ref3a Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @officialsm scusa ma naim l'hai sentito coi tuoi diffusori? Se sì e ti è piaciuto moltissimo, quello cercherei. Sull'usato tra un UR50 e un supernait2 credo siamo lì, credo ballino forse 3-400 euro... Se puoi vuoi una sezione pre a valvole, punto, così a scatola chiusa senza sapere se ti piacerà di più o di meno di naim (o di qualunque altra cosa, c'è un modo là fuori...), fai tu ciao
massimojk Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 1 ora fa, officialsm ha scritto: l'idea del pre a valvole io sono di parte ma secondo me rappresenta un ottima soluzione se ben integrata ma certo non puoi aspettarti gli stessi risultati di un pre a stadio solido e comunque più che la tecnologia io direi che ci sono prodotti che suonano bene e altri no. Gli UR e i Naim seppur diversi suonano bene a prescindere.
officialsm Inviato 22 Ottobre 2021 Autore Inviato 22 Ottobre 2021 Alla fine ho preso un Unico 100 usato, ascoltato velocemente mi è piaciuto. Domanda sulle valvole: sapete che marca di valvole monta da originale e se posso capirne l'usura guardandole? Come upgrade che valvole consigliate senza svenarsi? 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2021 @officialsm non sono valvole di potenza, stanno nella parte pre, sono praticamente eterne
officialsm Inviato 22 Ottobre 2021 Autore Inviato 22 Ottobre 2021 @cactus_atomo il manuale dice 1500 ore senza problemi
angeloklipsch Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 @officialsm Ho avuto l'Unico 150 e montava le 12AX7 come valvole di segnale. Con 100 euro circa dovresti prendere le Genelex Golden Lion Gold pin, le migliori che puoi trovare per gli ampli Unison.
Grancolauro Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 10 ore fa, officialsm ha scritto: Come upgrade che valvole consigliate senza svenarsi? Dipende dagli abbinamenti, dal tuo ambiente di ascolto, dalla musica che ti piace, dai tuoi gusti. Dare un’indicazione generale è impossibile, temo. Per quel che vale la mia esperienza con gli Unison, cambiando valvole cambia e non di poco la resa timbrica dell’ampli. Da me le Golden Lion miglioravano il dettaglio e la chiarezza generale ma il suono perdeva corpo e le alte frequenze diventavano un po’ invadenti. Molto meglio le Mullard NOS: suono più ambrato ma grande correttezza timbrica dei medi, specie con voci, strumenti a fiato, pianoforte. Ho provato anche le Telefunken: timbro cristallino, molto raffinato, ma bassi un po’ troppo asciutti. Insomma, l’unica soluzione è fare esperimenti giocando a tube rolling e vedere che succede. È divertente, anche se può diventare pericoloso per il portafoglio…
officialsm Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 Questo Unico 100 che ho preso a sorgenti staccate ha un fruscio di fondo fisso, anche a volume zero. Da cosa dipende e come si risolve?
angeloklipsch Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @officialsm è il trasformatore toroidale. È piuttosto comune, se lo senti solamente con l'orecchio li vicino metti il cuore in pace, pazienza
Grancolauro Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @officialsm se il rumore è chiaramente udibile, restituirei subito l'ampli al venditore e mi farei dare indietro i soldi. Entro 8 giorni dalla vendita, ne hai il diritto.
officialsm Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 @angeloklipsch @angeloklipsch non c'è speranza siano le valvole e magari risolvo facilmente?
angeloklipsch Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @officialsm non saprei. Di solito ronzano i trasformatori, un po' è normale. Tanto no.
massimojk Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @officialsm Alcuni possessori degli Unison lamentavano il problema del ronzio proveniente dal trasformatori ma lo si percepisce chiaramente provenire dall'amplificatore come detto da @angeloklipsch . Io sul mio 90 non lo percepisco ma avendolo segnalato in parecchi su modelli diversi un problema deve pur esserci...Se però parli di fruscio potrebbe essere in effetti un problema di valvole che hanno questa caratteristica. L'unico modo per verificare sarebbe una sostituzione delle valvole che magari qualche collega di forum vicino a te potrebbe prestarti 1
officialsm Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @massimojk a trovarlo....io abito a Milano, c'è un anima pia che mi fa provare delle ECC83?
massimojk Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 amici Milanesi sono certo che qualche ecc83 vi avanza su su che @officialsm offrirà ospitalità e tanto altro 🙂
officialsm Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @massimojk quelle che monta ora sono Electro Harmonix. Ieri ho pulito la basetta con disossidante secce e le ho invertite ma senza successo.
officialsm Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 Quindi nessun milanese mi fa provare due valvole ecc83? Ho la birra in fresco (o anche il vino)...
officialsm Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 In attesa che torni il 100 dall'assistenza mi sapete dire se c'è un telecomando compatibile da usare al posto di quello originale, una cosa già pronta all'uso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora