Vai al contenuto
Melius Club

Crisi dei chip e ritardi di consegna


Messaggi raccomandati

Inviato

@pino ho avuto due Mitsubishi Lancer EVO,,,devastanti… per cui comprendo il tuo suggerimento,,.. ora però vorrei qualcosa di più “particolare”….

Inviato
9 minuti fa, pino ha scritto:

È la volta buona che passiamo da importatori ( finchè dura ) a produttori.

Se continuano a crescere i costi di trasporto dalla Cina sicuro,,… proprio in questo forum ho postato l’altra volta che un container Cina-USA è passato da circa 2000 e 25000 dollari con tempi passati da 2 a 24 mesi (vado a memoria ma gli ordini di grandezza erano questi).

So per certo che alcuni miei subfornitori non spediscono più in Europa per questo.

 

Inviato

beh era scritto nella pietra in illo tempore che sarebbe successo così. ma i globalisti e gli azionaristi noo noo mercati aperti per merci e persone. se il prossimo passo saranno pomodori e patate preparatevi alla fame.

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

Se mi trovate per strada col piattino, siate generosi...

Non essere pessimista....c'è sempre il reddito da divano....:classic_wink:

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

È la volta buona che passiamo da importatori ( finchè dura ) a produttori.

Una volta c'erano fabbriche di chip e componenti in Italia (famosa era quella della ST) e in tutta Europa.  Poi l'avidità ha trasferito tutto altrove per soddisfare la fame di guadagno a oltranza, senza pensare che ci mettevamo nelle mani altrui sottoposti ad ogni forma di ricatto.

Per ricreare uno stabilimento da zero in grado di produrre semiconduttori ci vogliono mesi se non anni.

Nel frattempo... so' k-zz.

 

Inviato
1 minuto fa, bambulotto ha scritto:

Non essere pessimista....c'è sempre il reddito da divano....:classic_wink:

Sul divano mi annoio, la TV dopo pochi minuti mi fa dormire quasi sempre e resto rinc.... per tutto il resto della giornata. Da evitare con cura.

Posso convertirlo in reddito da passeggiante-al-parco o da guarda-cantieri ?

 

Inviato

@lufranz facendo un crossover tra questo tread e quello sulla defunta mivar, sarebbe poi così impossibile mettersi a fare schermi tv, pannelli solari e tutto quello che serve qua da noi ? ( a prezzi non impossibili, visto l' andamento cinese )

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

sarebbe poi così impossibile mettersi a fare schermi tv, pannelli solari e tutto quello che serve qua da noi ?

Manca tutto l'indotto e la manodopera superspecializzata. Ai tempi di Trump era stato stabilito che un iPhone made in Usa era tecnicamente infattibile.

Non ultimo manca l'accesso alle materie prime di cui la Cina ha fatto incetta in giro per il mondo. Ti tocca a comprarle dalla Cina e questa ti fa un bel pernacchione. 

Inviato
5 ore fa, lufranz ha scritto:

Torno in topic: la crisi dei chip e della componentistica in generale sta cominciando a colpire anche le aziende che si occupano di elettronica, progettazione e produzione.

Non me lo dire...siamo nella caxxa con le schede elettroniche per le macchine, stiamo dando fondo al materiale difettoso per rigenerarlo e parlavo settimana scorsa con l'azienda che ce le produce di riprogettare le schede utilizzando eprom ed integrati alternativi...

Inviato
6 ore fa, audio2 ha scritto:

sarebbe poi così impossibile mettersi a fare schermi tv, pannelli solari e tutto quello che serve qua da noi ?

Impossibile no, se c'erano in passato potrebbero esserci anche in futuro.

Ma per creare una silicon factory ci vuole tempo: va individuato il sito, creato lo stabile, installate le linee di produzione, reperite le materie prime e soprattutto va trovata gente competente in grado di far funzionare la baracca e pagata il giusto altrimenti col cavolo che ti ci stanno.

A mio avviso dal momento della decisione "ok facciamolo" al momento di vedere uscire i primi chip passerebbe qualche anno.

Nel frattempo... 

 

Inviato
3 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

parlavo settimana scorsa con l'azienda che ce le produce di riprogettare le schede utilizzando eprom ed integrati alternativi...

Io ho un progetto in sospeso con un cliente, sta per interrompere la produzione delle sue saldatrici per metalli preziosi perchè non trova i mosfet di potenza da nessun fornitore. Come se non bastasse, gli altri componenti hanno subito un aumento di prezzo scandaloso, mi parlava di 150 euro in più di costo del materiale per ogni singola macchina in meno di sei mesi.

 

Inviato
20 ore fa, lufranz ha scritto:

Una volta c'erano fabbriche di chip e componenti in Italia (famosa era quella della ST) e in tutta Europa.  Poi l'avidità ha trasferito tutto altrove per soddisfare la fame di guadagno a oltranza, senza pensare che ci mettevamo nelle mani altrui sottoposti ad ogni forma di ricatto.

@lufranz

Inviato

giusto, però mi domando: se fossero restate in Italia, queste come altre realtà, avrebbero resistito? Si sarebbero ingrandite?

Inviato

Se si cerca il prezzo più basso ad ogni costo no, è inutile riportare la produzione di beni (qualsiasi cosa, non solo componenti) in Europa, tanto con la massa di schiavi che hanno nelle fabbriche i cinesi ci faranno sempre un didietro come una capanna, vendendoci a due lire robaccia che si rompe dopo due volte che la usi ma, cavolo, costa poco, ne compro uno nuovo.

Io punterei a produrre beni durevoli e riparabili a prezzo adeguato come era in passato. Un televisore costava assai però durava 20 anni. Ne guadagnerebbero l'industria europea, gli utilizzatori e soprattutto l'ambiente.

Ma va cambiata la mentalità dei consumatori (e ridotta l'avidità di certi industriali).

 

 

Inviato
3 ore fa, bost ha scritto:

avrebbero resistito? Si sarebbero ingrandite?

chi lo sa, siamo un paese piccolo che ha sempre avuto difficoltà con le grandi aziende, tranne una che però è andata avanti a sussidi e poi è stata comunque venduta. però abbiamo eccellenze di media grandezza, qualcosa di buono si può sempre fare.

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

Ma va cambiata la mentalità dei consumatori

E' proprio questo il punto. Per fare un esempio, più di quindici anni fa cambiai la lavatrice comperando una Miele. I miei colleghi mi diedero del matto visto che accettando un po' di rumorosità in più, loro spendevano un terzo... ma da allora ne hanno cambiate due/tre...

Inviato
4 ore fa, lufranz ha scritto:

Un televisore costava assai però durava 20 anni.

molti elettrodomestici odierni durerebbero altrettanto se non avessero installate istruzioni di obsolescenza programmata nei chip delle schede madri che dopo un tot di cicli di funzionamento inchiodano tutto senza che vi siano guasti reali, così che il solito tecnico possa sentenziare "signò, è partita la scheda, nun se po' più aggiustà, le conviene a compralla nova..."

.

Il tutto vale per quasi tutto, dalle stampanti alle lavatrici di cui parlava @qzndq3 e chissà cos'altro...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...