Vai al contenuto
Melius Club

Crisi dei chip e ritardi di consegna


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, landrupp ha scritto:

Un televisore costava assai però durava 20 anni.

improponibile ora, chi lo ha preso 3 anni fa deve cambiarlo o aggiungere il decoder

Inviato

@bost occhio che hai citato me ma probabilmente rispondevi a lufranz: citare un terzo in un post altrui in cui viene citato, rivolge la citazione all'autore del post, non al terzo

Inviato

però se vogliono far sembrare credibile tutta la menata dell' ecologia ecc ecc il vecchio sistema di fare

le cose che costano però buone e che durano è quello giusto. altrimenti è tutta fuffa, come al solito.

  • Melius 1
Inviato

penso a mia nonna o anche mia madre, dopo sposate quando hanno avuto casa propria, una camera da letto una cucina e una sala le son durate tutta la vita.

una volta nelle famiglie contadine quando nasceva una bambina si piantava qualche ciliegio e qualche noce, quando la ragazza si sposava con quelle piantate al tempo della madre si facevano i mobili di casa per la dote, e così via con le figlie, se c'erano. ora, non dico che bisogna tornare per forza proprio così, ma l' idea è quella.

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

penso a mia nonna o anche mia madre, dopo sposate quando hanno avuto casa propria, una camera da letto una cucina e una sala le son durate tutta la vita.

Ben allora sono proprio "antico": da più di venticinque anni ho la stessa cucina, la stessa camera da letto, gli stessi mobili nel saloncino nell'ingresso e nello studio, lo stesso forno a microonde e lo stesso TV Sony che sta tirando le cuoia e che nel tempo è stato affiancato da un Kuro. Ho cambiato lavastoviglie, frigorifero e lavatrice una sola volta. Mi tengo stretto la moglie con la quale sto assieme da trentacinque anni, finchè mi sopporta. Chi lascia la strada vecchia per la nuova...

Inviato
28 minuti fa, bost ha scritto:

chi lo ha preso 3 anni fa deve cambiarlo o aggiungere il decoder

In c**o all'ambiente.

Inviato
5 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Ben allora sono proprio "antico": da più di venticinque anni ho la stessa cucina, la stessa camera da letto, gli stessi mobili nel saloncino nell'ingresso e nello studio, lo stesso forno a microonde e lo stesso TV Sony che sta tirando le cuoia e che nel tempo è stato affiancato da un Kuro.

Io quasi. Ho cambiato il TV Sony dopo 19 anni perchè ormai non ce la faceva più, un microonde si è rotto, ho cambiato una lavastoviglie che risaliva ai primi anni 80 (Bosch, sostituita con un'altra Bosch) e una lavatrice per inadeguatezza di carico. I mobili sono sempre gli stessi da 25 anni anche se in una casa diversa, la moglie è sempre la stessa pure lei in base al principio secondo cui "errare è umano, perseverare è diabolico".

 

Inviato

io ( purtroppo ? boh ) a livello sentimentale* ho avuto uno stile di vita hollywoodiano.

però le donne non hanno mica i microchip in testa. o forse si ? i calcoli comunque li

sanno fare benissimo e pure selettivamente.

* solo quello.

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

le donne non hanno mica i microchip in testa

No di certo. Si parla di LOGICA TTL, CMOS, etc... che ci farebbe una logica nella testa di una donna ?

Inviato
Il 22/9/2021 at 00:17, lufranz ha scritto:

non trova i mosfet di potenza da nessun fornitore. Come se non bastasse, gli altri componenti hanno subito un aumento di prezzo scandaloso, mi parlava di 150 euro in più di costo del materiale per ogni singola macchina in meno di sei mesi.

E' la tempesta perfetta: i tr di potenza vengono usati negli inverter che oggi infarciscono auto elettriche ed ibride,  fotovoltaico e tutto ciò che ruota attorno alla supposta (nel senso di medicinale) "rivoluzione Green". Quindi la domanda eccede l'offerta di molte volte, i prezzi sono una conseguenza.

Il prossimo passo sarà pagare le batterie di qualsivoglia tipo e misura 10 volte più di ora, perché le terre rare come il litio hanno subito un aumento di richiesta vertiginoso e i prezzi seguiranno.

Cambiare le batterie alla vecchia radio in cucina diventerà una cosa esclusiva, da gran signori.

Inviato

Meno produzione in Cina,meno logistiche,più produzione in Italia,meno disoccupazione.

I bacini della Ruhr sono a un tiro di schioppo.

Basterà rinunciare a un po di superfluo,per garantirsi il necessario.

 

Inviato
41 minuti fa, Velvet ha scritto:

l prossimo passo sarà pagare le batterie di qualsivoglia tipo e misura 10 volte più di ora

E tanti saluti all'auto elettrica.

 

29 minuti fa, pino ha scritto:

Basterà rinunciare a un po di superfluo,per garantirsi il necessario.

Che probabilmente diventerà più duraturo e di qualità migliore come era in passato.

Inviato

@qzndq3 Ho fatto lo stesso, dopo la precedente esperienza Miele, circa 30 anni con la rottura di uno sportellino, non imputabile alla fabbrica. 

Inviato

oggi l'elettronica di consumo viaggia alla velocità della luce. pensare di tenere il tv 20 anni è abbastanza ridicolo. 50 anni fa esisteva solo il tubo catodico in bianco e nero o totalpiù a colori, e le tv si tenevno 15 anni o piu, idem per gli elettrodomestici del bianco, anche se meno sofisticati tecnologicamente parlando, ma io preferisco cambiare la lavatrice ogni 10 anni anzichè spendere il doppio per una presunta qualità superiore (vedi miele) e tenerla 20 anni.

vi voglio vedere usare uno smartphone del 2010, o un computer di 12-13 anni fa.

Inviato

@andrea1972 Le lavatrici economiche di oggi,se le utilizzi,fan fatica a fare 6/7 anni,senza rompersi,i prodotti Made in Germany sono di livello superiore .

In casa ho tutto Bosch made in Germany,aspirapolveri con sacco in tessuto compresi.

La produzione Bosch esterna è di livello e costo inferiore,basta guardare i materiali utilizzati.

Considerando gli ingombri degli elettrodomestici,a maggior ragione se da incasso,meglio spendere di più,che trafficarci spesso.

Ottime anche le LG/Samsung con trazione diretta,ma non le regalano.

 

Inviato
3 ore fa, pino ha scritto:

Le lavatrici economiche di oggi,

 

tanto per capirci, preferisco ad una lavatrice miele da 2000 euro che mi dura 20 anni, cambiare una lavatrice da 500 euro, che poi non è proprio proprio economica, ogni 5 anni con 2 anni di garanzia estensibile a 5, e cosi sono coperto per 20 anni con prodotto nuovo e sempre in garanzia, poi vorrei vedere a 15-16-17-18 anni come si può presentare una miele.

 

p.s. io non mi fido molto del bianco e soprattutto lavatrici provenienti da corea o stati uniti, paesi con usi e costumi molto diversi dai nostri europei. vedi logiche di funzionamento/programmi ecc ecc.....

Inviato
1 ora fa, andrea1972 ha scritto:

preferisco ad una lavatrice miele da 2000 euro che mi dura 20 anni, cambiare una lavatrice da 500 euro, che poi non è proprio proprio economica, ogni 5 anni

E creare quattro ferrivecchi, che con milioni di lavatrici-troiaio prodotte diventa una collina di ferrivecchi da smaltire ogni 5 anni.

Poi nell'altro thread si discute se una macchina da 18 quintali con un motorino da utilitaria che consuma quanto un camion ma recupera l'energia in frenata è intelligente.

Mi perplimo.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...