Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Settembre 2021 Amministratori Inviato 29 Settembre 2021 @CLARK JR in un duffusore com impostazione monitor l'a ricostruzione del palcoscenico non è un parametro di progetto
lukache Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Anche se le monitor30.1 son molto meno monitor delle 30 e messe beneino (non certo dritte a 20cm dalla parete di fondo) san rendere un bel palcoscenico,anchea bassi volumi.
Webby Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @avv Ma alla fine sei riuscito ad ascoltarle? 😄 Secondo me è la cosa più importante. Ho fatto un po' di prove e secondo me suonano bene con tutto e con un buon accoppiamento te le ascolti con piacere per almeno due o tre anni. Anche perché ti permettono di sperimentare con tutti i generi. Infine, cosa più importante, ti restituiscono il divertimento dell'ascolto, con un basso e una dinamica molto coinvolgenti. Quindi mi ripeto, il consiglio migliore che posso darti è di non escluderle a priori solo sulla base delle opinioni altrui 😉
avv Inviato 1 Ottobre 2021 Autore Inviato 1 Ottobre 2021 @Webby No purtroppo ancora non ci sono riuscito ad ascoltarle. Ma certo non le escludo a priori, anzi mi convinco sempre di più che sono i diffusori che sto cercando. Quando parli di piacere d'ascolto e basso e dinamica coinvolgenti ....la cosa mi piace😀👍
avv Inviato 1 Ottobre 2021 Autore Inviato 1 Ottobre 2021 Di certo ho capito che non sono delle Harbeth, nel senso che ovviamente non sono dei monitor. E fin qui credo ci sia poco da discutere...ma se ti fanno divertire e godere ascoltando la musica direi che hanno centrato l'obiettivo.
Webby Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @avv Sono d'accordo, il punto è proprio questo. Ho ascoltato tanti diffusori con un buon dettaglio e molto trasparenti, io stesso ho il top di gamma delle aliante, che da questo punto di vista sono straordinarie. Ancora prima ho avuto dei monitor professionali della focal. Trasparenza e dettaglio da far paura. Da questo punto di vista, se si cerca il massimo dettaglio la trasparenza, con buona o ottima dinamica, i monitor penso che siano il top. Inizi a comprendere tutte le scelte stilistiche, di mixaggio eccetera … Ma senti anche tutti i difetti, tutte le mancanze, tutti i vuoti. Poi a un certo punto ti stufi e pensi che vorresti solo godere della musica, farti appunto coinvolgere e divertire magari sacrificando un pizzico la correttezza. E infatti poi quando trovi diffusore giusto ti metti ad ascoltare musica per ore senza stancarti. Ma questo presumo che lo sappia che tu per esperienza diretta. Ecco perché a questo punto le linton sono un punto di partenza perfetto. Non costano troppo e ti danno subito ho che cerchi, e con il tempo puoi cercare individuare quali parametri vuoi migliorare. Questo parlando esclusivamente di diffusori da libreria o da stand. Per i diffusori da pavimento penso che la scelta aumenti notevolmente 😉 1
Alex68 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Mi accodo anche se sembra in stallo questo 3D 😀 Dovrei accoppiare le Linton su Nad 399, attualmente ho le Dali Opticon6 MKII ma in gamma alta sono troppo esuberanti, del tipo consonanti come "S" - "T" - "Z" - "C" sono troppo avanti e decisamente "sibilanti" al punto di rovinare la scena sonora, non so se mancando un medio dedicato il tweeter è spinto troppo (no a nastro ma quello in tela che massacra le orecchie) anche in gamma media sono un pò scure, indipendentemente dalle mie congetture, non mi piacciono. ----------------------------------------------------------------------------- Sto cercando diffusore più caldo e con gamma media più dettagliata senza spendere un capitale, ogni rivenditore fa di tutto per non darmele queste Linton....non capisco il motivo 😐 Non voglio mischiare le carte anche Indiana Line Diva 660 leggo che sono musicali e calde rientranti nel budget... insomma un diffusore non stancante possibilmente a 3 vie e le Linton relazionate anche ai 1000 euro di costo sembrano interessanti. Grazie.
Gici HV Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Upgradabili, anche in un secondo momento, da Peter & son mantenendo la garanzia ufficiale della casa
Alex68 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 Infatti ho visto, c'è anche un bel video su Youtube di "Lincetto" dove le recensisce molto dettagliatamente. Ci sto facendo un serio pensiero 😀 peccato non averle prese su Amazon giorni fa stavano a 639 euro la coppia, durate un'attimo...il problema maggiore rimane disfarmi delle mie in modo "indolore" qui come fai uno sbaglio ti partono centinai d'euro!!! impossibile mantenere il passo... Domani dovrei provarle su Nad sarà interessante, come lo è anche l'opzione "modifica" la quale sembra dare una bella spinta in gamma medio bassa, mantenendo però l'impronta originale... Vediamo cosa verrà fuori, poi vi aggiorno.
Mike27051958 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @floyder buongiorno Hai ancora le Linton? vorrei chiederti un parere più’ dettagliato sul carattere di questi diffusori leggo che non sono il massimo per la musica classica, è’ vero? mi puoi dire qualcosa in più’?
floyder Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @Mike27051958 per motivi di spazio le ho dovute togliere (a malincuore) acustica Rock ed elettronica sono il suo pane, la classica non è in cima alle mie priorità e mi accontentavo di quello che dava ma, prevalentemente se ascolti classica secondo il mio modesto parere i diffusori da prendere sono altri, sono diffusori dal suono caldo e robusto ma quanto a dettaglio e raffinatezza lasciano a desiderare a prescindere dalla fonte, li pilotavo sia con il Primaluna Dialogue ed avevo anche lo Yamaha 2100 ma il tutto cambiava poco, spero di esserti stato d’aiuto.
Mike27051958 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @floyder ascolto jazz e classica ma sono onnivoro la resa sulle voci? Sono curioso in merito a quello che si dice sul basso e sulla dinamica ma come comportamento generale mi pare siano piuttosto universali Il posizionamento in ambiente? Devono stare molto lontane dal fondo?
floyder Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 4 ore fa, Mike27051958 ha scritto: la resa sulle voci? Ottime. 4 ore fa, Mike27051958 ha scritto: Devono stare molto lontane dal fondo? Almeno una trentina di centimetri.
Mike27051958 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @floyder 6 minuti fa, floyder ha scritto: Almeno una trentina di centimetri. Ok anche perche' le avvicinero' ad una libreria ed entrambe saranno angolate verso il punto d' ascolto 7 minuti fa, floyder ha scritto: Ottime. Questo per me è una caratteristica preferenziale Ok ci provo e ti anticipo che usero' un amplificazione a valvole Grazie e scusa se ti ho rotto le scatole
floyder Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 1 minuto fa, Mike27051958 ha scritto: Grazie e scusa se ti ho rotto le scatole Niente scuse .. complimenti per la scelta.
Mike27051958 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 Adesso, floyder ha scritto: complimenti per la scelta. grazie sono davvero curiosissimo
albicocco.curaro Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @Mike27051958 servirà un po' di pazienza col rodaggio.
Mike27051958 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @albicocco.curaro beh, le premesse sono comunque interessanti il mio dubbio piu' grande è a fronte di quando mi si dice che non sono ottimali per la classica o la musica operistica mentre @floyder ( che le ha avute ) mi dice che il comportamento sulle voci è ottimo Insomma ci sono parecchie opinioni contrastanti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora