Questo è un messaggio popolare. marsattacks Inviato 6 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Aprile 2024 "Blackstone Legacy" di Woody Shaw capolavoro assoluto,purtroppo dimenticato e sottovalutato. Sul podio dei più bei dischi jazz più sottovalutati insieme a "Glass Bead Games" di Clifford Jordan e "Ask the Ages" di Sonny Sharrock:imperdibili. 5
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 6 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Aprile 2024 L'ascolto tardo pomeridiano è oltremodo soddisfacente! opera ed interpretazione a livello stellare, l'incisione a dispetto dell'età è molto godibile, merito anche dell'insospettabile Ortofon Vivo Red 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 7 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2024 L’unico disco di jazz che piace anche ai rockettari. Così qualcuno aveva definito l’esordio di Billy Cobham, Spectrum, nel 1973. Tommy Bolin alla chitarra, Ian Hammer alle tastiere, Lee Sklar al basso. Jazz fusion (in senso buono) più che rock, una strada di innovazione che Corea stava percorrendo a latere con i Return to forever. Velocità, energia, tecnica musicale esibita, eccessi strumentali, compiacimento nella ricerca del virtuosismo, repentini break e cambi di tempo, ma esaltante per la raffinatezza della tessitura armonica l'eleganza ed eccellenza delle interpretazioni strumentali. Bello bello. Ineccepibile il supporto. 5
OTREBLA Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 @Tigra ettecredo, guarda chi c'è seduto al pianoforte...i Living Stereo che vorrei avere anca mi... 1
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 7 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2024 Avevo già una stampa italiana italiana comprata fine anni 70 e consumata dagli ascolti e dalla testina aratro della mia fonovaligia Readers Digest. Questa stampa giapponese del 1976 rende onore al capolavoro finale dei fab four. 6
cla71 Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 Un cantante che a me piace ma che non pubblica un album di inediti da questo Guitar song del 2010. jamey Johnson tra country e blues. 🇺🇸 ciao cla 2
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 7 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile 2024 Vabbé. Mi son fatto la verticale… 10
Tigra Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 @Gaetanoalberto bravo, ripassare i fondamentali (Zep) fa sempre bene 🤟 e quando hai citato Tommy Bolin mi si è inumidito il ciglio, troppo breve la vita di questo ottimo chitarrista. 1
micfan71 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 @Gaetanoalberto il famoso poker d'assi del rock, irripetibile ed ispirata sequenza, oltretutto a partire dall'esordio, in un crescendo rossiniano: se anche si fossero fermati a iv sarebbero comunque entrati di diritto nella storia, ma no, hanno continuato! 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 minuto fa, micfan71 ha scritto: irripetibile ed ispirata sequenza In effetti, dopo un’iniziale pescata quasi a caso, ho proprio voluto ascoltarli in sequenza, ed è veramente raro trovare una successione di qualità, tensione e creatività di questa misura, senza interruzioni, rallentamenti o passi falsi.
marsattacks Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 19 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Avevo già una stampa italiana italiana comprata fine anni 70 e consumata dagli ascolti e dalla testina aratro della mia fonovaligia Readers Digest. Questa stampa giapponese del 1976 rende onore al capolavoro finale dei fab four. Quando vuoi completare la raccolta, fammelo sapere 2
marsattacks Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 Seven Steps to Heaven ,l'ultimo disco di Miles Davis dove interpreta standards,da lì a poco inizierà una vera e propria rivoluzione musicale che non toccherà solo il jazz. 1
analogico_09 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 8 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: In effetti, dopo un’iniziale pescata quasi a caso, ho proprio voluto ascoltarli in sequenza, ed è veramente raro trovare una successione di qualità, tensione e creatività di questa misura, senza interruzioni, rallentamenti o passi falsi. Dura meno la trilogia wagneriana a Bayreuth... 😆
giorgiovinyl Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 2 ore fa, marsattacks ha scritto: Quando vuoi completare la raccolta, fammelo sapere Immagino stereo e mono e poi? Hai un link per la lista dei titoli?
marsattacks Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 @giorgiovinyl The Beatles Japanese LP Guide/Obi History #3 (yokono.co.uk) sono i 40 titoli della serie "Country Flag"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora