Questo è un messaggio popolare. sonoio Inviato 31 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2024 7
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 31 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2024 Wes Montgomery - Dicembre 1967-Gennaio 1968 - Wes alla chitarra, Ron Carter al basso, Grady Tate alla batteria, Herbie Hancock al piano, Bobby Rosengarden alle percussioni, Ray Barretto al vibrafono, più archi e fiati. Un po’ come l’album di stamattina di Guaraldi, la domanda é se sia ammissibile che i dischi mirino ad una collocazione popolare, cioè siano rivolti al mercato con l’intento di essere piacevoli per un pubblico ampio e non solo per la critica. Soprattutto nel jazz, anche nelle sue versioni più popular, la ripresa di temi altrui consente di giocare sul ricordo e l’eleganza, ed anche di fare qualche soldino. La critica non considera questo il miglior album di Wes, ma come quello di stamttina, assolve perfettamente alla funzione scelta, cioè intrattenere molto, molto piacevolmente durante questa (finalmente) rilassante giornata di Pasqua, che spero anche voi stiate trascorrendo. 3
8Franz Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @Blec Forse non tutti sanno che stai parlando dei "Big Country". Uno dei miei gruppi preferiti da ragazzo. I primi dischi di ottimo livello secondo me, poi purtroppo il cantante non ha retto probabilmente la pressione di quel tipo di vita.
Blec Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Il 30/3/2024 at 22:52, andpi65 ha scritto: L'ho in cd , non sono mai riuscito a "farmelo piacere" , difatti l'ho ascoltato poco , Van mi piace lo apprezzo eccome , ma questo album ha per le mie orecchie qualcosa che non va , acerbo direi. Magari , poi la versione in vinile mi piace di più..chi lo sa.
analogico_09 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 15 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Fontainebleau - Tadd Dameron (*senza plastica esterna, contento @analogico_09😅) Contentissimo!! E felice per te che abbia ascoltato un gran bel disco. 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Banco del mutuo soccorso - Come un’ultima cena - 1976 Corrono gli anni 70, l’inquietudine attraversa gli animi contemporanei, la strategia della tensione comincia ad apparire, l’abuso di droghe pesanti si diffonde… Il Banco compone un album che qualcuno ha definito il più ermetico. La musica però, come la poesia, non si spiega, questo di solito preferiscono i musicisti. Comunque un libretto di accompagnamento fornisce il tessuto connettivo dell’album, tra l’intimista ed il sociale, costruito intorno alla presa di coscienza delle identità di un gruppo di amici durante una cena particolare, in cui ci si apre alle problematiche più intime. Mi piacciono parecchio i testi de “Il ragno” 6
Questo è un messaggio popolare. Puzzerstoffen Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Jesus Christ Superstar 4
Moderatori Questo è un messaggio popolare. Mister66 Inviato 1 Aprile 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 4
Spadaccino1 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Contentissimo!! E felice per te che abbia ascoltato un gran bel disco. 😊
Spadaccino1 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 59 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: piacciono parecchio i testi de “Il ragno” Concordo
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Sonny Stitt - Kaleidoscope disco del 1952, con 12 tracce inizialmente con sfumature latine, con un ottetto che include il trombettista Joe Newman e il timbalista Humberto Morales . Passando poi alla modalità quartetto con pianoforte per la maggior parte del disco, Stitt spazia senza sforzo da esplosioni frenetiche ("Cherokee") a ballate dai toni dorati ("Imagination"), insieme ad artisti del calibro di Gene Ammons ed il pianista "soul" Junior Mance , offrendo una grande performance bebop, nell'ultimo periodo di questo stile. 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Anche questo è un disco che rimetto sempre volentieri. 6
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Finita la sessione mattutina di ascolti vinilici: dato che il meteo pare consentire, vado a tirar su un (bel) po' di fango in mountain bike però i Quicksilver sono sempre un gran bel sentire! 7 1
analogico_09 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Grande virtusoso, cesellatore di frasi musicali, nessuno come lui riusciva ad estrarre la "sfinente" e vigorosa cantabilità della melodia chopiniana facendo dimenticare le oleografie dei salici piangenti ricurvi sulla superfice del lago notturno trafitta dalla scia elettrica dei raggi lunari. Un ascolto "nostalgico" di un disco molto vissuto - per me una reliquia - che acquistai usato a Porta Portese nei lontani anni '60 e con il quale venni a contatto per la prima volta con le due metafisiche Sonate del genio chopiniano attraverso l'interpretazione immensa di Arthur Rubinstein 1 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Chick Corea - Return to forever - 1972 Primo album di Chick per la ECM, che saluta le Jazz Abstractions davisiane e si dirige verso melodie più eteree, anticipando la fusion dei Weather Report successiva al 76. Con lui Stanley Clarke, Joe Farrell ed i coniugi Moreira (Airto alle percussioni e Flora Punim bravissima vocalist) che condividono un po’ di gioia brasileira. Una delle chiavi di lettura che compongono i molti tasselli della carriera del nostro eclettico compositore/pianista. 5
Questo è un messaggio popolare. Berico Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Twenty Four Hours , Rubbish, bella sorpresa, vecchio prog nell'accezione migliore del termine. Grande cura, ottima scena. Pretenzioso ma non oltre la godibilità. Buona Pasquetta a tutti. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora