Vai al contenuto
Melius Club

Mi manca il suono Sennheiser


Messaggi raccomandati

Inviato

Per i pad delle HD700, andate su ebay e cercate un venditore che si chiama "mobilepartner-berlin".  17,99 euro😉

Inviato

@musicante no, perché la HD800, pur avendo la stessa forma, è più grande della HD700.

Inviato

Mah....io, le mie HD 700 non le mollerò mai 😁 

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, Elettro ha scritto:

le mie HD 700 non le mollerò mai

Neanch'io, spero. Sono cuffie incredibilmente - non solo numericamente - a metà fra le 6 e le 8; non hanno i pregi delle 8xx ma nemmeno i limiti delle 6xx.

Forse sono le Senny con meno personalità e per questo, forse, le più equilibrate (imho). 

Inviato

e magari facevano vendere meno le 6 e creavano un pensiero a chi voleva acquistare le 8 ..sarà per questo che non le producono più ?  Affari commerciali a parte e dei quali non m' interesso, io ne sono pienamente soddisfatto.

Inviato

@Elettro non le vendono più perché costavano (all'inizio proprio tanto) e la timbrica è almeno discutibile. A me piacciono, ma è comprensibile che non abbia avuto sto gran seguito.

Inviato

Avranno avuto i loro, validi motivi, certo che nonostante il prezzo iniziale, mi sembra che in giro ce ne siano tante e che forse i stessi numeri, sarebbe stato un successo averli ottenuti con altri prodotti dello stesso brand.

Inviato

Io ho visto, nei forum internazionali come "Head-fi", chi sono gli scontenti delle HD700: appassionati che le hanno accoppiate ad amplificatori freddi tipo Topping, o peggio ancora a un DAP, o seguaci della teoria secondo cui le cuffie buone sono solo quelle con l'accordatura "Harman", o ascoltatori di rock duro o hip hop.

Ma le HD700, contrariamente a quanto si è scritto, hanno una personalità forte e ben definita, e proprio per questo sono divisive: date loro un'amplificazione valvolare, della musica classica o acustica in generale, e vi mostreranno cosa sono capaci di fare. Per dire: io ho avuto 8 Stax, tra Lambda di varie serie, SR-5 e Gamma... ma le HD700 mi hanno fatto abbandonare le elettrostatiche (oltre che le Sundara che hanno convissuto per un po' con le HD700, ma confinate nel cassetto).

Poi, è chiaro che la questione cuffie è notoriamente la più soggettiva del mondo hi-fi.

Inviato

Io vengo ora da un'esperienza semi-mistica con la HD820 pilotata dal LTA MZ2 con sorgente Naim Superuniti (streamer + dac). Cavo Invictus in rame/oro (il top fra quelli in rame della casa). 

La 820 è una cuffia schizofrenica, ma quando becca le coordinate giuste... 

 

Inviato
7 minuti fa, n.enrico ha scritto:

La 820 è una cuffia schizofrenica

Questa definizione bisogna spedirla alla Sennheiser, così magari gli cambiano il nome: dottor Jekyll e Mr. Hyde ...😂

Inviato
10 ore fa, Don Giuseppe ha scritto:

Io ho visto, nei forum internazionali come "Head-fi", chi sono gli scontenti delle HD700: appassionati che le hanno accoppiate ad amplificatori freddi tipo Topping, o peggio ancora a un DAP, o seguaci della teoria secondo cui le cuffie buone sono solo quelle con l'accordatura "Harman", o ascoltatori di rock duro o hip hop.

Ma le HD700, contrariamente a quanto si è scritto, hanno una personalità forte e ben definita, e proprio per questo sono divisive

Guarda, a me piacciono. Ma hanno delle discontinuità sul medio e medio-alto molto ma molto evidenti. Se non sapessi cosa sono e me le mettessero su mentre sto producendo musica, andrei subito a vedere se mi è scappato un click sull'equalizzatore.

Inviato
3 ore fa, KnifeEdge ha scritto:

hanno delle discontinuità sul medio e medio-alto molto ma molto evidenti

Ecco, io queste non le noto; a dire il vero non noto nemmeno il famoso picco sulle 800. 

  • Melius 1
Inviato

@n.enrico   Queste le risposte in frequenza della HD700 (in verde) e della HD800 (in magenta) e come afferma @KnifeEdge le discontinuità nelle misure ci sono, che poi uno le percepisca di più e l'altro di meno anche questo ci sta'. 

 

hd700-vs-hd800.png

Inviato

@musicante Ecco, però vedo che in alto la 700 è meno problematica, e questo a orecchio mi tornerebbe.

Inviato

@n.enrico Si il famoso picco intorno ai 6.000 Hz nella 700 è meno evidente, però di contro il tuffo intorno ai 2.700 Hz è molto più evidente. Credo dipenda da questo la discontinuità sottolineata da @KnifeEdge , ciao.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...