Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Guru ha scritto:

Sì, mi riferisco alla  commedia che viene immancabilmente trasmessa il pomeriggio del giorno di Natale. The holdovers ha tutte le caratteristiche per prenderne il posto.

Mi chiedo perche’, visto che i due film hanno trame profondamente diverse.

The Holdovers mi ricorda piu’, per certi aspetti, l’Attimo fuggente con Robin Williams.

Ma forse ti riferisci al fatto che entrambe le storie si svolgono nel periodo natalizio.

Inviato

@samana Proprio perché The holdovers si svolge in clima natalizio e parla in un certo senso del sentimento tra persone fondamentalmente sole, lo vedo benissimo come commedia per il giorno di Natale. Anzi, lo vedo meglio di Una poltrona per due.

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, Plot ha scritto:

La Cospirazione del Cairo, uscito qualche mese fa'.

Dove è possibile vederlo?

Inviato
3 minuti fa, Hironobu ha scritto:
19 ore fa, Plot ha scritto:

La Cospirazione del Cairo, uscito qualche mese fa'.

Dove è possibile vederlo?

...la prima volta lo vidi in lingua araba ma con sottotitoli in inglese, poi feci un abbonamento di prova su MUBI poiche' l'aveva in lista ma l'abbonamento di prova scade' prima della visione.

Non so quanto sia stato nelle sale, una persona di mia conoscenza acquisto' il DVD su Amazon sapendo che avrei voluto vederlo nella mia lingua.

Si potrebbe fare una ricerca sui siti streaming, lo feci, ma non trovai la versione in italiano ed il titolo corretto cambiava nome, MUBI lo chiamma anche: "The Boy from Heaven".

-

 

“La cospirazione del Cairo”: un thriller alla le Carrè nei misteri dell’Egitto

-

Suspense bella tosta, un giovane puro ma non fesso risucchiato tra oscure trame politico-religiose e spire letali del potere, in più il minimo sindacale di morti violente per un thriller che si rispetti. Con La cospirazione del Cairo il cinquantenne svedese di famiglia egiziana Tarik Saleh ci accompagna nell’università pubblica cairota di al-Azhar, il più celebre centro di studi islamici, faro intellettuale per il mondo musulmano. E sono peripezie e odi ideologici capitali, un Il nome della rosa nel segno del Corano: lo ha confessato lo stesso regista e sceneggiatore,

-

https://www.strisciarossa.it/la-cospirazione-del-cairo-un-thriller-alla-le-carre-nei-misteri-dellegitto/

 

Inviato

@Plot Ero curioso di vederlo e lo sto cercando da diverso tempo...thanks

Inviato
2 ore fa, spersanti276 ha scritto:

@Hironobu Hai posta

 

17 minuti fa, meliddo ha scritto:

@spersanti276 Ti ringrazio in anticipo.

 

 

I signori son serviti. :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

La cospirazione del Cairo

Cinico, emozionante, inquietante.

Inviato

A Prova di Errore (1964) 

60 anni di questo capolavoro di Sidney Lumet. Rivisto stasera è ancora godibilissimo.

Banalmente si potrebbe dire che è la versione tragica della stessa  storia di cui

"Il Dott. Stranamore" era la versione grottesca

 

download(1).jpg.5389b0824163f96db145f938578a3aed.jpgNaturalmente inarrivabile 'Stranamore', ma valido anche questo.

  • Melius 1
Inviato
Il 30/1/2024 at 05:53, GasVanTar ha scritto:

Il mondo dietro di te

 Visto l’altro ieri proprio grazie al tuo suggerimento.

Gran bel film che suggerirebbe un seguito.

Inviato

La favorita (the favourite), Yorgos Lanthimos 2018.

 

Sulla scia dell'entusiasmo per Povere creature! ieri mi sono visto il film precedente del regista greco, sempre con Emma Stone nel ruolo di protagonista.

Un'opera deliziosa che si comprende aver preparato il terreno per il capolavoro oggi nelle sale. La narrazione grottesca della vita di corte nell'Inghilterra della Regina Anna, personaggio che emerge in tutte le sue debolezze, infantilismi, incapacità.

La storia intreccia intrighi di corte, politica nazionale e internazionale, pulsioni umane, situazioni grottesche e sentimenti di riscossa e vendetta. Per quanto portata all'eccesso è una sceneggiatura fortemente radicata negli avvenimenti storici e nei personaggi che sono comprovati e realmente esistiti.

Molto bello, le due ore scorrono con gusto. Parte visiva molto curata con le (ormai) consuete scelte sgrammaticate del regista a fare da firma.

Emma Stone molto brava as usual specie nella prima metà. Olivia Colmann nel ruolo della regina ancora più brava, strepitosa. 

 

 

  • Melius 1
Inviato

image.png.6c57430d1cefca49b28852827508d64b.png

 

 

 

ANATOMIA DI UNA CADUTA di Justine Triet Drammatico, 150', Francia, 2023.
 

*** 1/5 **

(3,5/5)
 

Visto ieri sera in sala.

Ciao.

Evandro

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...