Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato

@samana Non sarà una cosa imminente ma sicuramente quando lo farò sarà per me un piacere rendervi partecipi. Grazie 👍

Inviato

@Kat62 nelle mie intenzioni, per adesso è provare a cambiare valvole di ingresso e valvole driver, sempre dopo adeguata preparazione (vedi info in fabbrica). Per le valvole di potenza, dovendo ritarare il bias (con tutto il fastidio che comporta) potrei anche investire qualcosa in più su delle NOS. 

Qualcuno conosce un tecnico affidabile (che possa verificare la specifica di valvole NOS), in zona Caserta (diciamo nel raggio di 100 km)? 

Ringrazio in anticipo per eventuali consigli e indicazioni. 

Pietro 

Inviato
42 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

nelle mie intenzioni, per adesso è provare a cambiare valvole di ingresso e valvole driver, sempre dopo adeguata preparazione (vedi info in fabbrica).

Scusa l'ignoranza ma quale sarebbe la preparazione di cui parli? Non basta sostituirle senza fare il bias e stop?

Inviato

@Kat62 mi sono spiegato male. Intendevo raccolta di info... Meglio chiedere sempre 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Spadaccino1 il mondo delle nos è un mare periglioso. intabt non è che se usi le nos non hai bisogno di tarare il bias, l'operazione va fatta sempre quando cambi le valvole di potenza, che si tratti di nos o produzioni recenti. nos poi vuol dire poco, ormai sono nons anche valvole niente di che, solo datate., per le nos vere deve saper leggere i codici dato che il marchio impresso sul vtro non significa praticamente nulla, devi trivare un fornitore affidabie ch enon ti rifie valvole usate spacciandole per nuove o peggio valvole recenti spacciandole per nos. poi devi trovare che te le vende con i parametri di misura e se ne usi un quartetto o una coppia i alori dvono anche essere ben matchati. con le nos il problema si complica, non si semplifica, perchè son9o comunque prodotti datati e senz auna misura non pupi saper ein ch stato stanno.In più c'è il fattore costo.e non hai eseriuenza devi appoggiati a qualcun di cui ti fidi, venditotre o amico competente

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo

Grazie per il tuo fraterno intervento! Approfitto della tua esperienza. Per favore mi spieghi, per due 12AX7 "matched pair", cosa significano i seguenti valori:

 

Valvola 1:

Sez. 1: Gm 1550 ; Ia = 1,0 mA

Sez. 2: Gm 1600 ; Ia = 1,0 mA

Valvola 2:

Sez. 1: Gm 1600 ; Ia = 1,1 mA

Sez. 2: Gm 1650 ; Ia = 0,9 mA

 

Grazie infinite, Pietro 

 

Inviato
3 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

@Kat62 mi sono spiegato male. Intendevo raccolta di info... Meglio chiedere sempre 

Sono d'accordissimo 

mariovalvola
Inviato
2 ore fa, Spadaccino1 ha scritto:

@cactus_atomo

Grazie per il tuo fraterno intervento! Approfitto della tua esperienza. Per favore mi spieghi, per due 12AX7 "matched pair", cosa significano i seguenti valori:

Valvola 1:

Sez. 1: Gm 1550 ; Ia = 1,0 mA

Sez. 2: Gm 1600 ; Ia = 1,0 mA

Valvola 2:

Sez. 1: Gm 1600 ; Ia = 1,1 mA

Sez. 2: Gm 1650 ; Ia = 0,9 mA

Grazie infinite, Pietro 

Allora. L'esposizione di questi dati, risulta lievemente lacunosa.

Bisognerebbe capire a quale tensione anodica e con quale negativo si di griglia si sta lavorando

prendiamo il datasheet:

image.png.32f53a9f282ff9fdec470f1ca24dbef9.png

 

Presumiamo che il punto di lavoro per i dati dichiarati dal venditore sia il secondo ( 250Va, -2Vg, 1mA Ia)

ora:

image.thumb.png.b06a45a71fa5a709b715f0b6d446e0de.png

La Gm, la puoi indicare anche in mA/V. E' più agevole e comprendi meglio il significato ( quanto varia la corrente anodica al variare di 1V la tensione di griglia? ( circa 2mA-0,4mA =1,6mA/V). Più o meno il dato rilevato graficamente coincide con quello dichiarato.

Altro problema. La Gm, andrebbe misurata e quindi confrontata anche a parità di corrente anodica. Non o non solo a parità di tensione di griglia

Inviato

@mariovalvola grazie, comprendimi però, non ho cognizioni di elettronica. 

Può servire questa indicazione presente nell'inserzione? :

 

"Voltage Test: Va = 250V, Vg = -2V, Vf = 6,3V

Media 100% Gm = 1600 ; Ia = 1,2 ma" 

 

P. S. cos'è la 'Gm', e la 'la'? 

Inoltre, perché sezione 1 e sezione 2?

 

mariovalvola
Inviato

@Spadaccino1 Si. E' il punto di lavoro corretto. Se tu guardi il disegno delle curve anodiche è esattamente quello. 

 

mariovalvola
Inviato

@Spadaccino1 Si. Direi di si. Pur con il limite di aver tenuto  fissa la tensione di griglia e non la corrente anodica

Potevano almeno misurare  il coefficiente di amplificazione 

  • Thanks 1
Inviato

@Spadaccino1

manca il test dinamico che completerebbe la selezione

In questo modo si avrebbero le curve caratteristiche di quella valvola che dovrebbero essere uguali per le due sezioni ( è un doppio triodo) e uguali anche alla altra valvola per completare al meglio la coppia

Non sono molti ad offrire un servizio di quel tipo che considero il più importante al di là delle nos o non nos.

LA Gm è la transconduttanza il quale è un paramentro tipico di ogni modello e che viene descritto nei data sheet.

La Ia è la corrente anodica che scorre nella valvola e che è funzione della tensione di alimentazione e del punto di lavoro scelto dal progettista.

Selezionare le valvole per solo questi due parametri è indicativo ma non esaustivo

 

Walter

 

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, walge ha scritto:

manca il test dinamico

Sai dove posso reperire un tecnico fidato che possa farlo, nei dintorni (100 km o più) di Caserta? 

@mariovalvolaa beneficio di tutti (anche), forniresti i datasheet delle 12AU7 e 12BH7?

Grazie ad entrambi, i primi passi sono sempre faticosi😵‍💫

Pietro 

Inviato
8 minuti fa, walge ha scritto:

un servizio di quel tipo che considero il più importante al di là delle nos o non nos.

Se ho ben capito, solo così si è sicuri del perfetto accoppiamento... 

Inviato

@Spadaccino1

 Chiedi ad Audiogears

 forse forniscono il servizio

 

Solo con i test dinamici hai la certezza di una selezione accurata 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...