Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Accuphase


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

To be continued...

Dimmi la verita',non hai una mezza intenzione di provarlo nell'impianto principale ? Certo,spostarlo non e' esattamente uno scherzo ma ....

  • Haha 1
Inviato

@jammo

I diffusori sono le Sf Electa Amator III.

 

@Renato Bovello

No Renato, l'integratone va ad allietare qualche momento di pausa o di lavoro leggero mentre sono in studio.
A casa non avrebbe nemmeno senso, ho dovuto togliere (con mestizia) gli A 200, che hanno il doppio della potenza in classe A, perché non riuscivano a pilotare correttamente le Aida. Nel caso dell'E 800 i 50 watt, per quanto magnifici, sono sempre 50 watt...

Inviato
29 minuti fa, codex ha scritto:

ho dovuto togliere (con mestizia) gli A 200, che hanno il doppio della potenza in classe A, perché non riuscivano a pilotare correttamente le Aida.

Scusa,  curiosità:  e con cosa piloti ora le Aida,  al posto dei magnifici A200 ?

Thanks,

Max

Inviato

@maxnalesso

Qualità unita ai necessari muscoli: McIntosh 1,25 Kw. Ho mantenuto peraltro sorgente e pre Accuphase.

Inviato

Una domanda: qualcuno ha esperienza delle schede phono AD2800, 2810 etc? 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

Nel caso dell'E 800 i 50 watt, per quanto magnifici, sono sempre 50 watt...

Troppo giusto,in effetti.

Inviato
4 ore fa, codex ha scritto:

ho dovuto togliere (con mestizia) gli A 200, che hanno il doppio della potenza in classe A, perché non riuscivano a pilotare correttamente le Aida.

Io avrei tolto le Aida😜

Armando Sanna
Inviato
10 ore fa, scroodge ha scritto:

 

Una domanda: qualcuno ha esperienza delle schede phono AD2800, 2810 etc? 

 

Credo che nel forum chi lo ha provato è Frovalta, poi passato a un pre phono esterno, sarebbe piaciuto anche a me poi ho rinunciato per la scarsa flessibilità della parte MC...

Inviato
2 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

poi ho rinunciato per la scarsa flessibilità della parte MC...

Eh, lo stesso dubbio che ho io, anche se no mi è chiaro fino in fondo a cosa si riferiscono i valore dichiarati in ohm, ovvero: 10, 30, 100.. se al valore di impedenza della testina o se al carico applicato...

Inviato
12 ore fa, Audiohiker ha scritto:

Io avrei tolto le Aida

Non se ne parla nemmeno 😁

  • Haha 1
Inviato

@scroodge

Ho letto la prova su Suono della scheda AD 30, destinata agli integrati, che per quanto riguarda le testine MC parla di "valore di carico" di 10, 30, 100...
Per quanto concerne i pre, peraltro, credo che il costo della scheda opzionale sia vicino a quello di un pre phono esterno, quindi è da valutare secondo le proprie necessità.

Armando Sanna
Inviato

@scroodge

mio avevo letto il carico delle testine, a me serve un 250-300 cosa che posso solo trovare con un pre phono attivo esterno, almeno che uno non voglia utilizzare la parte MMcon uno step up, scelta chef me non mi piace per nulla ...

Oppure uno prende sempre un Accuphase esterno , dicono che vada molto bene e il costo come ben sappiamo non è una cosa poco impegnativa 😁

Inviato

@Armando Sanna

 Una soluzione potrebbe essere quella che sto adottando con soddisfazione (silenziosità e neutralità timbrica) sui miei pre phono, ovvero settarli al massimo guadagno (60dB) MA impostando il carico a 47000 e poi usare dei plug RCA che contengono resistenze calibrate sul carico che voglio, inserendoli in un connettore RCA a due ingressi sul pre phono.

Si potrebbe dunque  usare una AD290, 290V, 2800, 2810, selezionare MM (al massimo guadagno) che di default è 47kOhm e usare la MC applicando il carico desiderato con i plug RCA... e non usare SUT, che pure a me non hanno mai granché convinto..


Il punto è: sarà sufficiente il guadagno dell'ingresso MM? Considerando che sul pre C2410 ho tre posizioni di guadagno come anche altrettante sul finale A65...

Certamente la soluzione definitiva sarebbe anche "solo" un C27 usato... ma in questo caso credo che non sceglierei un phono Accu...

Inviato

Buonasera ragazzi, ho bisogno di un consiglio, se ricordate sono alla ricerca di un pre con cui iniziare la catena.. avevo scelto 2820 o 2420, ma mi hanno offerto un 2120 a 4200E, bene, non ho idea se il prezzo sia interessante o no, e soprattutto vi chiedo, ci sono differenze soniche importanti? Lo devo interfacciare al c-37 e poi in futuro agli ampli, non vorrei fare cavolate e quindi aspetto vostre opinioni 

ciao Max

Inviato

@maxbara

Mi sembra che sia un modello uscito nel 2013, quindi relativamente recente. Penso sia il caso di approfondire meglio, in casa Accu il modello base ha sempre qualcosa in meno rispetto ai modelli superiori, che potrebbero avere (anche se in proporzione) quotazioni e prestazioni migliori.
Sull'usato val sempre la pena di contattare i vari negozi, spesso possono avere anche qualche occasione su modelli di fine serie o simili.

In ogni caso, da verificare il parco connessioni, a scanso di equivoci.

 

Armando Sanna
Inviato

@scroodge

la tua soluzione semplifica il problema, io con la mia testina ho preferito un guadagno di 68 db che rende il suono più dinamico e un carico di 290 Ohm, che ben interfaccia la testina, ovviamente con un pre esterno.

Il guadagno del pre ampli l'ho settato con il valore intermedio, gli altri e 2 li ho provati per un periodo ma non mi soddisfaceva il suono in generale, come se perdesse di corpo con il valore minimo di guadagno o diventasse troppo aperto con il valore massimo .

Il finale lo adopero sempre con la regolazione di guadagno 0 poiché spinge molto, le altre volte diminuendo (-3 o -6 db) ho solo più sensibilità del potenziometro del volume . 

Inviato

@codex intanto grazie, in effetti non essendo un vero audiofilo, non ho idea dei negozi che possano avere di questi oggetti, l’unico che conosco relativamente è di Prinzio, facendo ricerche su google escono solo annunci vecchi su audiograffiti  e i vari su HiFi shark, audiomarkt, ma negozi non ne vedo in realtà..

Inviato

@maxbara

Beh, certamente Di Prinzio potrebbe esserti d'aiuto, ma se vuoi ascoltare più campane puoi andare sul sito di High Fidelity, l'importatore italiano, per verificare quali siano in Italia i rivenditori autorizzati magari a te più vicini, in caso avessi curiosità di verificare di persona.

Altra considerazione da fare è che la brochure ufficiale del tuo pre phono consiglia e prevede l'abbinamento del C 37 con il pre 2820. Poiché i giapponesi sono estremamente precisi, non credo che sia un'indicazione messa lì a caso, ma che derivi da una vera e propria configurazione di progetto.

Non resta che giudicare con le tue orecchie...

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...