samana Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @sagittario24 Si e’ possibile. Se chiami la ditta te lo mandano senza problemi. Io ce l’ho. Se vuoi posso fargli una foto ed inviartelo nella messaggistica privata.
sagittario24 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @samana Pensavo fosse più difficile averlo...grazie, con piacere!! .
NlCO Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 Se può essere utile vi racconto la mia esperienza con questi tubi. Ho provato entrambe le tipologie di valvole sul mio VTL ST150. La KT88 suona leggermente più cicciotta della 6550 che ha dalla sua una medioalta e alta più raffinata con un suono più, passatemi il termine, croccante. Secondo me si può preferire una all'altra in base ai diffusori a cui vengono abbinate.
sagittario24 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @samana Grazie, ma questo non è lo schema elettrico, è solo lo schema topografico della componentistica!!😉
sagittario24 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @NlCO penso di si, io ho ascoltato ampli con la 6550 e mi pare siano più raffinate delle kt88, poi dipenderà anche dai diffusori,penso si possano provare anche le kt90 e kt120..
samana Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 @sagittario24 Caspita hai ragione ho preso fischi per fiaschi accidenti! Questo schema lo richiesi alla ditta allorquando dovetti tarare il bias perche’ sostituii le valvole finali, infatti spiega come e dove agire. Comunque se contatti la ditta non credo ci siano problemi nel reperirlo (lo schema elettrico intendo), sono molto cordiali. Se posso, come mai ti serve ?
sagittario24 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @samana Ma...non tutte le ditte forniscono queste informazioni, a riguardo del bias non capisco peché no abbiano montato i trimmer sull'altro lato dello stampato e rendendo l'operazione agibile dall'esterno..🤔
sagittario24 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @samana Dato che ho abbastanza confidenza con l'elettronica ero curioso di vedere lo schema, mi pare che circuitalmente sia abbastanza semplice come circuitazione.
samana Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 1 ora fa, sagittario24 ha scritto: mi pare che circuitalmente sia abbastanza semplice come circuitazione.
Carson Inviato 25 Maggio 2022 Inviato 25 Maggio 2022 2 ore fa, sagittario24 ha scritto: a riguardo del bias non capisco peché no abbiano montato i trimmer sull'altro lato dello stampato e rendendo l'operazione agibile dall'esterno..🤔 Effettivamente me lo sono chiesto anch’io, davvero scomoda come soluzione.
sagittario24 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @Carson infatti...anche perchè quasi tutti i valvolari adottano questa soluzione...questa di synthesis è molto scomoda..
sagittario24 Inviato 25 Maggio 2022 Autore Inviato 25 Maggio 2022 @samana 👍👍 Ma poi il bias delle finali a quanto lo hai regolato?
samana Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 6 ore fa, sagittario24 ha scritto: Ma poi il bias delle finali a quanto lo hai regolato? A 500 mv come da indicazione della casa.
mariovalvola Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 Si può pubblicare lo schema? Giusto per curiosità😊?
Tronio Inviato 26 Maggio 2022 Inviato 26 Maggio 2022 3 ore fa, mariovalvola ha scritto: Si può pubblicare lo schema? Nell'articolo di AudioReview c'è lo schema elettrico con la relativa analisi circuitale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora