Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Partizan ha scritto:

soprattutto non capii cosa poteva piacere del film.

A me e’ piaciuta semplicemente la storia, che ho trovato originale e molto romanzesca.

Film che da molti spunti di riflessione sopratutto riguardo al rapporto dell’uomo con gli animali.

Poi, come giustamente sottolinei, i gusti non sono tutti uguali. Per fortuna aggiungo.

Inviato

Segnalo che è di nuovo disponibile su Raiplay "As Bestas" regia R. Sorogoyen (2022).

Film ispido, tra i migliori del recente cinema spagnolo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
Il 25/8/2024 at 10:21, Partizan ha scritto:

a me Ang Lee non dispiace, non mi piacque e soprattutto non capii cosa poteva piacere del film. (Non tutti i gusti sono al limone...)

 

Vero, un cioccolato fondente con molti piccoli grani di cacao sparsi sono un'altra cosa molto più buona... :classic_wink:

Inviato

Alien Romulus, al cinema ovviamente. Banale, noioso, inutile.

Inviato

"Wasp"  regia Andrea Arnold (2003).

Un corto imperdibile, 25 minuti convulsi di impressionante realismo.

Mubi.

Inviato

A Venezia un dicembre rosso shocking 1973 di Nicholas Roeg. Rivisto stasera in blu-ray questo film

negli anni diventato un 'cult'.

Devo dire che tanto mi aveva colpito visto al cinema poco dopo l'uscita, quanto mi ha lasciato

l'amaro in bocca oggi, dopo più di 50 anni.

E' un film impressionista, che punta più sulle atmosfere che sulla trama; ma IMHO

oggi risulta più difficile farsi coinvolgere da quello 'stile' tipicamente anni '70.

Inviato

American Life,commedia divertente on the Road,su prime.

Inviato

 

Kinds of Kindness, di Yorgos Lanthimos. Grande impatto visivo, grazie anche alla fotografia sempre evocativa di Robby Ryan, ma in definitiva un film di autoerotismo di tre ore noioso e inutile. Niente a vedere con Povere Creature.

 

Inviato

Personal Shopper 2016 di O. Assayas. Potrei dire un "A Venezia un dicembre..." 43 anni dopo: stesse 

tematiche, e simile l'atmosfera e l'intento.

Bel film girato con grande eleganza e grande performance dell'incantevole Kirsten Stewart.

Inviato

Rivisto dopo anni, non lo ricordavo così folle. 

.

la-locandina-di-triplo-gioco-372012.jpg

 

Un noir ben recitato, pieno di idee sottolineate dalla voce fuori campo, una dark lady molto pazza e pericolosa ed una magnifica colonna sonora di Mark Isham che, nei toni urbani e notturni, mi ricorda addirittura (absit iniuria verbis!) Davis ne 'Ascensore per il patibolo'...

Gustoso.

 

Inviato

Gli ultimi due film visti su prime:

Transamerica e the quiet american.

Inviato

La signora ammazzatutti (serial mom) 1994 di quel matto di John Waters.

 

Confesso che pur apprezzando la follia del regista e alcuni dei suoi film di culto, non avevo mai visto questo film dal bruttissimo titolo italiano.

Beh che dire: se pur parzialmente edulcorati da una produzione più commerciale rispetto ai suoi standard si trovano tutti i feticci del re dello splatter americano: feroce critica alla società borghese, messa alla berlina del mito americano, scene volutamente truculente e fumettistiche, utilizzo del colore e soprattutto la celebrazione del "freak", del diverso come unico eroe possibile.

Nel complesso divertentissimo e scorretto quanto basta, Waters è un autore cui i vari Tim Burton, Lynch e altri "indipendenti" americani devono molto. 

  • Melius 1
Inviato

Ieri sera Amadeus 1984 di M. Forman, Al 40ennale dall' uscita resta un capolavoro che fa

impallidire tutti i biopic musicali dell'ultima ora, che restano dei 'fan-movie', per la profondità

dei temi trattati.

Questa sera Marie Antoinette 2006 di S. Coppola. A me era ed è piaciuto, certo, non è

un capolavoro ma i costumi e soprsttutto la musica sono una gioia per gli occhi e

le orecchie.

 

Inviato

L'ufficiale e la spia - Rai play

 

Bella atmosfera ma nulla di più.

Inviato
5 ore fa, senek65 ha scritto:

L'ufficiale e la spia - Rai play

Bella atmosfera ma nulla di più.

Beh insomma..è un film di Polanski e si vede, la vicenda Dreyfus, a me è abbastanza piaciuto.

Inviato

"L'ufficiale e la spia" - Rai play.

Secondo me (l'ho già visto due volte) è un film notevole.

Tratta dell'affaire Dreyfus, uno dei più famosi casi di antisemitismo in ambito militare, che divenne anche vicenda letteraria ad opera dello scrittore Emile Zola, il quale prese pubblicamente posizione contro le gerarchie militari francesi della fine del XIX secolo.

Ottimi gli attori principali: Jean Dujardin e Louis Garrel.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...