floyder Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @Mike27051958 è sempre molto difficile spiegare come suona un diffusore e basta poco fraintendere, le Linton a me sono piaciute davvero tanto e ci ascoltavo anche la classica, MA .. se il 70/80% degli ascolti è basata su quest’ultima secondo il MIO parere c’è altro da scegliere, viceversa .. quasi la totalità di tutta la mia musica è rock anni 60/70 e le Linton si fanno preferire a mani basse, poi le eccezioni giuste e sacrosante non mancano.
Mike27051958 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @floyder è’ chiarissimo ed esaustivo il tuo punto di vista e il tuo criterio di valutazione grazie ancora
albicocco.curaro Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @Mike27051958 Io ci ascolto tranquillamente la classica, da vinile e da CD. È un diffusore molto versatile e godibile, nel senso che è fatto per riprodurre musica piuttosto che centellinare il dettaglio. Secondo me è un grande pregio, non un limite. Ho avuto e ascoltato molti diffusori. Partendo dalle origini, quasi quarant'anni fa (sic!), RCF, ESB serie 7, B&W serie Matrix, ProAc serie Response, Harbeth, Sonus Faber...con le Linton ho trovato la pace dei sensi audiofila. Hanno la piacevolezza di un diffusore vintage unita alla precisione di un diffusore moderno. Se poi ti viene la voglia di upgrade del crossover (Peter & Son) sentirai cosa possono fare.
rcf Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @Mike27051958 Ho confrontato fa un rivenditore le Q Acoustic concept 30 con le Linton, le prime avevano un suono più moderno e dettagliato le ultime più gradevoli, sulle voci direi ottime rispetto alle prime che sembravano più artificiali È solo una mia opinione 1
albicocco.curaro Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @rcf la stessa impressione ho avuto ascoltando le Linton al confronto con diffusori molto più costosi, ProAc K7 (mi pare fosse questo il modello) che scandagliavano il più recondito dettaglio ma non erano naturali, non c'era musica ma solo suoni.
floyder Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto: È un diffusore molto versatile e godibile, nel senso che è fatto per riprodurre musica piuttosto che centellinare il dettaglio. Secondo me è un grande pregio, non un limite. Completamente d’accordo. 1
floyder Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 1 ora fa, albicocco.curaro ha scritto: RCF, ESB serie 7, B&W serie Matrix, ProAc serie Response, Harbeth, Sonus Faber...con le Linton ho trovato la pace dei sensi audiofila. Dello stesso litraggio .. più o meno .. ho avuto Harbeth m30 e le Heresy, ed anche io le Linton le preferisco, gran diffusore. 1
Mike27051958 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 12 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: È un diffusore molto versatile e godibile, nel senso che è fatto per riprodurre musica piuttosto che centellinare il dettaglio. E' esattamente quello che vorrei con cosa le amplifichi?
Mike27051958 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 11 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: la stessa impressione ho avuto ascoltando le Linton al confronto con diffusori molto più costosi, ProAc K7 (mi pare fosse questo il modello) che scandagliavano il più recondito dettaglio ma non erano naturali, non c'era musica ma solo suon sappiamo benissimo che in questa passione il prodotto piu' caro non necessariamente è quello migliore...esperienza gia' avuta...troppi fattori in gioco oltre ai gusti personali
Mike27051958 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 12 ore fa, rcf ha scritto: suono più moderno e dettagliato le ultime più gradevoli, sulle voci direi ottime rispetto alle prime che sembravano più artificiali appunto
Gici HV Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 14 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: ProAc K7 (mi pare fosse questo il modello) Se erano le bookshelf si trattava delle k1, con tutta la simpatia per le Linton ma la serie K di ProAc è di un altro livello, non solo economico, poi i gusti son gusti.
albicocco.curaro Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Mike27051958 Utilizzo un Sugden A21SE Nel periodo estivo, al posto del Sugden che scalda molto, utilizzo un Grundig V30 (pagato 90 euro) e va molto bene. Le Linton, tra i vari pregi, non mi sembrano un carico difficile. 1
Mike27051958 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Adesso, albicocco.curaro ha scritto: Le Linton, tra i vari pregi, non mi sembrano un carico difficile Non pare nemmeno a me in ogni caso anche io utilizzo ormai da anni un valvolare Unison Triode 25 che suona molto meglio a triodi ( ovvio ) ma alla peggio posso commutare a pentodi; in ogni caso non ascolto mai a volumi da giostraio quindi , credo, che anche a triodi possa essere piu' che sufficiente
Mike27051958 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 3 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: Grundig V30 (pagato 90 euro) Questa è da incorniciare Puoi postare una foto? ( se vuoi anche in privato, sono curioso )
Mike27051958 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 23 minuti fa, Gici HV ha scritto: Se erano le bookshelf si trattava delle k1, con tutta la simpatia per le Linton ma la serie K di ProAc è di un altro livello, non solo economico, poi i gusti son gusti. Sicuramente si ma mi pare che @albicocco.curaro abbia espresso un concetto piuttosto condivisibile Poi, giustamente come dici, questione di gusti 1
audiomax Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 C'è sempre da tenere a mente che i diffusori di albicocco sono upgradati da Levorato... Ho sentito più volte le lisce e non mi hanno impressionato per nulla, non è il mio suono. Da ascoltarle attentamente se si ascoltano voci e jazz, il rischio di non trovare raffinatezza e dettaglio, per me, è alto! 1
Mike27051958 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 16 minuti fa, audiomax ha scritto: i diffusori di albicocco sono upgradati da Levorato Beh, direi che ci si puo' arrivare per step no? Le usi e poi decidi se upgradare ( o alla peggio cambiare ) 1
albicocco.curaro Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Mike27051958 il video non riesco ad allegarlo, è troppo pesante. Allego il link del gruppo facebook dove ho pubblicato le Linton pilotate dal Grundig V30, sperando che si possa vedere. https://www.facebook.com/groups/826899104783558/permalink/1454472702026192/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora