pino Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 @Alessiodom Figurati,non so dirti se il master sia stato digitalizzato,perchè la parte cartacea stampata è identica all'originale, l'etichetta riporta il 1969, non vi sono altri riferimenti non è un 180 grammi, la voce di Edda è materica ed evocativa,cattura al primo ascolto. Se ti piace il genere ascolta la colonna sonora o guarda il film 'La donna invisibile',con due giovani dive Carla Gravina e Giovanna Ralli. Il film va visto contestualizzando la semplicità di vita di quegli anni. 1
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 15 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno 2023 3
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 16 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Giugno 2023 Chi ben comincia 6
Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 17 Giugno 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2023 Finalmente un pò di tempo per ascoltare i dischi... oggi andiamo di Ennio Morricone. Bella raccolta francese con il meglio delle colonne sonore del maestro per i film di PPP. 4
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 17 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2023 Buongiorno a tutti. Un classico riedito, uscito nel 1961 ma registrato nel 1957. Due galli in un pollaio non resistono a lungo, e cosí è stato per Monk e Coltane, che per fortuna ci hanno lasciato queste perle frutto di una permwnenza di sei mesi al New York’s Five Spot Cafè. 5
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 17 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2023 3
Gaetanoalberto Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @maabus Del buon Tullio ricordo una mitica esibizione in sala studio al Sim di Milano, anni.... Boh, inizi '80, seduto (quasi) davanti alla sua batteria. Potrebbe pure suonare solo per quanto fa cantare batteria e percussioni. 1
Questo è un messaggio popolare. aldofive Inviato 17 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2023 Finalmente è mio, desiderato da molto tempo: Lightin' Hopkins Goin' Away. Buoni ascolti blues.... 6
Questo è un messaggio popolare. rebeccariccobon Inviato 17 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2023 "Far Cry" ... Ode to Charlie Parker Riki 5
Questo è un messaggio popolare. Dr.Faust Inviato 17 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2023 Ciao, stupenda edizione integrale delle Suonate per Violino solo di Bach di Milstein, 3 vinili DG del 1975 in edizione limitata, nuovi mai ascoltati! Il cofanetto è una sorpresa, contiene, oltre ai 3 vinili anche il report del controllo qualità della registrazione ed interessante volumetto. Un fortunatissimo acquisto! Come sempre le Magnaplanar danno il meglio. Buona serata, Faust 6
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 18 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2023 Non vorrei rovinare con le mie parole la genialità di questo Pithecantropus Erectus di Mingus. Al di là delle considerazioni “tecniche” che rubo qua e là, sull’anno di composizione, il 1956, che precede quelli in cui il Jazz verrà profondamente rivisitato in primis da Davis, da Coltrane e Coleman, questa poesia che gioca le sue note sull’evoluzione dell’umanità, tra felicità, autocompiacimento, arroganza e caduta, esprime una illuminata capacità di mettere assieme invenzione e tradizione, rassicurando quasi l’ascoltatore ma mettendolo al cospetto dell’innovazione, e consentendoci di ammirarla. Che dire. Pilastrico. 6
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 18 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2023 Terzo episodio di quella favolosa trilogia composta da New York - Songs for Drella - Magic and Loss che ne segna la piena rinascita artistica dopo anni di incertezze, Lou Reed riflette in profondità sui temi della malattia, del dolore, della paura, dell'angoscia e della morte e sull'elaborazione della stessa, riuscendo a legare testi e musica come in pochissimi hanno fatto, e mantenendo intatta la cifra stilistica disincantata e lucida che lo ha caratterizzato. A mio avviso, all'interno della vasta produzione di Lou, uno dei suoi migliori lavori, se non da podio siamo lì, tra l'altro con una stampa molto accurata (vinile silenziosissimo ed incisione davvero buona): anche se non siete fan dell'Artista, fate uno sforzo, ne vale davvero la pena (forse non s'è capito, ma Reed è tra i miei Preferiti ). 3 2
Forespro Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Buona domenica a tutti. Doppio 45 rpm blue note Registrazione davvero eccellente, una delle migliori che io abbia mai ascoltato. Marcus Miller come bassista non si discute… grandissimo musicista dal punto di vista tecnico, ma per il “contenuto” di questo album, non mi convince fino in fondo. Resta godibilissimo s’intenda, ma la vivo più come una trovata commerciale. Nei suoi precedenti album, si coglieva decisamente di più il suo “Jazz colmo d’Africa”. buona musica a tutti 1
Gaetanoalberto Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 7 minuti fa, Tigra ha scritto: anche se non siete fan dell'Artista, fate uno sforzo, Okkey, promesso 1
analogico_09 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 9 minuti fa, Tigra ha scritto: Terzo episodio di quella favolosa trilogia composta da New York - Songs for Drella - Magic and Loss che ne segna la piena rinascita artistica dopo anni di incertezze, Lou Reed Bel commento, amo molto Lou Reed, la sua profonda umanità... aggiungerei Berlin, un "manifesto" del "dolore". 1
Discopersempre2 Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 Dai mobile, in stile negozio di dischi d' antan, stamani ho tirato fuori questi: Una Madonna giovane, giovane...ma già di successo con canzoni che resteranno icone di un pop/dance in stile..... Madonna Un gruppo di funky soul alla loro prima e purtroppo ultima opera: Per finire un disco degli America, del periodo anni '80, ma non un granche'....o meglio: in questo disco, prodotto da Russ Ballard, ci sono almeno quattro canzoni scritte da lui😱; praticamente si può dire che trattasi di un suo disco piuttosto che degli America 🤔: P.S.: Chiedo venia per le foto torte...ho cambiato cellulare e con le mie conoscenze tecniche🙃, cercherò di porvi rimedio. Abbiate fede, grazie 🙏. 2
Kouros Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 @Discopersempre2 Questo è il vero e unico capolavoro della nostra , ci sono dentro alcuni dei più bei pezzi di musica disco-pop della storia: Lucky Star...Borderline....Holiday....Get up and boogie.....mi ricordo che lo comprai quando pochissimi sapevano chi fosse , su Repubblica c'era una critica stroncante che diceva qualcosa del genere : " questa madonna sarà un fuoco di paglia e non arriverà al secondo disco" , anche allora non ne azzeccavano una 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora