Spadaccino1 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Alfio84@Alfio84 "comunque io ci ho messo un cavo preso su aliexpress. FURUTECH Alpha PS-950-18" scusa ma mi sento preso in giro. Se sei cavo-scettico, astieniti dall'intervenire. La mia domanda era seria e voleva coinvolgere chi, avendo il Roma 510 ac, ha considerato "con passione e pazienza" varie alternative per i cavi di potenza. Non fosse intervenuto @iBan69, il tuo inciso sarebbe stato preso sul serio, pesato e considerato da chi legge il forum. Non è sincerità, come dice @il Marietto ma perdita di tempo. Te lo dico senza un briciolo di polemica, Pietro
MiaN Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @samana Ciao! Alla fine non sono riuscito ad ascoltarlo. per il momento sono fermo al supernait…. vedremo in futuro….
Gici HV Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 9 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: scusa ma mi sento preso in giro. Se sei cavo-scettico, astieniti dall'intervenire E se con il clone avesse un'ottima sinergia non andrebbe bene perché non originale? ..che poi, secondo me, parecchi cloni escono dallo stesso "stabilimento" degli originali..🤭
samana Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 10 ore fa, MiaN ha scritto: per il momento sono fermo al supernait…. Direi che e’ un bel “fermarsi”..
Tronio Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 9 ore fa, Gici HV ha scritto: parecchi cloni escono dallo stesso "stabilimento" degli originali Come del resto gran parte della produzione di oggetti che poi una volta giunti sul suolo occidentali decuplicano magicamente il proprio valore di mercato... Breve OT: ricordo che tanti anni fa, per il mio primo viaggio in Nepal, non avevo portato volutamente alcuna attrezzatura da montagna perché sapevo di trovarla lì a prezzi molto convenienti e mi sono quindi recato in un negozietto della capitale per acquistare una serie di articoli tecnici che riportavano le etichette di marchi famosi. Al momento della trattativa, quando stavamo per concordare la cifra finale, ho motivato la mia ultima richiesta di ribasso dicendo: "Tanto lo sappiamo entrambi, che non sono originali...". Risposta: "Ma i materiali sì!". In effetti, a parte piccoli particolari tipo le chiusure lampo o i terminali dei lacci, ogni capo era esteticamente e qualitativamente identico a quelli in vendita nei nostri negozi e li ho usati per anni senza avvertire alcuna differenza: figuriamoci quando si parla di un metro di fibre metalliche pitonate!!!🤣 Fine OT.
Rxy Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Scusate una domanda sul Roma 510, il potenziometro del volume è molto progressivo o appena si tocca il volume cambia di brutto, perché vorrei nel tempo fare un esperimento con delle klipsch Cornwall 3 che sono casse ad elevata sensibilità e non vorrei avere difficoltà a dosare finemente il volume. Grazie
samana Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @Rxy Direi che il controllo del volume e’ normale come la maggioranza degli ampli. Puoi andare tranquillo senza patemi d’animo.
Spadaccino1 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 40 minuti fa, samana ha scritto: il controllo del volume e’ normale come la maggioranza degli ampli. Concordo. Abbastanza graduale, non precisissimo ma giusto.
samana Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 11 ore fa, Rxy ha scritto: vorrei nel tempo fare un esperimento con delle klipsch Cornwall 3 Ti sarei molto grato se volessi poi condividere le tue impressioni riguardo all’accoppiata. Starei pensando di passare a Klipsch.
Rxy Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 20 minuti fa, samana ha scritto: 11 ore fa, Rxy ha scritto: klipsch Cornwall 3 Ti sarei molto grato se volessi poi condividere le tue impressioni riguardo all’accoppiata. Starei pensando di passare a Klipsch. È una cosa che non farò a breve, comunque senz'altro. In pratica attualmente ho un McIntosh ma 2275 e un pass labs int-25. Mi servirebbe un ampli che sia un mix dei 2 e cioè corposità rotondità del McIntosh, che attualmente monta le kt88 Genalex Gold Lion, e dettaglio discesa infrabasso (non trovo altro termine) del pass, oltre che un punch maggiore sui bassi. Sulla carta da quanto ho letto qui il synthesis avrebbe tutte queste qualità e in più mi permetterebbe di vendere tutto e mettermi in tasca un po' di soldini che fanno sempre comodo...
samana Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @Rxy Con il 510 ho pilotato fino ad ora quattro differenti coppie di diffusori ed ho riscontrato sempre le medesime peculiarita’. Ovvero un suono molto corposo ma dettagliato al contempo. Ottimo controllo della gamma bassa, che risulta profonda e possente. Credo, sebbene una prova non l’ho mai fatta, che con Klipsch il risultato possa essere ancora migliore.
Rxy Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 57 minuti fa, samana ha scritto: Credo, sebbene una prova non l’ho mai fatta, che con Klipsch il risultato possa essere ancora migliore. Penso anch'io
Tronio Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 5 ore fa, samana ha scritto: Credo, sebbene una prova non l’ho mai fatta, che con Klipsch il risultato possa essere ancora migliore. Sempre ammesso che piaccia quel tipo di sonorità: personalmente non sono mai riuscito a digerire il suono delle trombe in generale, per non parlare dell'estetica delle Klipsch...
Spadaccino1 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 6 ore fa, Rxy ha scritto: McIntosh ma 2275 e un pass labs int-25. Mi servirebbe un ampli che sia un mix dei 2 e cioè corposità rotondità del McIntosh, che attualmente monta le kt88 Genalex Gold Lion, e dettaglio discesa infrabasso (non trovo altro termine) del pass, oltre che un punch maggiore sui bassi. Sono un felice possessore del Synthesis Roma 510 ac. É vero che mi ritrovo in quello che descrivi(come mix), ma ho dubbi che tu possa riscontrare le qualità da te descritte ed amate nelle attuali elettroniche... Avrai magari un 70% della corposità del Mc e un 60% della "discesa" del Pass, il punch un pò meno. Penso tu debba, se riesci, ascoltarlo nel tuo contesto. Pietro
samana Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 30 minuti fa, Tronio ha scritto: Sempre ammesso che piaccia quel tipo di sonorità: personalmente non sono mai riuscito a digerire il suono delle trombe in generale, per non parlare dell'estetica delle Klipsch... E’ ovvio che se non piace proprio il suono Klipsch ogni discussione e’ inutile. Per quanto mi riguarda, ho ascoltato una sola volta una coppia di questi diffusori e ne sono rimasto a dir poco impressionato. Parlo del modello “La Scala” pilotate da un valvolare di produzione Greca, Tzakiridis si chiama la ditta. Aggiungo che, almeno da quel che ho potuto leggere qui ed altrove, non sono pochi gli appassionati che pilotano le Klipsch con elettroniche della Synthesis con gran soddisfazione. Sull’estetica c’e’ ben di peggio a mio modo di vedere. 1
Tronio Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 59 minuti fa, samana ha scritto: non sono pochi gli appassionati che pilotano le Klipsch con elettroniche della Synthesis con gran soddisfazione Mi sono appena svenato per le Grand Callas: è ancora troppo presto per farmi venire un'altra scimmia!
samana Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 15 minuti fa, Tronio ha scritto: le Grand Callas: Ho ascoltato qualche anno quelle con i coni dorati, credo siano la versione 2014, diffusori dal suono meraviglioso. Tu quale modello hai preso ? Con cosa le amplifichi ? P.S. Complimenti per l’acquisto.
Tronio Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 6 minuti fa, samana ha scritto: Tu quale modello hai preso ? Ne abbiamo già parlato: ho un Roma 510 come te e un Audio Analogue Maestro 150, e il modello di GC che hai ascoltato tu è del 2008 mentre io ho le 2014 che pur avendo lo stesso nome sono ben differenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora