bear_1 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 …..Il rigido accoppia il morbido disaccoppia .. i giunti elastici isolano
Gici HV Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @SpiritoBono @Jack avete ragione,ho sbagliato io.. ...ma preferisco sempre piedini morbidi..🤭 1
Jack Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 @Gici HV tranquillo, non è una gara a chi ne sa di più... io volevo solo far sì che ci pensassi su, magari ti servisse un aggiustamento nel tuo impianto, per non andare dal lato sbagliato 👍
VinZ80 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @Giovanni68 mi sono incuriosito leggendo questa discussione, poi come è andata a finire a distanza di mesi? Hai tenuto le L220? Le hai accoppiate col First Watt? Impressioni? Ciao, Enzo
discus96 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Le mie sono tutte su Ruote e vanno alla grande, ruote robuste e stabili, bloccate, ma Ruote! Pago chiunque riesca a sentire la differenza con e senza ruote a casa mia messe fianco a fianco!
Questo è un messaggio popolare. discus96 Inviato 9 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2022 Ruote non ruote tutte “fisime da audiofili” 3
roop Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @discus96 Come mai hai riverniciato in blu le 4333 prima versione che dovrebbero essere nere? Volevi fare pendant con il resto della collezione 😁? Anche i woofer mi sembrano parecchio scuri rispetto agli altri. Complimenti ancora per la superba collezione! Invidia...
eduardo Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 5 ore fa, roop ha scritto: Come mai hai riverniciato in blu le 4333 prima versione che dovrebbero essere nere? Che io sappia, le Studio Monitor nascono tutte blu. Non so se ne siano esistite per qualche mercato delle varianti nere, ma il colore che le caratterizza da sempre e' il blu. Per la precisione, ora che ci penso, e' possibile che la primissima serie di alcune Studio Monitor fosse nera; ho avuto, tra le altre, delle 4320 che effettivamente erano nere. Ma 4333 nere non le ho mai viste.
roop Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @eduardo spero di non dire castronerie ma di 4333 ne sono state fatte 3 versioni. La prima, del 74, aveva il mobile simile alle 4320, in versione noce o grigia, entrambe con frontale nero. Poi vennero la versione a (alnico) e b (ferrite) entrambe con frontale blu. Avute le 4333 prima serie in versione noce/nero prese in uno studio di registrazione. Su lansing heritage ci dovrebbero ancora essere i depliant dell’ epoca.
eduardo Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 11 minuti fa, roop ha scritto: di 4333 ne sono state fatte 3 versioni. La prima, del 74, aveva il mobile simile alle 4320, in versione noce o grigia, entrambe con frontale nero. Poi vennero la versione a (alnico) e b (ferrite) entrambe con frontale blu. Avute le 4333 prima serie in Ecco, allora immaginavo bene. Ma la versione blu ha tutt'altro fascino, eh 😉
roop Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 minuto fa, eduardo ha scritto: Ma la versione blu ha tutt'altro fascino, eh 😉 Se parli con qualche vecchio fonico ti dirà che la versione grigia era quella più di moda e affascinante ai tempi delle 4320. Questo perché era immediatamente riconoscibile ai clienti come JBL che all’ epoca erano cosa esotica e molto costosa. Poi andò di moda, tra gli audiofili, quella blu per motivi simili. Nel frattempo gli studi di registrazione incominciavano a dirigersi verso altri lidi. penso che questo aneddoto lo conoscano in pochi nel nostro mondo e mi piaceva condividerlo. Così come era pratica molto comune abarthizzare le JBL con componenti non esattamente coevi. Insomma il myfi nasceva negli studi 🤣
discus96 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Roop “Come mai hai riverniciato in blu le 4333 prima versione che dovrebbero essere nere? Volevi fare pendant con il resto della collezione “ Esatto, le altre sono tutte blu, e nere stonavano con le altre, peraltro basta una mano di vernice e tornano con frontale nero com’erano nate. Hanno anche le tre vie sovrapposte, nelle versioni successive invece sono posizionate diversamente. 1
eduardo Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 8 ore fa, discus96 ha scritto: Hanno anche le tre vie sovrapposte, nelle versioni successive invece sono posizionate diversamente. Ecco cosa non mi tornava ! È vero, la prima versione le aveva in linea
VinZ80 Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @discus96 bellissime le 4345 (se non la vista non m'inganna) accanto alle 4333, un modello anche piuttosto raro... Complimenti! Ciao, Enzo
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Maggio 2022 Amministratori Inviato 11 Maggio 2022 @discus96 mica vero, dipende da ambiente e pavimnto e necessità personali. se le devi spostare meglio le ruote, e vuoi evitare che altri le sostino meglio le punte.le ruote, se bloccabili, hanno un contatto con il pavimento puntiforme simile alle punte
pro61 Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 25 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: le ruote, se bloccabili, hanno un contatto con il pavimento puntiforme simile alle punte Solo se sono sferiche.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Maggio 2022 Amministratori Inviato 11 Maggio 2022 @pro61 ruore quadrate le ho viste solo nei cartonii degli antenati😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora