Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 23 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio Stamattina sul gira va a ripetizione questo brillante Sonny Rollins - G Man - del 1987. Non é certamente il più intimista o profondo, ma trasmette una carica ed un impeto che valgono tutte l'ascolto. In particolare G man, che occupa la prima facciata e se non sbaglio tratto da una registrazione live, é una scarica di adrenalina pura e bella. 3
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 23 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio Breve la parabola migliore dei Creedence Clearwater Revival, ma dal '68 al '70 sfornano cinque perle sfavillanti, dall'Omonimo fino a Cosmo's Factory, coniugando magistralmente successo commerciale con altissima qualità compositiva: Willy and the poor Boys è il quarto della serie, qui in un'edizione italiana made by Fonit Cetra, la cui qualità d'incisione è da "vabbè, ma senti che figata!", prima o poi quella originale bisognerà portarla a casa 😋 7
Spadaccino1 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio @capodistelle Berlioz Symphonie Fantastique - LSO Colin Davis. Ho la stessa esecuzione in altra edizione... davvero eccelsa😊
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 23 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio Oggi passerà tutta con questi 5 Lp. Wanda Landowska al clavicembalo suona J. S. Bach Das Wohltemperierte Klavier. Edizione mono RCA Red Seal 4
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 23 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Febbraio Giacché ci siamo, spacchetto l'ultimo Affarón Made in Zappa records - Mothers ofninvention, Weasels ripoed my flesh. Vediamo se le donnole strapperanno anche la mia carne... Più facile me le strappi la signora se alzo il volume. 5 2
gnagna1967 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Vinile uscito per il RSD , non proprio a buon mercato. Però li vale tutti e i Leaf Hound sono fantastici 😍 1 1
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 24 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio Preso ieri su suggerimento di mia figlia. Molto bello! 3
Questo è un messaggio popolare. floyder Inviato 25 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Febbraio 7
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 26 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Febbraio “Super session”, capolavoro blues del 1968 raggiunse 12° posto nelle classifiche di vendita in Usa. Curiosamente i tre musicisti non suonarono mai tutti insieme. Il tastierista Al Kooper (che aveva appena lasciato i Blood Sweat & Tears) nel maggio 1968 convoca in uno studio di Los Angeles il chitarrista Mike Bloomfield: nasce la prima facciata dell'LP. Il giorno dopo Bloomfield, vittima di dipendenza dalle droghe, non si presenta ma la sala è pagata e Kooper chiama al volo un altro chitarrista, Stephen Stills. Dovevano essere informali session di improvvisazione, nascerà una delle più belle jam session rock blues jazz, con brani originali e cover di Dylan e Donovan. Eccellente anche la registrazione. 4 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora