Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Harbeth


rictrip

Messaggi raccomandati

Inviato

Che cosa interponente tra le vs Harbeth e gli stand metallici?

Io con le mie SHL-5 plus ho preferito al blu tack dei bumpers trasparenti della 3M.

Inviato

@Ifer2 Blutack (bianco), sia con le SuperHL5Plus che avevo con gli stand Toentrager che con le attuali P3ESR su stand GMAudio in metallo appesantito.

Inviato

Io ho i bumpers 3M sotto gli stand (sgabelli IKEA in legno modificati:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:) e semplici feltrini fra SuperHL5Plus e stand: sono una bestia di audiofilo, lo so...:classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato

@gyrosme perché non provi a sostituire i feltrini con i bumpers (messi capovolti) o il blu tack?

Inviato

Mah, tempo fa mi era capitato che il blu tack (magari era una sottomarca, non ricordo) si era attaccato in modo tale che aveva rovinato l'impiallicciatura delle casse che avevo fissato, per fortuna vecchie e di poco valore, da allora sono restio ad usarlo...:classic_mellow:

Inviato

Cmq la questione dell'accoppiamento o disaccoppiamento delle Harbeth non è da sottovalutare visto come è fatto il mobile delle stesse.

Shaw come al solito minimizza ma in realtà le Harbeth sono abbastanza sensibili a "sopra cosa" si mettono e "con cosa". 

Nel mio caso accoppiarle allo stand metallico con blu tack - rispetto al disaccoppiamento con bumpers 3M - porta ad un certo "dimagrimento" timbrico.

Inviato

Per quanto mi riguarda dopo aver usato blu tack e bumpers ho provato delle palline di gomma di diametro 1,5 tra le harbeth e sgabelli Ikea aperti. Le casse secondo me sono risultate più aperte con leggero effetto anche sulla scena , forse perché più libere di vibrare.

Inviato

@Ifer2 sicuramente, bisogna prestare attenzione a cosa si accoppiano/disaccoppiano le Harbeth, 

ma ben più importante è la catena, cavi compresi e la loro collocazione. 

Il risultato,  comunque, va provato e verificato caso per caso. 
Le Harbeth, non sono diffusori difficili e non è complicato farle suonare bene, hanno anche ampi margini di personalizzazione curando il fine tunning. 

Inviato

Isopuck tra shl5+ e stand metallici  dei wharfedale Linton.

Hanno snellito leggermente il basso, che nel mio sistema/ambiente era un po' troppo in evidenza.

Inviato

@iBan69 Riprendo questa discussione sulle piccole di casa Harbeth,speravo in una tua recensione un tantino più dettagliata.Se ti va, puoi dare cortesemente dei pareri su quale tipo di musica si esprimono al meglio e quali sono se ci sono dei "limiti" ai quali  bisogna necessariamente sottostare,non parlo assolutamente di pressione sonora.. ma come trattano ad esempio la riproduzione timbrica del pianoforte o la grande orchestra sinfonica,riescono in qualche modo a renderla credibile. Grazie.

Inviato

@l leon ciao, hai ragione, ma non ho avuto ancora il tempo di preparare una recensione più dettagliata, ma ci sto lavorando. Spero di produrla per il weekend. 
 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ammetto di avere qualche fisima, forse di troppo, a riguardo...ma nessuno di voi avverte la necessità se non l'urgenza di accostare diffusori che rappresentano la quintessenza del british audio con amplificazioni, e magari anche sorgenti, altrettanto british?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...