Dr.Faust Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio Acquistato nuovo ancora sigillato, una perla che mi mancava. 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 2 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio Art Blakey e i Jazz Messengers - Caravan - 1962 Mi beccheró qualche reprimenda, ma ad essere sincero questo disco, nonostante l'edizione accattivante e la riproduzione ed esecuzione ineccepibili, a dispetto di ripetuti ascolti, non mi ha colpito molto. Magari non ho trovato l'interruttore giusto. Riascolterò in altre circostanze. 5
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 2 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Febbraio Appena ascoltato e riposto nella custodia. Sempre notevole e, tra l'altro, registrazione splendida. 6
Folkman Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 2 ore fa, Tigra ha scritto: una menzione per il Micro, spettacolare Assolutamente d’accordo . 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 3 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 1971/2024 Tone Poet da nastri originali - Wayne Shorter - Odissey Of Iska. Un disco spettacolare, direi un must have, con una squadra di tutto rispetto (Dave Friedman a vibrafono e marimba, Gene Bertoncini alla chitarra, Ron Carter e Cecil McBee al contrabbasso, Billy Hart e Al Mouzon alla batteria, Frank Cuomo alle percussioni). Iska è un vocabolo nigeriano che indica una brezza che arriva e se ne va senza lasciare traccia, che rappresenta il transito dell'anima di ogni uomo attraverso la vita. Il disco è un viaggio musicale che proietta verso spazi nuovi che Wayne aveva condiviso con Miles Davis negli anji precedenti, ma che sente ora il bisogno di percorrere seguendo la propria strada. Siamo anche nel momento che precede la fondazione dei Weather Report. La musica è un modo per non sentirsi soli ed essere accompagnati in questo viaggio. Bellissimo. 3
Questo è un messaggio popolare. nickfats Inviato 3 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 5 1
Questo è un messaggio popolare. capodistelle Inviato 4 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Febbraio 3
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 5 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio Arrivato oggi. Soulville, disco registrato nel 1957 da Ben Webster che suona insieme all'Oscar Peterson Trio. Uno dei migliori dischi di Webster. Registrazione ottima dal punto di vista tecnico. 3
giorgiovinyl Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Il 01/02/2025 at 18:16, Gaetanoalberto ha scritto: Prima copia vissuta ma ben suonante, recuperata a prezzaccio. È una prima stampa UK? Sono curioso riguardo al prezzaccio.
giorgiovinyl Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 38 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Arrivato oggi. Soulville, disco registrato nel 1957 da Ben Webster che suona insieme all'Oscar Peterson Trio. Uno dei migliori dischi di Webster. Registrazione ottima dal punto di vista tecnico. L’Acoustic Sounds suppongo
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio @giorgiovinyl https://www.discogs.com/release/1145592-John-McLaughlin-Extrapolation
giorgiovinyl Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Allora hai una stampa USA come me https://melius.club/topic/484-il-disco-in-vinile-che-state-ascoltando-ora/page/930/#findComment-1412812
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora