Bazza Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 10 minuti fa, saltato ha scritto: c'è solo il caffè al bar,sempre se hai il green pass☺️ 😁
luigi61 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Pensavo di leggere più commenti sulla manifestazione e mi chiedo se questo fatto sia dovuto ad una scarsa partecipazione di questa community. Rilevo invece con grande piacere che, quei pochi che ci sono, risultano tutti piuttosto allineati, diversamente dai tanti commenti che si leggevano dopo le fiere tradizionali, a seguito di giudizi affrettati maturati spesso in pochi minuti tra il bailame generalizzato. Questo a dimostrazione del fatto che, se gli ascolti solo attenti e ottimizzati, è difficile che i pareri di orecchi un po’ allenati siano diametralmente opposti e quindi c’è un sostanziale allineamento dei giudizi, con le dovute sfumature e soggettività. Per me la qualità delle varie sale è stata tale che non mi sono sentito di fare una classifica. Erano tutte sale ottimamente suonanti e da ciascuna mi sarei portato a casa un pezzo! Tra i tanti….la nuova testina MM di Vertere, i diffusori Extreme Audio Orchestra 2.9, le Pylon Audio Amber 2, il lettore cs/sacd Metronome, i pre e finali Norma….quante scimmie in questo giro 🙈 Ancora bravi tutti !! 1
AngeloJasparro Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @luigi61 grazie Luigi, è stato un piacere rivedere anche te, dopo anni. Sono contento che, con la collaborazione dei colleghi che si sono messi in gioco, abbiamo dimostrato che non è vero che alle "fiere" non si può ascoltare bene. Si può se si vuole, se ci si crede, e se si è capaci. Ovviamente ci vogliono delle condizioni di contorno, che abbiamo cercato con tutte le nostre forze. Si può fare meglio? Sempre. Di conseguenza, stiamo già prendendo in esame i piccoli problemi che si sono verificati, in vista di eventuali progetti futuri. A presto AJ
iBan69 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Felice che la manifestazione sia piaciuta a tutti i partecipanti, alla prossima, cercherò di partecipare anch’io.
Questo è un messaggio popolare. MicroSound Technology Inviato 5 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2021 17 hours ago, Bazza said: Una curiosità, c'erano impianti dal costo abbordabile per un operaio o erano solo di alta gamma/listino ? Senza polemica. C'era la saletta MicroSound completa. Come tutti gli audiofili ho visitato parecchie fiere del settore (dal SIM in poi). La sensazione che ho sempre avuto ascoltando gli impianti è che mi chiedevo se il suono derivasse dalle casse da 45.000€ o dall'amplificatore o dal piatto ad onde gravitazionali, cioè, mi proponi delle elettroniche che vendi e poi me le abbini a sorgenti e diffusori dai costi elevatissimi, alla fine cosa sto sentendo? Quindi ho voluto allestire uno stand in contro tendenza, lettore SACD Panasonic usato da 200€, piatto Technics 1210 MKII con testina Goldring E3 diffusori AR3a e Vienna Acoustic Beethoven Concert Grand usate (vecchio modello), cavi normalissimi, tutto questo per dimostrare che con componenti possibili nelle case di tutti gli audiofili si potesse avere un livello di ascolto elevato grazie alle elettroniche. Molti si sono complimentati e mi hanno detto che ci sono riuscito. In altre parole volevo mettere in evidenza le elettroniche, offerte peraltro a costi più che abbordabili (almeno relativamente agli altri prodotti presentati alla fiera). 5 2
MicroSound Technology Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 20 hours ago, AngeloJasparro said: Anche le 2 sale piccole, quelle del 4° piano, che in effetti erano meno felici, alla fine hanno reso molto bene, grazie alla caparbietà ed all'abilità di MicroSound Technology e Novaudio/Hemiolia. Si è fatto il possibile, i nostri simpatici vicini di Novaudio sono stati leggermente più sfortunati di noi per la presenza di una parete a specchi per la metà, hanno fatto miracoli, oltretutto sembrava avessero anche problemi con l'aria condizionata, comunque è stata una esperienza a somma molto positiva.
ontherun Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 1 ora fa, MicroSound Technology ha scritto: Vienna Acoustic Beethoven Concert Grand quelle della demo saranno anche state usate ma una cp di VA Beethoven Concert Grand correntemente va a listino >11K€. Giusto per essere corretti... e non solo pignoli. ;-)
MicroSound Technology Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 3 hours ago, ontherun said: quelle della demo saranno anche state usate ma una cp di VA Beethoven Concert Grand correntemente va a listino >11K€. Giusto per essere corretti... e non solo pignoli. 😉 Hai perfettamente ragione, era per avere un'alternativa alle datate AR3a, come dicevo, le Vienna portate in fiera erano usate ed anche della serie precedente, erano di un audiofilo del gruppo di ascolto dei prototipi MicroSound che le offriva usate in vendita a 2.800€. E le ha pure vendute. Quindi uno stand a prezzi "popolari". 😀 1
Membro_0008 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 Più o meno on che periodo pensavate di organizzarla per il prossimo anno? sempre in ottobre?
EVAExpo Milano Inviato 6 Ottobre 2021 Autore Inviato 6 Ottobre 2021 @gigi60 per ora pensiamo a riprenderci da questa prima avventura. Poi ragioneremo sul da farsi e sul quando farlo. Siete stati il pubblico più attento che si sia mai visto, a detta di tutti gli operatori. Grazie a tutti
Nerodavola62 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 In estrema sintesi: L'evento più rilevante, in termini di "contenuti", degli ultimi anni e a mia memoria. Grazie agli organizzatori per la passione e l'impegno profuso; spero si possa replicare ! mauro
Membro_0008 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 @EVAExpo Milano siamo atati attenti perche non potevamo entrare,uscire,parlare,telefonare pero e stato meglio cosi che ci siamo veramente concentrati sull ascolto,sui prodotti e sulla conversazione con gli operatori
claravox Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 @EVAExpo Milano Mi complimento per l’ottima iniziativa, sperando che stiate già pensando alla possibilità di realizzare l’evento anche a Roma. Sicuramente la vostra formula è vincente per chi ha interesse all’ascolto di impianti che difficilmente riuscirebbe ad ascoltare. Enrico
QUICKPRE Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 Come vi sono sembrate le atlantis lab nella saletta norma audio? grazie
Analogista Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Caro Quickpre, nella sala Norma pur essendo andato in fiera x due giorni, non sono purtroppo riuscito ad entrare e dunque non so risponderti. Anche perché mi è piaciuto tornare in alcune sale che mi avevano particolarmente colpito il giorno prima. Devo però dirti, se può esserti utile, che ho particolarmente apprezzato le piccole, si fa per dire, Zellaton ascoltate nella sala di Hari. Le ho trovate davvero raffinate con un modo gradevole e gentile di porgere il suono. In quella sala , anche il phono Faber con le annesse e dettagliate spiegazioni sulla Riia condotte da Fabrizio, mi hanno consentito di vivere l’esperienza da un’altra prospettiva. Quel phono secondo me è uno di quegli apparecchietti con i quali ci si può divertire non poco facendo le varie prove con i dischi e che comprerei molto volentieri. mauro 1
Moderatori Mister66 Inviato 7 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 7 Ottobre 2021 39 minuti fa, Analogista ha scritto: phono Faber C’è qualche notizia in rete? Non ho trovato nulla.
alearti Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 3 ore fa, Mister66 ha scritto: C’è qualche notizia in rete? Non ho trovato nulla. Io ho la versione piu' piccola, il GM_phono v.2.0 e sarei tentato dal 3.0. Se cerchi Graziano Mizzon trovi la pagina che mostra le caratteristiche dei phono. -- Ale
aldina Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 1 ora fa, alearti ha scritto: 5 ore fa, Mister66 ha scritto: C’è qualche notizia in rete? Non ho trovato nulla. Io ho la versione piu' piccola, il GM_phono v.2.0 e sarei tentato dal 3.0. Se cerchi Graziano Mizzon trovi la pagina che mostra le caratteristiche dei phono. -- Ale Alessandro era da tempo che non ti leggevo su questi lidi ... Da un lato sono certo, anzi certissimo che suonino stupendamente dato che sono tenuti in considerazione da Fabrizio Baretta, che oltre un Gentleman ha un ottimo orecchio. Io al contrario di te sto alla larga dei prodotti totalmente artigianali. Credo che in questo 3.0 sia un fuoriclasse per la completezza delle curve RIAA (Fabrizio ci ha messo del suo sicuramente nel consigliarlo, così come per la possibilità di invertire la fase che è una sua ossessione). Insomma la definizione di "apparecchietto" data forse umoristicamente da Mauro/analogista credo calzi al mio Goldnote ph-10 (anch'esso con alcune curve RIAA) ma non a questo grosso prephono di Mizzon, che temo costi una cifra non lontana dai 10k.... A presto Marco 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora