Membro_0020 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @gigi60 come sono amplificate le Wilson benesh?
Membro_0008 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @Collegatiper con integrato Analog Domain,fantastico ,consiglio di ascoltarlo io l ho ordinato da usare con le Thrax Lyra
CLARK JR Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @p4ul Perchè mettere un sub Atlantis Lab davanti ad un lettore cd che soffre di vibrazioni, Non credo che Norma sui suoi lettori cd usi una meccanica Esoteric o teac vrds?
Gici HV Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 14 ore fa, Airo ha scritto: iffusori Pylon presentati attraverso i cd di Lincetto sono stati entrambi spettacolari ! stavo proprio per chidere info su questi diffusori ancora accessibili,grazie.
aldina Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 6 ore fa, gigi60 ha scritto: @aldina da audiofilo di vecchia data dovrebbero fare una fiera a Torino per te Grazie Gianni, sono commosso ...
ontherun Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @gigi60 da audiofilo di vecchia data dovrebbero fare una fiera a Torino per te e sarebbe anche giusto visto che Torino ( e dintorni) è, o almeno era, la capitale dell'elettronica italiana... non sto qui ad elencare i numerosi marchi che hanno fatto la storia dell'HiFi italiana, nel concreto ma anche, oggi purtroppo, soprattutto nell'immaginario collettivo. Torino se la meriterebbe davvero una bella fiera !
smarmittatore Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @CLARK JR Il 3/10/2021 at 11:56, CLARK JR ha scritto: Perchè mettere un sub Atlantis Lab davanti ad un lettore cd che soffre di vibrazioni, Non credo che Norma sui suoi lettori cd usi una meccanica Esoteric o teac vrds? e poi anche se la usasse, sarebbe lo stesso 😀 1
Questo è un messaggio popolare. Membro_0008 Inviato 4 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2021 Sono stato ieri e rifaccio i complimenti all' organizzazione. Devo dire che ho apprezzato moltissimo questa nuova formula e spero che il prossimo anno sia simile con qualche stanza in più'.Non 30 perché' avendo a disposizione 1 ora per stanza non ci sarebbe il tempo materiale per visitarle. Ieri ne ho visitate 6 e tutte e 6,con componenti dai più' economici ai più' costosi,hanno fornito un ottimo suono. Ho apprezzato molto l'impegno degli espositori,il fatto di essere in pochi nella saletta ed avere un contatto diretto con loro per chiedere info sui prodotti o tipo di musica da ascoltare,e che non ci fosse un flusso di gente che entrava ed usciva. Le stanze erano molto distanti tra di loro,forse troppo,e non si disturbavano a vicenda. Nella stanza di Hari con Zellaton e Aries Cerat eravamo in 4 e finiti gli ascolti Fabrizio Beretta di Faber Cable ci ha illustrato i vari problemi della polarità' e Riaa delle incisioni attuali,provando insieme 4 brani,molto interessante. Se la stanza fosse stata piena di gente che entrava ed usciva non avrei potute ne' discutere con Beretta e ne' provare 4 brani per capire la differenza tra le varie Riaa. Miglior suono in assoluto Madformusic,a detta anche di tutti i miei amici e conoscenti. Mi sono poi sempre piaciuti i diffusori Extrema Audio,molto buono mi sembrava il nuovo finale Vexo con le 2A3,la mia valvola preferita,e ottimo impianto con Zellaton e Aries Cerat,anche se i diffusori Zellaton a 29.000 euro sono troppo cari,anche i modelli superiori,se pur ottimi,hanno dei prezzi esagerati. Molto buoni gli entry level Aries Cerat,sui 13.000 euro sia il pre che il dac e 39.000 euro i finali mono. Mi ha impressionato anche li l'integrato Analog Domain. Ottima impressione i diffusori Pylon Amber,un 2 vie con 97 db di efficienza e tweeter professionale BMS,mi sembra Ottimo suono e pressione sonora ad un prezzo ridicolo di listino di 4.600 euro,che rispetto alle varie Heresy,ecc non c'e' confronto,per me. Ottimo e da tenere in considerazione il phono Faber al prezzo di listino di 9.800 euro,con la possibilità' di regolare 4/5 curve riaa e la polarità'. Quindi coraggio ed iniziate ad organizzare la prossima fiera. Essendo amante del vinile ho avuto per la millesima volta la prova che il vinile non ha confronti. Nella sala Zellaton abbiamo ascoltato l' ottimo dac Aries Cerat con il Serve Taiko da 30.000 euro,il migliore in assoluto che sta popolando in Asia,ma poi ascoltando il Vertere con la testina MM Vertere da 1.180 euro abbiamo riscontrato una differenza quasi abissale rispetto alla liquida. Da Madformusic ottimo il cd Metronome,ma ascoltata la DS Audio DS 003,testina e phono listino 5.900 euro non c'era paragone. Lo stesso con Audionet,Technics 1000 con Air Tight e sala Extrema Audio con cd e giradischi con Thales e testina EMT. Giradischi sempre vincente con tanti punti di distacco Ragazzi risparmiate ed investite sulla' analogico. PS il mio amico con CH e Wilson Alexandria,3 mesi fa ha comprato Innuos da 3.500 euro più' 2.600 di Innuos usb/clock e abbonamento a Qobuz,stamattina ha restituito al negoziante dove lo aveva preso i 2 Innuos e disdetto abbonamento a Qobuz Saluti 2 1
flamenko Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 11 minuti fa, gigi60 ha scritto: Ragazzi risparmiate ed investite sulla' analogico. come non condividere?👌
Membro_0020 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 3 ore fa, ontherun ha scritto: da audiofilo di vecchia data dovrebbero fare una fiera a Torino per te e sarebbe anche giusto visto che Torino ( e dintorni) è, o almeno era, la capitale dell'elettronica italiana... non sto qui ad elencare i numerosi marchi che hanno fatto la storia dell'HiFi italiana, nel concreto ma anche, oggi purtroppo, soprattutto nell'immaginario collettivo. Torino se la meriterebbe davvero una bella fiera Ho vissuto a Torino per 2 anni: stupenda e nobile!!! Io ricordo la Coral…credo esista ancora.
Membro_0020 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 30 minuti fa, gigi60 ha scritto: Ragazzi risparmiate ed investite sulla' analogico. PS il mio amico con CH e Wilson Alexandria,3 mesi fa ha comprato Innuos da 3.500 euro più' 2.600 di Innuos usb/clock e abbonamento a Qobuz,stamattina ha restituito al negoziante dove lo aveva preso i 2 Innuos e disdetto abbonamento a Qobuz Saluti Pur avendo sempre avuto digitale (quando avevo un impianto…😂😂😂😂) ho sempre ritenuto da ascolti presso amici che la tua affermazione sia vera.
Questo è un messaggio popolare. Analogista Inviato 4 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2021 Vado a fiere dell’audio in giro per L Italia e x L Europa, da molti anni ormai, e quasi mai mi era capitato di respirare un clima così vocato alla competenza e alla passione x la musica. Le sale erano tutte di alto livello e la formula dei 45 minuti consentiva al pubblico di cogliere lo spirito con le quali erano state allestite ed il messaggio/approccio che il distributore intendeva trasmettere. Tra questa ed altre manifestazioni analoghe, mi è sembrato di percepire la medesima differenza che intercorre tra l’andare a vedere un film in una sala d’essai piuttosto che nella multisala col popcorn masticato dal vicino. Grande emozione nella sala di Dimitri dove le Wilson Benesch erano pilotate con aria e dettaglio dallo straordinario integrato della Analogue Domain, confermando la capacità di Mad for Music di allestire impianti che riproducono musica, lasciando ad altri la ricerca sterile della spettacolarità gratuita e facilona. Splendido il giradischi Tourbillon di Aldo Zaninello, persona competente e dolcissima, vera opera architettonica votata alla riproduzione musicale. Menzione d’onore alle straordinarie Pylon nella sala di Angelo, che hanno il solo torto di costare cifre troppo basse x gli audiofili medi talvolta affascinati più dall’oggetto/status che dal suono. Ricorderò a lungo l’emozione provata all’ascolto dell’Ave Maria brano estratto dal Vespro della Beata Vergine di Monteverdi nella esecuzione di Gardiner e la sensazione di coerenza tra le gamme raramente percepita altrove. Ringrazio dunque gli organizzatori x una due giorni che mi ha consentito di rinnovare la mia passione e di rivedere qualche caro amico di vecchia data. Mancava solo l’Amico con cui di solito giravo x le fiere, ma lui era comunque con me (e non solo con me..) a farmi compagnia. Buona musica a tutti. Mauro 2 1
Questo è un messaggio popolare. AngeloJasparro Inviato 4 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2021 Cari Amici, ancora una volta intervengo direttamente a mio nome perché non voglio che queste comunicazioni restino impersonali. La formula è piaciuta, si. Chi, tra gli espositori era inizialmente perplesso ed ha aderito per mera fiducia nelle mie capacità (e di Francesca, alla quale si deve almeno la metà della riuscita di questo nostro incontro), ha chiuso la sala ieri sera entusiasta dell'esperienza. I numeri di visitatori ed appuntamenti si sono dimostrati più che soddisfacenti, tenendo in considerazione che si è trattato quasi di un "esperimento pilota", ma soprattutto che chi c'era era lì per noi, per ascoltare i nostri impianti e ciò che avevamo da esprimere. E chi c'era, se n'è accorto. Vivaddio, quasi nessuno che cazzeggiava con gli smartphone, se non per usare Shazam. Tutti concentrati negli ascolti, spesso ad occhi chiusi. Purtroppo non ho avuto il tempo per approfondire il suono di tutte le sale, ne ho ascoltata solo qualcuna e molto velocemente. Devo dire che tutti si sono impegnati al massimo per far suonare le sale (acusticamente già abbastanza fortunate di loro) al meglio. Anche le 2 sale piccole, quelle del 4° piano, che in effetti erano meno felici, alla fine hanno reso molto bene, grazie alla caparbietà ed all'abilità di MicroSound Technology e Novaudio/Hemiolia. Per quanto riguarda le sale troppo lontane tra loro, purtroppo non è possibile ovviare al problema, in quanto quella tipologia di suite è disponibile solo agli estremi dei 4 rami dell'immenso hotel che ci ha ospitati. Dai, che camminare un po' è sano 🙂 Molti di voi mi conoscono, magari su Facebook, e sanno che non ho l'abitudine di mettere in piazza i miei sentimenti, mai. Questa volta però mi piace farvi sapere che mi sento davvero soddisfatto per la quasi (qualche errore di gioventù era prevedibile) perfetta riuscita della manifestazione. Le persone, lasciando la mostra, ringraziavano Francesca, che era all'accoglienza, per la manifestazione, mentre avremmo dovuto essere noi quelli che ringraziavano chi è venuto. E lo facciamo adesso, anche da qui. Un ringraziamento particolare allo staff di Melius che ci ha supportato per tanto tempo. Come ha detto un mio amico, Eva è stata la prima donna, e non a caso è stata la "prima manifestazione dopo il diluvio universale". Gli ho risposto che probabilmente non avete ancora visto tutto. Grazie ancora a tutti, quando vogliamo sappiamo essere una splendida comunità. AJ 7
Membro_0008 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @AngeloJasparro Avendo il diabete di tipo 2,ti ringrazio anche per le stanze lontane,camminare mi fa bene 1
ninomau Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Mi associo ai complimenti ad Angelo, Francesca e tutti gli operatori delle salette. Ho trascorso una piacevole domenica con amici, alternando ascolti, passeggiate nei corridoi, chiacchiere con amici e conoscenti incontrati e con gli espositori, e sopratutto buona musica ben ascoltata. Una manifestazione molto riuscita, ed una formula vincente! 1
Bazza Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Una curiosità, c'erano impianti dal costo abbordabile per un operaio o erano solo di alta gamma/listino ? Senza polemica.
saltato Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @Bazza 59 minuti fa, Bazza ha scritto: abbordabile per un operaio Ormai di abbordabile per un operaio,in quelle fiere c'è solo il caffè al bar,sempre se hai il green pass☺️ 2
motorpsycho Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 1 ora fa, Bazza ha scritto: Una curiosità, c'erano impianti dal costo abbordabile per un operaio o erano solo di alta gamma/listino ? Senza polemica I diffusori novaudio classic 8. Che comunque uno stipendio mensile se lo fanno abbondantemente fuori. Poi i pylon. Per il resto il livello prezzo sale abbastanza drasticamente 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora