Tigra Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 2 ore fa, minollo63 ha scritto: mi sembra di averne già parlato tempo fa, ma non ricordo se prima o dopo il "grande incendio" ! @minollo63 temo ante incendio: in ambito musicale ho ancora buona memoria e credo me ne ricorderei, se tu avessi già approfondito il tema post 2021; in ambito indie rock gli '80 sono stati un bel periodo, anche se sovrastati da tanta "immondizia musicale" (cit.) 1
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 9 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2024 8 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Si, dai, continuate con queste belle proposte musicali. Ho appena scoperto questo Paisley Undercoso che mi piace Parti dai Dream Syndacate, giri a destra verso i Rain Parade.Se ti son piaciuti i Byrds a sinistra trovi i Long Ryders.Non mancare i Green on Red e una spruzzata di Thin white rope. ( true west non mi fanno impazzire). Ma se ti piacciono i cocktail immancabile è "the lost weekend " dei Danny & Dust 2 1
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 9 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2024 3
Spadaccino1 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Consigliato da più voci del forum, devo dire che merita. Pieces of A Man Gil Scott-Heron, reissue 45rpm Fliyng Dutchman. Domanda per chi lo ha ascoltato: sui brevi intervalli senza musica di "The revolution will not be televised" anche a voi si sente un fruscio (quasi un soffio sordo)? 1
Blec Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 6 minuti fa, Berico ha scritto: Semplicemente la migliore Mi attizza parecchio anche il solo ammirare la copertina....
Questo è un messaggio popolare. redpepper Inviato 9 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2024 Provate ad ascoltare Frankie Teardrop di notte al buio in cuffia a volume alto 5
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 9 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2024 Emergency third radio Power trip Alla voce e chitarra un tale David Roback. @Gaetanoalberto prendi nota e se ti capitasse a prezzi potabili, prendilo..e ancora di più se ti capitasse ( ma li devi cacciare qualche soldino in più) Happy Nightmare baby degli Opal (anche lì ritroverai David Roback). 3
analogico_09 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Delmark, una piccola ma agguerrita etichetta discografica US con un catalogo prevalentemente focalizzato sul free-jazz, avant-garde, due perle del sassofonista, polistrumentista "Kalaparusha Ahra Difda (Maurice McIntyre)" : Humility In The Light Of Creator (1969) e Forces And Feelings (1972) Da ascoltare insieme. Registrati in date diverse, con musicisti diversi, i due album (le mie sono prime e “rare” stampe) hanno in comune il lirico accento musicale che trascende gli stili e le “forme” per farsi voce, espressione, linguaggio dello spirito.... segue https://melius.club/topic/1001-jazz/?do=findComment&comment=1167015
analogico_09 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 16 minuti fa, redpepper ha scritto: Provate ad ascoltare Frankie Teardrop di notte al buio in cuffia a volume alto E poi ti... Suicide?
andpi65 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 E visto che il Paisley "undercoso" ti prende, ma una capatina nel Garage , per la gioia del portafoglio( occhio che li' rischi di fargli male forte 😀) no @Gaetanoalberto? (Nuggets sarebbe un bel partire, per avere una panoramica ampia da cui scremare a seconda dei gusti personali) 2
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 9 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2024 @Tigra @andpi65 @giorgiovinyl Ai nomi che avete citato, aggiungerei anche i Three o'Clock di Michael Quercio che, tra l'altro, conio' il termine Paisley Underground; imperdibili il loro 1° mini ed il 1° lp. Ancora, lo splendido progetto "Rainy Day", che vedeva piu' o meno tutti protagonisti di quella scena alle prese con bellissime cover. Infine, scoperti nel 2015 grazie ad un libro allegato a Rumore, citerei anche i Green Pajamas di Seattle. Bellissimi i primi due album "Summer of Lust" e "Book of Hours". Comunque, conicidenza vuole che proprio in questi giorni io stia ascoltando tutta la discografia dei mitici Thin White Rope, oggi sul piatto c'erano Moohead e Bottom feeders.... 4
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 9 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2024 @Sonicrage 4
analogico_09 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @andpi65 Ma li fai girare a stretto giro come si mandano giù le... noccioline?
andpi65 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @analogico_09 30 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ma li fai girare a stretto giro come si mandano giù le. A voja Peppino 😀
andpi65 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Delmark, una piccola ma agguerrita etichetta discografica US con un catalogo prevalentemente focalizzato sul free-jazz Io ricordo la Delmark per le incisioni di blues più che altro, credo di non avere nessun loro disco jazz 😏 È grave sta' cosa? 🙄 Questa Delmark dicevi? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora