 

 

Inviato

@lufranz ciao, ho un paio di 7030,un x1000r e un Crown serie 800(110v) da controllare. Magari ci sentiamo in privato... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...