Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato

@Renato Bovello io no, ma la classe A mi mette ansia: tutto quello spreco di energia e calore.

inoltre, si tratta di una classe A con mosfet in push-pull. Sostanzialmente una classe AB con un’altissima polarizzazione. 
Infatti sarei curioso di sapere fino a quanti watt sono polarizzati in classe A gli integrati AB. Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte

  • Thanks 1
Inviato

@Variable anche io pensavo questo, e per questo motivo avevo preferito acquistare la dac 40 che monta una coppia di BB 1796. Ma ti assicuro che accuphase è riuscito ad addomesticare gli akm. Avevo tempo fa un cary audio dmc 600 che presi quando i si ruppe il cary audio cd 306 professional, che montava i BB 1792. Che delusione il dmc 600, pensavo che fosse proprio colpa degli akm usati da questo nuovo cd player.

Inviato

@Variable guarda che il mio e-600 scalda MOLTO meno del Luxman L590AX e addirittura meno dell’ ayre vx-5 che avevo prima, e che pure e’ un classe ab. Ho appunto l’impressione che questi accuphase in classe a siano degli amplificatori in classe ab con alta polarizzazione in classe a. 

Inviato

Qualcuno di voi ha esperienza di pre coevi al mio finale? Parliamo del periodo 1985-1992 anno più anno meno.

Oggetti tipo: Accuphase C202, C260, C270, senza salire oltre perchè poi si esagera. Belli son belli, c'è poco da dire...

 

 

image.png.ddb6a93e3438aed0471e02929f563965.png

Inviato

Non ho mai sentito suonare male un lettore di cd Accuphase; per vent'anni ho avuto dp 80 e dc 81, poi  nel 2015 sono passato a dp 800 e dc 801. In larga misura mi piacciono quasi tutti. Se solo avessero quotazioni più basse ne avrei degli altri...

accuphase.png

  • Melius 1
Inviato

@hypercell qualche anno fa sono stato dall amico claudio per un ascolto nella sua sala. gran bel pomeriggio con ascolti al top e la sorgente era appunto il dp 85

hai fatto un ottima scelta

  • Melius 1
  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato

@911 Vedo tante bellle ..."cose" in quella foto. Complimenti ,scelte non casuali .Mi ricorda la mia gioventu', come anche  il tuo " nickname "

Inviato
27 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Mi ricorda la mia gioventu', come anche  il tuo " nickname "

in gioventù sei stato arrestato dalla polizia USA ? 😛

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato
16 minuti fa, daniele_g ha scritto:

in gioventù sei stato arrestato dalla polizia USA ? 😛

Ahahaha,grazie per cinque secondi di risata. Per la verita',alludevo ad altro ma ..." Che te lo dico a fare ? " 

Inviato

Ho iniziato ad abituarmi al "gusto" Accuphase con un vetusto lettore DP 55V usato, e da lì non ho più acquistato sorgenti digitali che non fossero del marchio giapponese.
In verità, per un certo periodo ho ricostituito in casa l'impianto celebrativo del 40° anniversario (DP 900 - DC 901, C3800, finali A200) ma sui lettori non ho più avuto dubbi o tentennamenti, anche all'esito di serrati confronti con prodotti di punta di altri marchi...i lettori Accu, sornioni ed apparentemente sempre uguali, hanno saputo invece rinnovarsi profondamente pur mantenendo un livello di qualità altissimo.
Tra l'altro, gli ingegneri giapponesi fanno uscire una nuova release del prodotto solo a seguito di miglioramenti acclarati nelle caratteristiche, quindi con la certezza di offrire elettroniche sempre ai massimi livelli.

 

@Renato Bovello

Ciao Renato, ben ritrovato...

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Mi incuriosiscono molto la serie 4 degli integrati a partire dall' E408 fino al nuovo E480 e capire l'evoluzione del suono negli anni. Credo che uno di questi farebbe una bella accoppiata insieme al mio DP67.

Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

In verità, per un certo periodo ho ricostituito in casa l'impianto celebrativo del 40° anniversario (DP 900 - DC 901, C3800, finali A200)

da paura veramente !!! complimenti

Inviato

@gug74 hanno via via aumentato il fattore di smorzamento, specie il passaggio dalla serie x60 alla x70, e alzato sempre più l'intervento delle protezioni. 

Pensa che il mio poccolo e 270, 90 w nominali, lo lasciano arrivare a picchi di 220w per canale.

Questo per quanto riguarda l'aspetto prettamente tecnico. Per quanto riguarda il cambiamento sul suono, non posso fare paragoni. Sono troppo vecchio il mio precedente accuphase,  anche se devo dire che si sente che sono imparentati 😀

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...