Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
19 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Mi è arrivato solo un numero cartaceo ma ho cominciato ad esplorare i numeri arretrati. Trovo fantastici i dossier e gli articoli retrospettivi, finalmente posso leggere di jazz in italiano.

 

 

Ma l'archivio fin dove arriva, a quqli annate?

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

doppio CD in singola cover, reissue, remastered mono di RVG

Azz, roba da audiofili eh😉

 

1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Scusa se mi permetto, ma sei così sicuro delle tue  sensazioni.., secondo me, para mi, eh, come dettoti nell'altro post, sbagli nel fare sempre le "classifiche"rigide come se la musica, la grande musica (e qui non siamo a sanremo) fosse oggetto di un hobby di uno svago dopolavoristico.

e non una forma d'arte che NON va trattata con giudizi di merito da competizioni sportive categorici e stringenti dove c'è un primo, un secondo e un terzo arrivato da premiare.
Occorrerebbe usare più flessibilità e cercare in ogni grande opera d'arte attuale o passata alla storia come tale a suffraggio universale, ciò che è proprio di quell'opera e forse di nessun'altra la quale a sua volta offre meraviglie magari esclusive da mostrare. In tali ambiti della creatività e della poesia, non c'è un meglio o un peggio, bensì il valore della diversità che non divide bensì riunische le cose.
Ammesso e non concesso che vi sia altro di gran lunga superiore nella discografia di Rollins, ciò non toglierebbe che i live al Village Vanguard siano dischi imprescindibile a cui ogni appassionato di jazz e di Sonny Rollis non vorrebbe né dovrebbe mancare. E ciò vale suppongo anche per il neofita al suo primo acquisto discografico di Rollins al quale non andrebbero prospettate delle pregiudiziali la sciandolo libero di decidere in proprio quale potrebbe essere il disco più adatto al suo primo ingresso nel mondo del sassofonista, dove la rosa dei papabili e molto ampia e tatta di grande valore. Ogni neofita è un caso, una sensibilità a se.., la vecchia teoria della musica più facilmente abbordabile per lui è bvieta fantasia che ha mostrato il suo fallimento.
In ogni caso se non concordi con la mia opinione sulle storiche registrazioni da annali discografici,  dopotutto non ho motivato il mio parere come tu non hai motivato il tuo, ti invito a leggere se credi la straordinaria, approfondita, "rapinosa"  recensione del signore non capitato lì per caso che presenta il disco Tone Poete sotto l'aspetto artistico e tecnico in modo magistrale ed appassionato, dove se non fossi d'accordo sul suo pensiero più che entusiastico, potresti intentare un confronto con le tue diverse e motivate opinioni. A mia volta, se  mi passassi qualche recensione a sostegno del tuo giudizio farei altrettanto. 🧐😄

Tu mi dici quello che devo dire ed io lo dico 😀

Ho il mio metro di giudizio Peppe, se dovessi seguire la  Penguin gli assegna una crown (e lo fa con pochi dischi ) . Non ho detto che siamo brutte incisioni quelle al Vanguard, quelle di Rollins viaggiano tutte tra il buono e l'eccellente . Ma visto che Gaetano non  penso possa comprarsi tutta la discografia di Rollins gli ho suggerito un 4/5 dischi assolutamente da avere, a mio giudizio.🤷

giorgiovinyl
Inviato

Stimolato dal thread mi sto ascoltando il capolavoro universalmente riconosciuto di Sonny Rollins. 
Grazie ad una recente acquisizione di una collezione ho due copie Analogue Productions il doppio 45 giri e il più recente 33 200 grammi con copertina Stoughton e label Deep Groove 

https://www.discogs.com/release/3197967-Sonny-Rollins-Saxophone-Colossus
https://www.discogs.com/release/21127579-Sonny-Rollins-Saxophone-Colossus

IMG_6673.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@giorgiovinyl

5 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Stimolato dal thread mi sto ascoltando il capolavoro universalmente riconosciuto di Sonny Rollins. 
Grazie ad una recente acquisizione di una collezione ho due copie Analogue Productions il doppio 45 giri e il più recente 33 200 grammi con copertina Stoughton e label Deep Groove 

IMG_6673.jpeg

Ti piace vincere facile ehh? 😉

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
25 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Te mi dici quello che devo dire ed io lo dico 😀

 

Non mi permetterei mai di dire a nessuno di dire quello che dovrebbe dire/argomentare e che non dice/argomenta forse perchè non avrà nulla da dire/argomentare o chissà per quale altro motivo forse preferendo sopperire con gli scherzetti da elementari.., un modo come un altro per non dire qual che non si sappia dire... :classic_tongue: Tu che be dici? :classic_biggrin:

giorgiovinyl
Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Ma l'archivio fin dove arriva, a quqli annate?

 

Inviato
14 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Stimolato dal thread mi sto ascoltando il capolavoro universalmente riconosciuto di Sonny Rollins. 
Grazie ad una recente acquisizione di una collezione ho due copie Analogue Productions il doppio 45 giri e il più recente 33 200 grammi con copertina Stoughton e label Deep Groove 

https://www.discogs.com/release/3197967-Sonny-Rollins-Saxophone-Colossus
https://www.discogs.com/release/21127579-Sonny-Rollins-Saxophone-Colossus

IMG_6673.jpeg

Prezzi modici🤭😄

Inviato
13 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Non mi permetterei mai di dire a nessuno di dire quello che dovrebbe dire/argomentare e che non dice/argomenta forse perchè non avrà nulla da dire/argomentare o chissà per quale altro motivo forse preferendo sopperire con gli scherzetti da elementari.., un modo come un altro per non dire qual che non si sappia dire... :classic_tongue: Tu che be dici? :classic_biggrin:

Si scherza Peppe 😉🤗

giorgiovinyl
Inviato
12 minuti fa, Kat62 ha scritto:

Prezzi modici🤭😄

Per fortuna non li ho presi certo a questi prezzi. Il 33 giri lo ordinai nel 2017 su Amazon.com e mi costò 27$, una copia andò smarrita me ne inviarono un’altra e mi rimborsano 6 euro (le spese di spedizione).
Di questa dritta devo ringraziare il mio amico @SerG . Ai tempi nei vari Amazon si facevano affari incredibili. 
In effetti a queste cifre uno dei due dovrei venderlo. 

Inviato
5 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Ai tempi nei vari Amazon si facevano affari incredibili

Sapessi ai tempi di quando arrivò il CD 😎😉

Inviato

@giorgiovinyl prezzi accettabili specialmente per dischi come quelli. Su discogs spesso le quotazioni sono fuori dalla realtà.Mia personalissima opinione naturalmente!👍

giorgiovinyl
Inviato

Ora sono passato a questo. Altro disco bellissimo, con Clifford Brown e Max Roach. 

IMG_6674.jpeg

analogico_09
Inviato
8 minuti fa, Kat62 ha scritto:

Stimolato dal thread mi sto ascoltando il capolavoro universalmente riconosciuto di Sonny Rollins. 
Grazie ad una recente acquisizione di una collezione ho due copie Analogue Productions il doppio 45 giri e il più recente 33 200 grammi con copertina Stoughton e label Deep Groove 

 

Non il solo capolavoro ad essere ritenuto tale a livello cosmico... :classic_wink:

 

Io c'ho un'ottima stampa mono japanese che suona alla grande, con la scaletta dei brani sui due "side" cambiati di posto.., più la stampa "normale" USA del 1972 che pure essa suona n' meraviglia che acquistai per primo ai tempi,.



1715635575588.thumb.jpg.519e66fbfa45ec383048ce97c4a1d301.jpg

1715635575602.thumb.jpg.f443647fa89e052f3bc29a1cb7861313.jpg

 

analogico_09
Inviato
12 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Si scherza Peppe 😉🤗

 E mi pare chiaro! 🤗 T'aricordi che tanto tempo fa tu ed io "litigammo" proprio sui dischi di Rollins... haha!!

  • Haha 1
giorgiovinyl
Inviato
6 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Ho riascoltato i due CD del Village Vanguard registrati nelm '57, due anni prima del ritiro "del ponte", non lo riascoltavo da molto tempo, mi ero dimenticato oppure non ci avevo fatto troppo caso - questi "apprendimenti" avvengono lentamente.., non si può avere la storia del jazz con i bignasmi e i corsi serali di recupero 5 anni in una - è mi sono trovato di fronte a qualcosa di straordinario, un Sonny Rollins che "eliminato" il piano inizia, aveva iniziato.., a mettere a punto unop stile improvvisativo libero sempre più sganciato dalla "tirannia" degli accordi, per spingerla sempre più verso il modale anticipando alcuni aspetti del free, rendendo sempre meno "cantabile" e dominante la "melodia". Due osservazioni fatte a braccio, ci sarebbe molto da dire. Insomma credo di aver ri_scoperto uno dei dischi più importanti del sassofonista che con Elvin Jones alla batteria in modo particolare, arriva al traguardo del post bop, maledette etichette.., prima di Coltrane...

Disco capitale

Ottima analisi… a pensare che c’è chi reagisce al jazz modale come se avesse visto, anzi sentito, il diavolo in persona….

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...