Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 19 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre 2023 4
giorgiovinyl Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 3 ore fa, Tigra ha scritto: Sfrutto le ferie ed ispirato da @minollo63 e @giorgiovinyl ho rispolverato quella piccola gemma che è Emergency third rail power trip: che bel disco, anch'esso venato spesso da un'atmosfera malinconica, ma sempre con una piacevolezza di suono come in pochi altri album... e poi la chitarra jingle jangle byrdsiana di What she's done to your mind, ed il solo di Look at Merry, e Carolyn's song... album bellissimo, che si chiude su un arpeggio di sitar, a richiamare una fine anni sessanta che ha costituito un indelebile imprinting per tutta la stagione del paisley. Pregevolissima prima stampa USA in condizioni eccellenti, comprata molti anni fa da Metropolis e pagata uno scherzo: incisione bella, suono godibilissimo, le Heresy ringraziano suonando deliziosamente energiche. Io ho la prima stampa inglese Zippo gruppo Demon Records 1
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 19 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre 2023 "Curtis Mayfield" - "Back to the World" (1973). 7
Gaetanoalberto Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 8 ore fa, Tigra ha scritto: un live che a mio avviso rientra nella top ten assoluta: Un disco ed una performance eccezionali anche per me. Penso potrebbe piacere anche a qualche amante del jazz. Non sono sicuro sia sufficientemente celebrato, ma lo riascolto spesso e con grande piacere. 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 19 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre 2023 King Crimson - 1976 - A Young Person's Guide to King Crimson La prima raccolta, con una chicca, la versione inedita del brano I Talk to the Wind registrata prima della nascita dei King Crimson. Sono album che mi interessano perchè ricapitolano un periodo, e nella fattispecie consentono di ripercorrere un pezzetto delle “nove vite” dei KC, che ci hanno accompagnato nelle loro molteplici formazioni e “periodi” anche piuttosto diversi tra loro. 3
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 19 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre 2023 4
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 20 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Settembre 2023 Fragile, Yes (1971) Stampa tagliata da Gray per il 75esimo della Atlantic. 4
damiano Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Il 18/9/2023 at 15:07, analogico_09 ha scritto: Disco secondo me è annoverabile tra i migliori sfornati all'epoca dalla casa di Mr. Eicher Enrico Rava ha spesso detto che questo è uno dei suoi dischi meglio riusciti. E "Bella" è uno dei più bei pezzi che ha scritto. Ciao D.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 20 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Settembre 2023 I Queen non li mette su mai nessuno... Ma io si. Ed è a Kind of Magic... il ricordo di una band che mi ha accompagnato per tutta l'adolescenza. 3
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 20 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Settembre 2023 E dopo il rock dei Queen, vai di soul. Va sul piatto All Directions dei Temptations (1972). Gli 11 minuti di "Papa Was a Rollin' Stone" , per me sono un orgasmo. Da "soli" valgono tutto il disco. 3 1
azn131 Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Pink Floyd - The Wall Doppio LP prima stampa tedesca del 1979, ammazza come suona! P.S. la prima stampa tedesca la si riconosce dal fatto che le buste interne dove si conservano i dischi sono fatte in cartone rigido e non in carta leggera. In più: - No codice a barre sul lato posteriore della copertina; - I membri della band non sono elencati all'interno della copertina; - "Words and Music - Roger Waters. Except..." and "Produced by David Gilmour, Bob Ezrin, Roger Waters" scritto all'interno della copertina; - Le successive stampe presentano i nomi della band e "Written by Roger Waters" all'interno della copertina; - Testi in ordine corretto sulle buste interne; - "Produced by David Gilmour" scritto sulla parte destra della copertina interna e NON "Written by Roger Waters" (che invece si trova sulle altre stampe). Spero possano esservi utili queste indicazioni, se avete stampe di questo album da identificare o meno. Nel mio caso sono state molto utili! 1 1
Questo è un messaggio popolare. marsattacks Inviato 20 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Settembre 2023 Nuggets (Original Artyfacts From The First Psychedelic Era) (50th Anniversary) uscito per il RSD è un box di 5 dischi semplicemente stratosferico:musica che in gran parte non conoscevo , e realizzazione impeccabile :dischi prfettamente piatti e silenzioni . Per me un set da isola deserta . 6
Sonicrage Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 "Ike and Tina Turner" - "So Fine" (1968). 2
Amemas Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 20 ore fa, Sonicrage ha scritto: Curtis Mayfield" - "Back to the World" (1973) Bellissimo, Pietro, che stampa/edizione è? p.s. ma stai ascoltando col Thorens, vero?
Gaetanoalberto Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 John Mayall -Looking back - 1969 Non il suo lavoro che preferisco, ma sempre interessante per mettere i piedi nelle scarpe di chi ha segnato il tempo con la propria musica. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora