giannifocus Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 42 minuti fa, gsxf65 ha scritto: le DM 3/7 quei diffusori li ho avuti e sono un piccolo miracolo, li utilizzavo anche con un Nad 326, ottimo match. Leggevo che Dynaudio praticamente tra costi di componenti le vendeva a perdere.
gsxf65 Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 30 minuti fa, giannifocus ha scritto: le vendeva a perdere. 🤔questa non la sapevo, è probabile che abbia trovato, per c@lo, la giusta sinergia e questo mi fa desistere dai cambiamenti, si…forse non sono un vero audiofilo 🤗
giannifocus Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 38 minuti fa, gsxf65 ha scritto: forse non sono un vero audiofilo 🤗 😂😂 meglio….meglio non intraprendere quella strada 😂 1
Jazzlover Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Integrato di pregevole qualità, neutro ed equilibrato. La gamma bassa, tesa e ben articolata, è il suo punto di forza. Dotato di grande controllo, è in grado di pilotare praticamente qualsiasi diffusore. Costruito in Danimarca sul progetto del Gryphon Tabu Century, sull'usato rimane ancora oggi un best buy senza tempo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Maggio 2023 Amministratori Inviato 1 Maggio 2023 2000 euro solo se del compratttore si è impossessato non una simmia ma un branco di gorilla. 1000 euro va bene, poi se perfetto e verificato si può salire un po
samana Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 2 ore fa, Jazzlover ha scritto: oggi un best buy senza tempo. Si ma bisogna vedere a quanto lo si porta via, la tua considerazione potrebbe in tal caso ribaltarsi.
daniele_g Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Il 20/11/2021 at 17:29, giannifocus ha scritto: Vedo nei mercatini oggi roba con 10 anni sulle spalle che ho venduto 9 anni fa alla metà del prezzo richiesto oggi… +1
Jazzlover Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Per rispondere @officialsm, se si è innamorati del NAD S300 (la firma sonora è quella della The Gryphon), allora può avere senso spendere 2.000 euro e portarsi a casa questo integrato, che li vale tutti, per tenerlo anni, consapevole però che il mercato lo valuta assai meno, per una sorta di sordo snobismo audiofilo, che tende a premiare il marchio, a prescindere dalla qualità dell'oggetto. Basta verificare a quanto veniva venduto il Gryphon Tabu Century a fine secolo, e parliamo sostanzialmente della stessa macchina. Per questo, ancora oggi, il NAD S300 è un oggetto fortemente sottovalutato e, conseguentemente, si trova ad un prezzo molto vantaggioso sull'usato. Sono altresì convinto che lo stesso amplificatore, rimarchiato da una griffe dell'alta moda audiofila e sostenuto da un marketing capace, sul nuovo verrebbe offerto tranquillamente a 10.000 euro. 1
leika Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Concordo anch’io nel sostenere che l’s300 è una grandissima macchina, se non ricordo male lo pagai 1200 euro credo che in quella fascia di prezzo non sia facile trovare di meglio.
FedeZappa Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 51 minuti fa, Jazzlover ha scritto: Per questo, ancora oggi, il NAD S300 è un oggetto fortemente sottovalutato e, conseguentemente, si trova ad un prezzo molto vantaggioso sull'usato Per me invece è sopravvalutato, infatti se ne parla ancora tanto, troppo. Sul prezzo, per me 700€ sono già abbastanza (vendetti il mio pari al nuovo, nel 2008 credo, a 900€).
samana Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 Come scritto in precedenza, ho avuto per qualche tempo il Nad S300. Lo reputo un eccellente amplificatore dal suono pieno e carnoso nonche’ lineare. Da abbinare a diffusori raffinati poiche’ questo parametro non e’ il suo punto forte. In questa fascia di prezzo ne ho avuti una decina di ampli e direi che nessuno, tranne forse l’Unison Research Unico 50, si e’ rivelato nettamente superiore. Un ampli concreto il Nad. Credo che 2.000€ siano realmente esagerati come 700€ sono esagerati all’opposto. Altrimenti si faccia un esempio di una qualsiasi macchina da 700€ che suoni meglio. 1.000 - 1.200€ lo trovo un prezzo onestissimo purche’ completo di tutto ed in buono stato generale.
FedeZappa Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 1 ora fa, samana ha scritto: Altrimenti si faccia un esempio di una qualsiasi macchina da 700€ che suoni meglio. Densen b100 e b110, pur con 40watt in meno. a 1000€ Naim Nait XS, Exposure xxxv, densen b130, anch’essi con meno watt.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio 2023 Amministratori Inviato 2 Maggio 2023 @Jazzlover con tutto il risetto per il nad s300n(che co9nosco bene e che non è un ampli universale), direi che il tuo legittimo parere sia un tantin esagerato Non dubito che un prodotto nuovo col marchio giusto e le qualità costruttive e sonora del nad s300 potrebbe essere prezzato non poco, ma qui stiamo parlando di un prodotto usato fuori catalogo che ha quasi 20 anni sul groppone. Il listino da nuovo era di circa 3200 euro, ma va coniderata un minimo di scontitica per cui il prezzo reale era nettamente più basso.. pur essend9o derivato dal gruphon tabu' non è certo il diablo. a quotazione tipica dell's300 è stata per anni sui 1000 euro, pagarlo 2000 (a meno di non essersi innamorato di come suona quell'ampli con i prpri diffusori) ha poco senso. in pratica si comprerebbe con il 30& di sconto un ampli di quasi 20 anni, a mio parere decisamente t4roppo. ps ripeto che non è universale, un mio amico lo ha dat via dopo due mesi
samana Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 54 minuti fa, FedeZappa ha scritto: Densen b100 e b110, pur con 40watt in meno. a 1000€ Naim Nait XS, Exposure xxxv, densen b130, anch’essi con meno watt. Si ma dubito si possano trovare a 700€. Un Exposure l’ho anche avuto, il 3010. Globalmente meglio il Nad.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio 2023 Amministratori Inviato 2 Maggio 2023 @Jazzlover con tutto il risetto per il nad s300n(che conosco bene e che non è un ampli universale), direi che il tuo legittimo parere sia un tantino esagerato Non dubito che un prodotto nuovo col marchio giusto e le qualità costruttive e sonora possa essere prezzato piuttosto su, ma comunque qui parliamo di un prodotto usato e fuori catalogo datato 2005, quasi 20 anni alle spalle, che da nuvo aveva un listino di 3200 euro ma il cui street price era decisamente più contenuto.pagarlo oggi i due terzi del listino è abbastanza illogico, a meno di non essere innamorati di come quell'ampli suona con i diffusori dellpacquirerente. Per anni lo stret price di un s300 usato si è aggirato sui 1000 euro volendo si può andare un po più su ma 2000 euro son decisamente troppi certo c'è chi spende 700 euro per un marantz 1060
Jazzlover Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @cactus_atomo A mio parere, il listino dell'S300 era decisamente sottodimensionato già quando venne messo sul mercato, quindi credo sia un errore valutare questo oggetto basandosi unicamente sul prezzo di vendita del tempo. 1
Jazzlover Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 6 ore fa, leika ha scritto: Concordo anch’io nel sostenere che l’s300 è una grandissima macchina, se non ricordo male lo pagai 1200 euro credo che in quella fascia di prezzo non sia facile trovare di meglio Fortunatamente, alcuni commercianti tedeschi nel 2005 svendettero diverse unità, consentendo a molti, incluso il sottoscritto, di acquistare cotanta amplificazione, nuova di pacca, ad un prezzo ridicolo.
magoturi Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @Jazzlover Concordo, ricordo che costava scontato 2650 euro 20 anni fa e mi piaceva tanto, anche volendolo considerare a metà prezzo un esemplare in ottime condizioni non lo si può pagare meno di 1350, teniamo conto, inoltre, che 2650 euro al pubblico di vent'anni fa sono non meno di 4 Mila euro di oggi e che un ampli del genere oggi forse li supererebbe allora ci staremo pure con 1500..... SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora