ediate Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 @JureAR Nell'augurarti il meglio per la tua salute, sono anche sicuro che, con la perizia e la "pignoleria" (positiva, passami il termine) che ti contraddistingue nella tua passione per le AR, anche quelle due 3a torneranno al loro antico splendore. Un carissimo saluto.
JureAR Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, jammo ha scritto: quindi altoparlante originale con coni e sospensioni rifatti diversamente? chiedo,mi colpiva la differenza estetica evidente dei due woofer No entrambi originali e non rifatti; quello con la sosp. in tela è nato con la precedente AR3 e poi adottato nei primi esemplari di AR3a, evoluto poi in qualche esemplare intermedio fino ad arrivare alla versione definitiva con cestello in metallo, cono con polpa più spessa e pesante e sosp. in foam. Sotto foto di coppia presa da web con entrambi i woofer con la sosp. in tessuto. Questi sono esemplari con cabinet originali USA, ci sono piccole differenze nei mobili rispetto alla coppia in mio possesso, assemblata in Olanda ( come da sigla dell'etichetta posteriore: H3A, in cui la lettera H indica Holland, se fosse stata E, la costruzione è England, nessuna sigla prima del n° progressivo indica made in USA) Bazza ed Ediate grazie!!
Stel1963 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 4 ore fa, JureAR ha scritto: Ritorno dopo circa tre mesi di assenza...causa gravi motivi di salute... Sotto due (su tre)colpi di fortuna recenti: il primo in ordine cronologico, finale Electron Marrè PA 2100 HF,reperito in Romania ed acquisito con un fortunoso colpo di c... grazie all'aiuto di una giovane collega rumena che ha mediato per me l'acquisto!! E' vicino al nonno GM 101 del '59, il primo "stereo" prodotto da questa marca purtroppo scomparsa da anni E sotto, altro colpo fortunato, coppia di precoci AR3a reperite fortunosamente sulla Baia italiana Meglio sorvolare sul prezzo pagato per ampli e diffusori, ma è più costoso l'acquisto di una coppia tweeter di ricambio di quanto speso per entrambi. Aggiungo il terzo colpo... giuntomi in regalo, ampli Secram, a me sconosciuto, ma dovrebbe essere un Japan rimarchiato in Italia Beh dunque ben tornato! Accidenti, 3 mesi sono lunghi! A proposito delle AR... Belle le 3. Ho una coppia di 2ax. Sono 3 anni che porto avanti e indietro il tweeter da Audioconika. Ogni volta lo porto a casa e si bruci all’istante... collegato alle 2a3, quindi con 3-4 watt. Secondo me è in corto il condensatore sul tw e gli butta dentro il segnale intero. Erano di mio nonno, solo per quello non ho desistito.
JureAR Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Stel1963 le AR2ax valgono la pena di esser ripristinate, in fin dei conti basta un condensatore (x 2 visto che hai la coppia) da 4uF, sarebbe anche da sostituire quello da 6uF del mid. e poi sei a posto per anni... Se poi pulisci i 4 potenziometri (smontati, lasciato il corpo ceramico e gli striscianti in bagno per qualche ora in soluzione con aceto bianco e sale, eventualmente spazzolati - non usare carta abrasiva nemmeno a grana finissima!!- grasso siliconico sulla resistenza a impedire nuova formazione d'ossido), le AR2ax tornano a specifiche primitive e ti accompagneranno piacevolmente per gli anni a venire, ne vale la pena. 1
transcriptor Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Salute tutti, dopo i disguidi rieccoci qui ripristino una discussione che avevo postato e persa nell incidente. Dopo il felice acquisto x 20€ del nikko sta 9090 e terminato con restauro, vi portò a conoscenza delle prove effettuate di ascolto. collegato all impianto al posto del più recente marantz 15 serie premium le differenze più evidenti riguardano la sezione dei controlli di tono. sulla carta la differenza è evidente nel nikko i controlli intervengono a 70hz e a 10 khz nel marantz 50hz e 20khz. quindi all atto pratico nel nikko è ricercata una correzione più evidente, effetto discoteca nel marantz è meno invasiva tende a linearizzare gli estremi banda più che esaltarne una parte già ben udibile. Quello che non capisco nel nikko è il loudness perché interviene sulle stesse frequenze dei controlli di tono, che hanno il vantaggio di poter essere regolati. Infatti x me è inutile in questo apparato. Ho poi effettuato una prova pratica che evidenzia come i controlli dei toni eseguano pari pari la funzione del loudness.
Bazza Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @transcriptor Sei Bosio giusto ? Riguardo al loudness magari a parità di frequenza gli da qualche db in più rispetto ai controlli di tono.
transcriptor Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Si, scusate sono Bosio ma con le vecchie credenziali non riuscivo a entrare nel forum ho dovuto ripristinare un vecchio account di cui ho ritrovato le chiavi di accesso. Un pasticcio amen
Stel1963 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 14 ore fa, JureAR ha scritto: Stel1963 le AR2ax valgono la pena di esser ripristinate, in fin dei conti basta un condensatore (x 2 visto che hai la coppia) da 4uF, sarebbe anche da sostituire quello da 6uF del mid. e poi sei a posto per anni... Se poi pulisci i 4 potenziometri (smontati, lasciato il corpo ceramico e gli striscianti in bagno per qualche ora in soluzione con aceto bianco e sale, eventualmente spazzolati - non usare carta abrasiva nemmeno a grana finissima!!- grasso siliconico sulla resistenza a impedire nuova formazione d'ossido), le AR2ax tornano a specifiche primitive e ti accompagneranno piacevolmente per gli anni a venire, ne vale la pena. Consigli preziosi. Aceto e sale non la sapevo. Poi risciacquo con acqua e asciugo?
78 giri Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @viale249 ciao vincitore, questa è la situazione del frontale. Dovrò mandare a ribordare i Woofer. Audioconika? All'interno altoparlanti collegati con rosso/nero, pensavo di sostituire con un vecchio ma sempre valido qed 79. Ho già messo mano alle cupolette, ma sono ancora da perfezionare.
viale249 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 @78 giri Audioconika non lo conosco personalmente ma ne sento parlare bene. Già che ci sei faresti bene a verificare i crossover, vista l'età un recap potrebbe essere salutare. Per la cupola dei tweeter, se sono del tipo con equipaggio mobile autocentrante (come credo), potresti pensare di aprirli e lavorare la cupola dall'interno, così da ripristinarla. Ovviamente è richiesta una certa manualità e conoscenza di quello che si sta facendo...
qzndq3 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Il 21/3/2021 at 09:21, JureAR ha scritto: Ritorno dopo circa tre mesi di assenza...causa gravi motivi di salute... In bocca al lupo! Che tu possa riprenderti completamente il più presto possibile!
qzndq3 Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 8 ore fa, 78 giri ha scritto: Audioconika Io mi sono sempre trovato molto bene.
78 giri Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Ciao @qzndq3 piacere risentirti. Sono ancora addolorato per la grave perdita di cotante bellezze che generosamente dispensavi a noi miseri contemplatori, falcidiate dalla scure implacabile del regolamento tiranno😁 e grazie per la risposta 😉
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 22 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2021 1 ora fa, 78 giri ha scritto: Sono ancora addolorato per la grave perdita di cotante bellezze Secondo me ci ha messo lo zampino Babbo Natale... 😄 (così verifico che si possano allegare foto, è una delle prime che ho postato su Melius) 4
Stel1963 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @viale249 @78 giri Audioconika è davvero il posto ideale. Sugli altoparlanti però. Per le elettroniche meglio altri. Sugli altoparlanti sono il Simone Lucchetti dei garrard, sono... insomma, senza fare paragoni, sono molto bravi, onesti e hanno un sotterraneo dimensione ikea solo di ricambi. Per dirti... hanno le cupole originali dei Dynaudio d28 e degli esotar. Hanno i fili di rame specifici di ogni avvolgimento possibile. Riparano pannelli isodinamici e elettrostatici (di malavoglia questi, perché sono un maldipancia, ma se li conosci, con tempi biblici, ma lo fanno e bene!). A volte, molto raramente, ti dicono “no questo altoparlante non te lo riparo perché ha il rame quadrato di tal dimensione, l’ho finito ed è impossibile trovarne altro” come nel caso del tweeter delle allison one. Ma è davvero un caso unico. Insomma.... meno male che loro ci sono ancora!!!!
v15 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Stel1963 Thanks...adesso so a chi affidare una coppia di woofer su cui un noto riparatore fece un pessimo lavoro. 👍
78 giri Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @ulmerino ehi, tutto bene? È dal 18 marzo che non ti sento.
what Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Ciao e ben trovati tutti.( Meno 1) La lista sarebbe lunga,sono mancato diversi mesi... Per cominciare,Soundcraftsmen pe 2217
Messaggi raccomandati