Membro_0020 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @alexis stupenda....che motorone. La adoro...come adoro anche la “citazione” dei cerchi in lamiera verniciati bianchi del vecchio Defender (ovviamente nelle versioni basiche).
alexis Inviato 4 Settembre 2021 Autore Inviato 4 Settembre 2021 Io l’ho presa perché mi … gusta.. un redesign di un’icona, in stile papponmobile, come la definirebbe Ellroy .. 😜😜
pino Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @alexis 007 esce il 30 Ottobre 2021,anche lui in ritardo per i chip
pino Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 In BMW ad Aprile tempi previsti 3 mesi per un diesel in pre-ordine da configurare,6 mesi per un benzina da ordinare. Ai primi di Maggio 5 mesi per il diesel,tempo indefinibile per il benzina. Uno dei motivi che mi ha esortato ad acquistare un km zero.
Membro_0020 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 Porsche Bari: salone vuoto. Solo una Cayenne esposta...
audio2 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 se ci fosse anche un minimo di senno legislativo, sarebbe ora di darci dentro con l' usato.
Membro_0022 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 20 ore fa, Collegatiper ha scritto: stupenda....che motorone. Ma può essere ordinata completa di leone accucciato fuori che guarda gli occupanti e pensa "avessi un apriscatole.." oppure va comprato a parte allo zoo ? 😁
audio2 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @lufranz tu che sei ingegnero e funzioni, ma secondo te le schede elettroniche miniaturizzate che ci sono adesso in giro per un' auto si potrebbero sostituire con una bella valigiata di discreti, anche semplificando le funzioni e gli schemi ?
viale249 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 Anticipo la risposta di Luca: no. Senza uP le auto attuali manco si aprono...
Membro_0022 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 11 ore fa, audio2 ha scritto: tu che sei ingegnero e funzioni, ma secondo te le schede elettroniche miniaturizzate che ci sono adesso in giro per un' auto si potrebbero sostituire con una bella valigiata di discreti, anche semplificando le funzioni e gli schemi ? Tutto considerato se dietro ad ogni auto si attaccano due rimorchi da camion, uno con l'elettronica indispensabile (praticamente solo la centralina del motore e sicurezza di base da auto di 20 anni fa) e l'altro con un gruppo elettrogeno, non dovrebbero esserci problemi. 😁 Scherzi a parte la risposta è no, i componenti equivalenti di uno di quei "bacarozzi" neri che sta su quelle schede si contano a colpi di decine o centinaia di milioni, un sistema funzionalmente equivalente a discreti, anche semplificato, comporterebbe montagne di schede piene di componenti standard e avrebbe un consumo spaventoso. Senza mircoelettronica dovremmo tornare alle auto degli anni 80, quelle che al massimo come elettronica avevano l'autoradio-cassette e l'accensione a scarica capacitiva. Tanto per dare un'idea, vedi questa fila di armadi qui sotto ? Si tratta dell'ELEA 9003 Olivetti, computer degli anni 60 a componenti discreti tuttora conservato e funzionante (qui altre foto: http://www.ilnastrone.it/PiccolaBottega/Antichita/ELEA/ELEA.html ) al modico consumo di 13KW. Ecco, il quadratino di 2 cm di lato che gestisce il motore di una moderna auto ha una potenza di calcolo e capacità di memoria migliaia di volte superiori agli armadi che riempiono lo stanzone, e consuma un milionesimo.
criMan Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 Oltre all'aumento listini del 2021 , i costruttori hanno messo le mani avanti. Hanno gia' comunicato che da gennaio 2022 nuovi aumenti intorno al 5 6 %.
wow Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Il 4/9/2021 at 12:32, Collegatiper ha scritto: adoro...come adoro anche la “citazione” dei cerchi in lamiera verniciati bianchi del vecchio Defender (ovviamente nelle versioni basiche). Bah, questa citazione non ce la vedo. Tutta la macchina è lontana mille miglia dall'immagine e dalla filosofia dei vecchi defender...
alexis Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 @wow verissimo.. il vecchio defender sta alla nuova come l’originale willys tre cilindri a una gran cherokee.. sono semplicemente le antesignane, nate in epoca bellica. Ma una cosa piangere dietro ai bei tempi che furono, un’altra guidare quei catorci cigolanti per più di qualche km. Tra l’altro di defender vecchi ne abbiamo una in famiglia, che ogni tanto guido, un simpatico camioncino con guida autonoma, nel senso che va dove vuole lui, in curva 🙂 ma è un po’ quello che succede con i restyling.. di icone stilistiche.. che siano riuscite o meno, vedi la mini o la cinquecento, ci sarà sempre chi preferirà, non dovendola guidare, la versione originale.. 🙂
naim Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 2 ore fa, alexis ha scritto: il vecchio defender sta alla nuova come l’originale willys tre cilindri a una gran cherokee.. Volendo c'è questa:
wow Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @alexis 1 ora fa, alexis ha scritto: nel senso che va dove vuole lui, in curva il mio vecchio Defender va dove vuole anche in rettilineo, lo sterzo ha un gioco di una decina di gradi e sembra di timonare di bolina una barca a vela 🙂 Cmq, sia chiaro che non discuto i gusti di nessuno, penso solo che se si vuole una emozione e qualcosa che non ti provochi 2000 euro di danni di carrozzeria solo se parcheggi nella piazzola di una strada di montagna, è meglio l'originale. Idem per la 500, di cui in famiglia , abbiamo sia la versione d'epoca che la nuova: la prima ti emoziona, a guidarla e ad ascoltarla, la seconda è un'auto qualsiasi che, inizialmente, evocava vagamente quella d'epoca poi, con l'abitudine, è diventata semplicemente una simpatica utilitaria curvosa. E' chiaro che per l'utilizzo in città o per raggiungere la pista da sci, questi mezzi sono ormai improponibili, ma sinceramente, non capisco neanche il motivo di apporre il sacro nome e marchio 😄 su un'auto esteticamente bella ma assolutamente diversa da quella di cui porta (velleitariamente) il nome e l'idea di avventura. Almeno, in casa Jeep, su certi modelli, un certo family feeling e una idea di fuoristrada sono rintracciabili... 🙂
alexis Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 @wow in effetti come seconda scelta c’è sempre la Wrangler nuova, l’ho pure provata, ma complici i longheroni e il telaio a tralicci, ti fa realmente saltare le otturazioni dei denti, anche sull’asfalto. ( ma in questo caso dovrei vedere se trovo qualcosa di pronto) la nuova defender, se la vedi dal vivo assetata giusta, con i 22”, uguale per intenderci alla007 edition è davvero fi…a.. in breve, a me piace assai il lavoro di restyling, almeno nelle proporzioni i tagli delle calandre e nei particolari, tipo i faresti posteriori è magistrale, a mio avviso. 🙃 Imminente poi l’ultimo film di 007, con una squadra intera di defender in scene di salto e fuoristrada pazzesche, presumo che dopo l’uscita del film ci saranno code nei concessionari, peccato che non sia possibile ordinare nulla, se non con tempi di attesa biblici. Oggi sono stato dal conce, impressionante.. vuoto come un conce di trabant nella ddr anni 70.. vuoto… davvero.. effetto stranissimo. In settimana mi dovranno confermare la consegna in dicembre, ma se slitta oltre.. rinuncio.. 😠 o mi prendo una defender hard top cabinata, autocarro a tre posti, blu con tetto bianco, l’unica disponibile… o una Range Roberto sport, una km 0. oppure cambio marchio, completamente
wow Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @alexis dove c'è gusto non c'è perdenza, se ti piace, aspetta quanto è necessario, l'attesa fa parte del gioco e goditela. Un vero defender ce l'hai per cui, quando sei in vena di masochismo landroveristico, hai come fare... 😉 Se non la conoscessi questa è la bibbia dei masoc... ehm dei, landroveristi e, tra l'altro ci sono 500 pagine di discussione sulla tua bella http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=114272 🙂
alexis Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 @wow io sono un landroverista per modo di dire, non me ne frega nulla di fuoristrada ed epica del fango, semplicemente se giá cerco un’auto, almeno mi deve piacere esteticamente.. tutto lí.. e di auto e davvero belle ve ne sono pochissime sul mercato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora