penteante Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Non è questione di errore, "de gustibus non disputandum" vale anche nel cinema... 1
selby998 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Io la penso come@senek65 : un film discreto, di certo non tra i migliori di Polanski il quale peraltro ha fatto ben di peggio con il suo ultimo film.
analogico_09 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Il 1/9/2024 at 23:25, dariob ha scritto: A Venezia un dicembre rosso shocking 1973 di Nicholas Roeg. Rivisto stasera in blu-ray questo film negli anni diventato un 'cult'. Devo dire che tanto mi aveva colpito visto al cinema poco dopo l'uscita, quanto mi ha lasciato l'amaro in bocca oggi, dopo più di 50 anni. E' un film impressionista, che punta più sulle atmosfere che sulla trama; ma IMHO oggi risulta più difficile farsi coinvolgere da quello 'stile' tipicamente anni '70. Per me invece resta uno dei migliori film sul paranormale-horror, un grande "classico" a suo tempo innovatore nel "genere" che mantiene la promessa di restare ancora molto inquietante e coinvolgente, pieno di suspense e di atmosfere "illusorie", in una Venezia visionaria e inquietante avvolta nel suo tragico "rosso shocking" espressionsita, splendidamente fotografata dallo stesso regista inglese Nicholas Roeg che proveniva dalla fotografia. Scene memorabili, una delle sequenze d'amore e sesso più belle, lunghe e "pudiche" della storia del cinema. Le "due sorelle" misteriose ed inquietanti... brrrr! Un finale che non vorresti mai vedere e che seguita a farti "male" anche alle successive visioni... dopo le lunghe deliranti e affannose sequenze di "caccia" in una Venezia nottura minacciosa e squallida, livida, angosciante. Una regia "appuntita" che in maniera personale resta fedele allo spirito del bellissimo racconto dal quale è tratto il film ( Don't Look Now di Daphne Du Maurier) Coppia protagonista d'eccezione: Donald Sutherland e Julie Christie. Benissimo la colonna sonora del nostro Pino Donaggio. 1
senek65 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 2 ore fa, penteante ha scritto: Non è questione di errore, "de gustibus non disputandum" vale anche nel cinema... Ho trovato i personaggi un filo stereotipati.
analogico_09 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 3 ore fa, penteante ha scritto: "L'ufficiale e la spia" - Rai play. Secondo me (l'ho già visto due volte) è un film notevole. Assolutamente si. Un film bellissimo, tra i migliori Polanski dell'età senile. Un film "polanskiano" puro.
analogico_09 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Da Prime, "Speak No Evil". Nell'insieme ben fatto registicamente ma le inverosimiglianze narrative che pure ci possono stare nel "genere" horror psichiatrico peccano di "ingenuità"... Particolarmente disturbante il finale ma con un suo perchè...
analogico_09 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @Napoli No. Ho letto qualcosa trasgredendo la mia regola di non leggere mai le recensioni prima di vedere il film che mi interessa vedere, e non è il caso di questo film, forse sbagliando? A ndiore il vero ho letto una presentazione sommaria del film non una recensione critica. Ho letto che dopo la prima analoga parte della storia il nuovo film (c'è divieto di chiamarlo remake...) prenda strade narrative e ancora più terribili ... e cosa ci sarà mai da vedere più di quanto non si sia già visto di disturbante nel film del danese Christian Tafdrup? Potrei sbagliare ma ho l'impressione che potremmo trovarci di fronte alla solita americanata bim bum bam spaccatutto, tutto spettacolo e poca "psicologica"... Il film del 2022 ha delle inverosimiglianze, quasi obbligate nelle storie del "genere" - maestro Hitchcock insegnava. Le avrà verosimilmente anche il remake girato un paio di anni dopo l'"originale" che sulla storia di umana stupidità e tenebrosa follia aveva già detto tutto nell'orrida sostanza. Ma, impressioni a parte, chi vivrà vedrà... oppure, remakeando, chi vedrà vivrà 🤔
Napoli Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Io ho visto l originale abbastanza disturbante.
riverman Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 ANYWHERE ANYTIME di Milad Tangshir, un bell'esordio... 1
Napoli Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Finalmente l alba ,visto su Sky,ma non mi ha convinto.
Danilo Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @dariob allora dovresti vedere la miniserie del 79 con Alec Guinness. Da restare senza parole.
Napoli Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 rosso sangue ,opera seconda di Carax ,acclamato dalla critica,mi e' risultato abbastanza noioso,su prime.
Guru Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Il 13/09/2024 at 19:15, dariob ha scritto: Beh insomma..è un film di Polanski e si vede, la vicenda Dreyfus, a me è abbastanza piaciuto Penso lo si possa tranquillamente collocare tra la filmografia minore del grande regista.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora