Morenik Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Ciao al Forum! Chiedo un consiglio per la mia prima MC che installerei sul braccio di un SL 1210 MKII. Come sezione phono ho 2 alternative: quella del Sansui AU8500 oppure il Ifi Zen Phono. Non vorrei spendere grandi cifre ma trovare ciò che può stare in linea con il resto dell'impianto. Grazie per la lettura e buon weekend.
releone71 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Morenik col braccio Technics hai l'imbarazzo della scelta. Che suono prediligi? Più rotondo e piacione, oppure più arioso e brillante? Considera che anche i due stadi phono che userai hanno caratteri differenti.
Morenik Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 @releone71 ciao! Sto ascoltando da tempo con una AT MM e si sentono le evidenti diversità di suono tra il Sansui e lo Zen, il primo più piacione (ti rubo la simpatica definizione) tuttavia più lineare dello Zen che di suo è più trasparente e controllato in basso, moderno diciamo, ma talvolta leggermente troppo frizzantino. Quindi, da questi risultati, con una testina MM, prediligo forse più il suono "piacione".
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Settembre 2021 Amministratori Inviato 10 Settembre 2021 @Morenik budget orientativo? A mio parere interessanti le at33, però non oiaacione, le ortofon, anche una denon 103
releone71 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Morenik un buon rapporto q/p lo trovi nella serie Quintet di Ortofon. Una Blue è abbordabile e ben gestibile. Poi, se vuoi spendere di più...
GFF1972 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Morenik Ciao, non conosco bene le sezioni pre che hai menzionato? Che guadagno hanno per le MC? Se hanno un buon guadagno, mi associo al consiglio di @cactus_atomo Enrico; specie le ultime AT OC (che partono da costi ragionevoli) vanno benissimo; ovviamente, con la 103, specie la r, non sbagli. Facci sapere cosa decidi. Ciao, Gianluca
Cabrillo Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Morenik Avuto contemporaneamente la Denon DL 103 e la Hana SL. La 103 è una testina " ignorante ", buona x il rock, metal. La trovo un po' grezza. La Hana decisamente meglio suonante, più ariosa e cristallina, più dettagliata e raffinata. Parere personale ovviamente. La Denon ha preso domicilio a casa di @Stel1963mentre la Hana è rimasta su quello splendido braccio che è il Grace G 940, montato sul Thorens TD 125 MKII.
releone71 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Morenik P.S.: la Denon 103 la amplifichi magnificamente con lo Zen Phono, che è stato pensato per guadagnare fino a 72dB. Però il braccio non è esattamente indicato per questo tipo di testine poco cedevoli. Dovresti almeno appesantirlo con i pesi aggiuntivi che Technics forniva in origine col gira. Non so se ne sei in possesso.
Morenik Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 1 ora fa, releone71 ha scritto: Non so se ne sei in possesso. Uno dovrebbe essere questo?
releone71 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Morenik sì, quello da aggiungere al contrappeso principale. Poi ci dovrebbe essere anche quello da avvitare sopra la conchiglia.
Morenik Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 2 ore fa, GFF1972 ha scritto: Che guadagno hanno per le MC? Sansui Zen Phono
Morenik Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 7 minuti fa, releone71 ha scritto: ci dovrebbe essere anche quello da avvitare sopra la conchiglia. Si, ho pure quello, da qualche parte.
releone71 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Morenik bene. Col braccio appesantito e lo Zen Phono potresti osare.
mchiorri Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 2 ore fa, Cabrillo ha scritto: La 103 è una testina " ignorante ", buona x il rock, metal. La trovo un po' grezza. La Hana decisamente meglio suonante, più ariosa e cristallina, più dettagliata e raffinata. Parere personale ovviamente. Non conosco la Hana, ma per la dl103 sono il linea di massima d'accordo, anche se funge bene con jazz. Comunque un ottimo best buy!! Io la alterno con una vecchia Ortofon sl 15e, che molto più raffinata, che esce in modo particolarmente basso: 0,03 mv e richiede un adeguato SU.
mchiorri Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Mi è capitata una AT33 e qualcosa, ma non mi ha acchiappato come la Ortofon. E' un pò troppo perfettina ed algida, se riesco mi accatto una Ortofon mc20, tanto per cambiare...
releone71 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @mchiorri prova una Quintet se ti capita. 1
GFF1972 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Morenik Vai di Denon DL103R con lo Zen Phono: poca spesa, ma tanta resa per una MC! Ciao, Gianluca
Morenik Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 Intanto, grazie a tutti per le risposte. Non è facile scegliere da quale parte iniziare, come tutte le cose che "non sai", e quindi devi tirare una riga sommaria con di qua le "solite note" (le testine dalle quali sono passati quasi tutti) e di là tutte le "le altre"( quelle che la voglia del "meglio ancora" ha fatto cercare e portato a scoprire). Allora, quelli come il sottoscritto che non sanno cosa fare, cosa dovrebbero fare per sbagliare il meno possibile? Io credo fare come tutti gli altri ovvero iniziare da dove hanno iniziato tutti gli altri, appunto. Sono anni che Vi leggo, poi la memoria latita e non sempre sta sul pezzo, ma Super Classiche MC come Denon DL103 e Ortofon MC20 Super, per dire le due che mi sono rimaste attaccate ai rami della corteccia cerebrale, ecco queste mi sembrano due complementi fono_rivelatrici passati da molte case di molti qui presenti. Poi, cortesemente, ricordatemi le altre Super Classiche "di quelle che non devono chiedere mai" che io non ricordo perché chissà quante altre ce ne sono ancora. Poi, per quanto riguarda le testine "altre", più ricercate, meno popular, quelle che lla passione finalizzata in ricerca porta a scoprire, bè, ammetto che quello è un terreno un po' fuori dal mio seminato, evidentemente un livello più in alto della mia statura audiofila, ed io ho imparato che la prima cosa da imparare per sbagliare il meno possibile è quella di stare al proprio posto Tirando quella famosa riga, credo che forse la cosa più giusta per me è iniziare calcando le orme dei pionieri, ovvero i molti di Voi che hanno iniziato molto prima di me questo viaggio nel mondo delle testine MC. Denon, Ortofon o...?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora