Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Ti potrei citare innumerevoli casi

Guarda, in me trovi proprio un paladino della libertà. Non credo si possano fissare regole assolute, e anche se ci provi dopo un secondo scopri che devi fare eccezione.

In campo artistico poi direi che valga ancora di più.

Per me stiamo dicendo tutti più o meno la stessa cosa, ed infatti appena facciamo affermazioni nette, si sente il bisogno di considerare anche altro.

Io, magari sbagliando, finora non mi sono mai fatto troppi problemi…

Domenica a Bergamo Calderazzo/Patitucci/Wreckl … speriamo bene.

 

analogico_09
Inviato

MINGUS OH YEAH - Sterpitoso (diverso, molto più "libero" di MINGUS A HM) da uno dei dischi più "sarcastici" diel grande contrabbassista, f grande in tutto. Come sempre intriso di blues, di grande musica profondamente "nera", graffiante e lirica, pazzescamente contagiosa. Non ho tempo di approfondire un po', magari dopo, nella discussione sul jazz, dico solo che appare ancora più evidente come la musica di Mingus possedesse molto funky e come il nostro abbia dato più di una spinta alla nascita del Rap ("ghetto", ovviamente)

In questo disco Mingus infatti è impegnato con qualche "vocal" che non e canto blues vero e proprio, né "scat" vocale,. bensì qualcosa di nuovo che, estraendolo dalla radice del blues,  sta nascendo, Protestatario, molto "testuale" e ritmato oltre che straordinariamente musicale.., e questo Mingus non lo fa solo in questo disco, già nelle Fabus c'è la forma dello sberleffo, della denuncia, della protesta e della rottura con i valori musicali più borghesi, anche quelli degli stessi "neri" un po' "imbianchistisi" per... quieto vivere.

Qui Mingus lascia il basso e suona il piano con un senso del blues struggente, esegue i suoi vocalist con vocetta  "innocente" e insinuante.., ha con se dei compagni stellari: Roland Kyrk  al lfauto, sirena, sax tenore, manzello & strich. Booher Ervin ai sax(i)- metafisico -, JImmy Knepper che tira fuori dal trombone sonorità bellissime, tondamente basse e profonde, satiriche.., Dough Watkins, altro campione, al basso, il fido amico Denny Richmond, quello che ha sempre capito Mingus più di ogni altro, alla batteria. 

 

Ho appeso al muro, in questa specie di "altarino" o "reliquario", in jazz, ovviamente, la foto che scattai al festiva jazz di Bologna nel 1975... concerto paurosamente memorabile...


DSCF2408.thumb.JPG.a5553fd7851f925ff58593fc04e00b3c.JPG

  • Melius 1
giorgiovinyl
Inviato
54 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

In questo il programma si fa indispensabile, acnhe, conservandolo, per ricordarci molti anni dopo i concerti cui abbiamo "paerecipato", io ne conservo molti, a partire dalla fine dei '60, alcuni autografati dai più grandi musicisti, direttori d'orchestra, strumentisti, etc,  così visto che con l'età la memoria un po' si affievolisce ci resta una traccia precisa per ricordare quei momenti magici musicali unici e irripetibili - non come i dischi immutabili - che ci hanno regalato gioie  e piacer, deliziosi momenti di intrattenimento e di sospiri ardenti..  forse e qualche "estasi" spirituale.., non come quella di Santa Teeresa d'Avila, ovvia mente... :classic_biggrin:

Esatto. Anche io lo facevo, almeno per i concerti più belli a cui avevo assistito, a casa dei miei genitori ci dovrebbe essere un bel mucchio di programmi, devo cercarlo, spero non siano stati buttati.

Inviato
3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non penso @OTREBLA volesse dire che non bisogna informarsi su chi suona e cosa si suonerà.

Eh no, io mi riferivo proprio ai dati anagrafici. Tu leggi, che so, questo pianista è nato a San Pietroburgo in Russia e giustamente pensi, sarà bravo, è concittadino di Sofronickij...sarà un grandissimo...e poi magari entra Sokolov...capisci che uno ci rimane male?..porca miseria...allora non le leggo le note anagrafiche...eh...le salto...conto sull'effetto sorpresa a 'sto punto...

Al limite le leggo DURANTE l'ascolto così, trattandosi di Sokolov, evito di addormentarmi...'na caramella al caffè, anche due, mi sguercio nel leggere il programma di sala,  perché c'è buio e non si vede 'na mazza, mi guardo un po' intorno in cerca di qualche bella donna, conto i pendagli dei lampadari, mi rollo una canna (ma poi non la fumo perché è vietato...giustamente)...e ammazzo l'abbiocco Grigorijindotto...

Alberto.

Gaetanoalberto
Inviato

Charlie Haden - Liberation music orchestra
Davvero meritevole di una posizione elevata tra i dischi da conoscere e se possibile da avere.
Ne aveva parlato a suo tempo Beppe.

Era nell’angolino “da ascoltare” e stasera l’ho messo su.

Niente che assomigli troppo ad altro già sentito: una bellissima  “The introduction” latineggiante, in crescendo “Son of the United Front” che occupa il resto della prima facciata, quasi un’opera a se stante, completa, articolata, varia, intensa, che rielabora sonorità varie con richiami militari destrutturati e ricostruiti, per chiudersi finalmente in odore di jazz, che prende il largo nella bella seconda facciata, di significato profondo, con la Song for Chè in cui gli echi delle tradizionali celebrazioni del condottiero si trasformano nello spirito unico della creatività di Charlie. Bella Circus ed il suo stravolgere i richiami circensi. Insomma, ottimo ascolto.

IMG_1762.jpeg.f42771c8c7bd27c0845c0092cc01a9e2.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
giorgiovinyl
Inviato

Giusto per fornire altre opinioni più equilibrate su Sokolov 

 

Inviato

@Gaetanoalberto Quell'uomo lì io l'ho ascoltato dal vivo, col suo gruppo, quando ancora c'erano le cabine telefoniche per strada; programma Be-Bop classico...mado' è stato una cosa...non me lo dimenticherò mai...

Alberto.

Gaetanoalberto
Inviato

@OTREBLA Ehm, cari ragazzi, ci deve essere una insondabile ragione di fondo per la quale mi trovo tra voi.

In attesa che il forum trovi un accordo su un qualunque aspetto di questa nobile passione, mi ritiro nel mio personale Olimpo ignorante.

Ibi maneo optime :classic_tongue:

analogico_09
Inviato

Ma al di la' di certi balletti del "ho detto questo ma volevo dire quest'altro", oppure "ho detto questo ma non mi avete capito", la faccenda di sostanza che bisognerebbe credo dirimere è: perchè vi sia chi da qualche tempo sia molto presente in questo spazio per parlare di tutto mai per rendere onore a questa comunità di vinilisti che postano - tutti - i propri ascollti analogici, condividendo come richiesto "il disco in vinile che sta(te) ascoltando ora!", andando evidentemente in pieno e inappropriato OT, a mia modesta ed umile opinione. Tutti i partecipanti postanti che si attengono  alla regola, al tema del topic, saranno mica tutti micchi!? 🤷‍♂️

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

\

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

tutti micchi!?

🤔🤔🤔

analogico_09
Inviato
36 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Giusto per fornire altre opinioni più equilibrate, e meno incentrate sul proprio ombelico, su Sokolov 

 

 

Partecipai anch'io a quella discussione, o forse intervenni su Sokolov in alttro frangente sicuramemnte per tessere le lodi ad un grande musicista, poeta del pianoforte. Per quel che significa, c'è una coralità di giudizi pressochè unanimi tra il positivo e l'entusiastico nei suoi confronti, non solo nel nostro forum.  Non tutti invece apprezzano gli ombelicolisti...

giorgiovinyl
Inviato
1 minuto fa, analogico_09 ha scritto:

Partecipai anch'io a quella discussione, o forse intervenni su Sokolov in alttro frangente sicuramemnte per tessere le lodi di un grande musicista, poeta del pianoforte. Per quel che significa, c'è una coralità di giudizi pressochè unanime tra il positivo e l'entusiastico nei suoi confronti, non solo nel nostro forum.  Non tutti invece apprezzano gli ombelicolisti...

Guarda Peppe, io ho qualche riserva su Sokolov, lo scrissi anche sul forum, non ricordo se prima dell'incendio.

Però la espressi con umiltà e mettendo le mani avanti, se tanti forumers, alcuni che stimo come "esperti" di pianoforte classico, la pensano diversamente da me, il dubbio che sia io a non aver ancora capito Sokolov mi viene.

Al prossimo concerto che (se)  mi capiterà andrò sicuramente magari verrò finalmente illuminato :classic_biggrin:

Capisco che però probabilmente è una questione di elasticità mentale

Inviato
59 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Eh no, io mi riferivo proprio ai dati anagrafici

Quindi se sul cartellone vedo scritto Blomstedt, me ne devo tenere alla larga, giusto?

Santo cielo! :classic_rolleyes:

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
28 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Guarda Peppe, io ho qualche riserva su Sokolov, lo scrissi anche sul forum, non ricordo se prima dell'incendio.

Però la espressi con umiltà e mettendo le mani avanti, se tanti forumers, alcuni che stimo come "esperti" di pianoforte classico, la pensano diversamente da me, il dubbio che sia io a non aver ancora capito Sokolov mi viene.

 

 

Infatti, dovrebbe esser questo l'atteggiamento giusto, anche io ho le mie perplessità per musicisti per lo più apprezzati, perrò cerco di motivare le mie ragioni e non darla come opinione fatta cadere dal cielo senza argomentare e tanto basti... Anzi.., leggo che sia stato poco sopra criticato passando direttamente al dileggio coatto.

analogico_09
Inviato
39 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:
45 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

tutti micchi!?

🤔🤔🤔

 

 

Termine, espressione romanesca - e che so' micco!? - che vorrebbe dire: "non sono mica uno spreovveduto che solo io devo lavurà.... " (l'ultimo termine però è milanese).

analogico_09
Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

MINGUS OH YEAH - Sterpitoso (diverso, molto più "libero" di MINGUS A HM)

 

ec - Mingus Ah UM

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...