Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato

Visto ieri sera Wolfs (Clooney/Brad Pitt), film che vorrebbe essere comico, ma non fa ridere neanche un po’, noioso, diretto male e recitato così così. Guardandolo mi è venuto in mente Burn After Reading, sempre con la solita coppia, ma con risultati molto diversi…

Inviato
11 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Burn After Reading, sempre con la solita coppia, ma con risultati molto diversi…

Diretto dai Coen, dei maestri.

Inviato

Indignazione,buona trasposizione dell omonimo romanzo di p.roth,su prime.

Inviato

L'odore della notte- Rai play

 

Mah...

Inviato

"Il maestro che promise il male" film molto bello e toccante, quantomai necessario.

  • Thanks 1
Inviato

@Napoli Al cinema Rialto a Bologna, ieri sera. È in programmazione da due/tre settimane.

Inviato

 

La misura del dubbio

Indecifrabile, tagliente, toccante.

 

Inviato

"I bambini ci guardano" di Vittorio De Sica, al Modernissimo. Gran bel film sotto tanti punti di vista, ai quali aggiungo la capacità di ricordarci come eravamo.

Inviato

2001 Odissea nello Spazio in DVD 

Spaziale, colorato, scimmioso.

  • Haha 1
Inviato

Valgono i film d'animazione?

In caso positivo,  suggerisco Il Ragazzo e l'airone su Netflix. 

Inviato
1 minuto fa, raf_04 ha scritto:

Valgono i film d'animazione?

In caso positivo,  suggerisco Il Ragazzo e l'airone su Netflix. 

Miyazaki vale SEMPRE...a prescindere.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

 

image.png.50ec84be9bf2bdf9374e076f5bbcfea4.png


Vermiglio di Maura Delpero Drammatico, 119’, Italia, Francia, Belgio, 2024.
 

*** 1/5 **

(3,5/5)
 

VISTO IERI IN SALA.
 

ATTENZIONE, VIENE SVELATA LA TRAMA, FINALE COMPRESO.
 

Ottimo film di questa regista bolzanina che ha proposto un’opera equilibrata, sentita, senza strafare, ma con idee chiarissime, attraverso vicende individuali racconta il contesto sociale di una famiglia che lavora e vive ad alta quota, oltre 1200 metri, con le difficoltà che questo comporta in tutte le attività, anche per le temperature che questa altezza comporta.

Ho sentito dire di questo film che ha una bellissima fotografia, a me viene da dire che più che altro è coerente alle vicende, le racconta. Temevo cartoline stucchevoli, invece niente di tutto questo: tutto è coerente, funzionale al racconto, si lavora caso mai per sottrazione.

E l’essenzialità, i tempi dilatati non disturbano, fanno parte della vicenda narrata nella loro durezza, nella vita povera ed aspra di queste grande famiglie che vivono apparentemente lontano dal “mondo”.

Ed anche vicende eclatanti come una guerra mondiale viene percepita come lontana, anche se coinvolgente perché ci sono figli che la stanno combattendo, ci sono persone che non ritornano.

Proprio il ritorno di Attilio il nipote di Cesare, il maestro del paese, accompagnato da Pietro un commilitone siciliano che gli ha salvato la vita è l’elemento scatenante della vicenda. I due si sono rifiutati di continuare la guerra nelle file dei repubblichini di Salò ed hanno disertato, raggiungendo a piedi Vermiglio, il paese della Val di Sole, dove si svolge la vicenda.

Lucia, la figlia maggiore del maestro e Pietro si innamorano, fanno l’amore, si sposano. Alla fine della guerra Cesare e sua moglie Adele spingono il giovane Pietro a tornare in Sicilia ad informare i suoi cari di essere ancora in vita, con la speranza che torni in tempo per assistere al parto di sua moglie Lucia.

Apprenderanno dal giornale che Pietro in realtà era già sposato in Sicilia, aveva un figlio ed è stato ucciso dalla moglie quando ha saputo che si era sposato una seconda volta in Trentino, per questioni di onore.

La famiglia è in subbuglio, Lucia è disperata, il mondo sembra crollare, ma piano piano tutto si calma, si ricompone.

Bellissime le riprese dei bambini più piccoli, che con i loro giochi, i loro discorsi sottolineano i vari accadimenti, le cose più significative; un piccolo coro greco, come ha detto la regista stessa.

Lucia affida il pargolo al un orfanotrofio gestito da suore, dove troviamo in abiti monastici anche la stramba sorella Ada, mentre la più piccola Flavia, la prediletta del maestro, del padre Cesare andrà a studiare a Trento.

Lucia in una ricerca di emancipazione fa un viaggio tutta sola in Sicilia per vedere la moglie ed il figlio di Pietro, poi torna all’orfanotrofio e finalmente sbloccata raccoglie la figliola dalla culla, la stringe a se con amore, la bacia e le dice che la dovrà lasciare ancora lì per andare a lavorare in città, ma non per molto…

La semplicità selvaggia della vita, nascere e morire, i continui parti di Adele, i bambini che muoiono da piccoli come accadimenti naturali, una ruota silenziosa e minacciosa che gira di continuo, questa è la vera protagonista del film.

Goethe; "I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi".

Ciao.

Evandro

 

Inviato

 

locandina.jpg.9f91e7aab6aa96eb720596cc2ac3bfe0.jpg

La bambina segreta di Ali Asgari Drammatico, 86’, Iran, Francia, 2022.
 

*** 1/5 **

(3,5/5)
 

Visto ieri sera in sala.
 

ATTENZIONE, VIENE SVELATA LA TRAMA DEL FILM, FINALE COMPRESO.
 

Ma quanto sono bravi i registi iraniani! Il 42enne Ali Asgari ha studiato al DAMS dell'Università degli Studi Roma Tre, ma caspita ha imparato davvero bene.

L’unico altro suo film che avevo visto “Kafka a Teheran” non mi aveva convinto molto, frammentato in episodi brevi che raccontavano gli aspetti grotteschi e surreali della vita nella capitale iraniana, ma questo Until Tomorrow, titolo internazionale più azzeccato, è davvero un’altra cosa.

Sceneggiatura semplice e robusta su situazioni di ordinaria follia che il regime teocratico impone, ben girato, con una fotografia superba ed interpretazioni splendide, magnifica la protagonista Sadaf Asgari (parente? Non ci è dato sapere).

Fereshteh una giovane studentessa della provincia che studia a Teheran ha avuto un “incidente” amoroso, è rimasta incinta di un bell’imbusto che ha fatto di tutto per convincerla ad abortire, ma lei determinata ha scelto di tenere il bambino.

Condivide l’appartamento con una ragazza altrettanto tosta e lavora come dattilografa-impaginatrice per una tipografia.

Il film inizia con lei che sta accudendo e dando da mangiare alla bambina di due mesi ed una telefonata annuncia l’arrivo dei suoi genitori in serata a Teheran, e questo significa che dovranno dormire da lei. Ovviamente i genitori non sono informati della nascita della bambina, anzi è una cosa da nascondere assolutamente. Concorda con una amica che porterà la bambina da lei “solo per una notte” ed intanto inizia a chiedere ai vicini se possono tenere gli oggetti della bimba, montagne di pannolini, giocattoli accessori. Un po’ per diffidenza, un po’ per mancanza di spazio ci sono parecchi contrattempi ed equivoci.

Poi aiutata dalla sua grande amica Atefeh raggiunge con la bambina l’abitazione della ragazza che dovrebbe ospitare la piccola; l’appartamento è chiuso, nessuno risponde al campanello ed al cellulare.

Fereshteh è sicura della correttezza dell’amica che è un avvocato ed infatti scopre da una vicina che in mattinata è arrivata la polizia e l’ha portata via senza nessuna motivazione, inizia allora una serie di peripezie, girate in modo da creare un’ansia pazzesca. Prima si rivolgono ad un ex spasimante di Atefeh che si dice disponibile, ma una volta raggiunto c’è l’ostacolo di sua moglie che parla di responsabilità, ma si intuisce che i problemi sono altri: non riesce a rimanere incinta ed è in rotta, per questo, col marito.

L’amico le porta in auto dal genitore naturale della bambina che lavora col padre in una pescheria; è un vigliacco, ma decide di dar loro una mano, convince una sua zia, in realtà una sua amica-amante a tenere con lei la bimba in ospedale dove deve fare la notte, è un’infermiera. Entrano nell’ospedale, sembra tutto fatto, ma le vede il direttore dell’istituto, che fa un sacco di storie, la bambina non ha un documento di identità, come può Fereshteh dimostrare di essere sua madre, potrebbe averla rapita. In sostanza le chiede di fare sesso con lui. Con uno stratagemma riescono a fuggire dall’ospedale-labirinto aiutate da un autista di ambulanza.

Sono passate le ore, i genitori stanno per arrivare… non c’è altra scelta che la formidabile amica Atefeh, la porti con se nel dormitorio studentesco dove passerà la notte; con mille premure,nascondendo la neonata in un borsone, non sono ammessi i bambini nel dormitorio, riescono ad eludere la sorveglianza della portinaia e raggiungono la camera, la mamma stringe a se in un bellissima scena la piccola, poi prende un taxi per raggiungere casa. E qui un mezzo primo piano sul suo volto giovane coperto dentro il taxi, mentre dai finestrini scorrono calde le luci di Teheran, è una scena bellissima, prolungata, crea un’ansia pazzesca!

Poi la vediamo ritornata sui suoi passi, entra nel dormitorio, riprende la bimba, la tiene stretta a se, di nuovo prende un taxi, arriva a casa dove incontra i genitori, suo padre continua a chiederle “di chi è quel bambino?”, ma lei non risponde, continua a camminare, a salire le scale fino al suo appartamento, apre la porta… fine del film.

Ciao.

Evandro

 

Inviato

Vi giuro che, per me, questo è il thread più misterioso dell'intero forum.

Inviato

Proviamo.

Shining, 4k Dolby Atmos al cinema.

Carino.

  • Haha 1
Inviato

lock & stock-pazzi scatenati ,divertente.

  • Melius 1
Inviato

@Partizan Credo non sia difficile parlare di ciò che ci lascia un film senza per forza addentrarsi nella trama o spoilerare... 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...