Questo è un messaggio popolare. PaoloR. Inviato 29 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile Ristampato quest'anno per il decennale. 4
alex2 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Melina Paxinos Quartet - Time - Second Records - Vinile 180gr. blu Marble - limited 200 copie numerate alex2
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 30 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile Nel riporre gli ultimi vinili ascoltati mi sono ritrovato tra le mani questo gran bel disco di Frank Marino. Erano più di 30 anni che non lo ascoltavo. Composizioni in perfetto stile hard rock U.S con virate verso il blues. Suoni tra il ruvido e l’acido, tanta grinta e un gran piacere nell’ascolto. Chissà perché gli ho fatto prendere la polvere per così tanto tempo. Vinile in perfetto stato (ai tempi registravo i vinili per ascoltarli in auto). I grandi woofer delle Jamo r909 si stanno divertendo un sacco! 3
Questo è un messaggio popolare. Kat62 Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 7
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio Ready for Freddie, con una formazione di eccezione (Wayne Shorter al sax, McCoy Tyner al piano, Elvin Jones alla batteria) Uscito nel 1961, quando Freddie aveva 24 anni, dimostra tutte le sue qualità, con un grande senso dello swing, personalità, perfetta esecuzione, equilibrismi fra tradizione ed avanguardia. Molto bello. 3
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 3 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio Premessa: per me questo non è un disco, è un viaggio. Battiato, dopo Fetus e Pollution, imprime una svolta netta alla sua musica, accentuando ulteriormente la spinta verso la sperimentazione ed introducendo in modo ancora più massiccio l'uso dell'elettronica all'interno delle sue composizioni: il risultato è racchiuso in 4 brani (non riesco a chiamarle canzoni, non lo sono) nelle quali si dischiude un mondo senza confini, con gli ultimi minuti di Da oriente ad occidente nei quali si stratificano richiami mediterranei, suoni orientali, ispirazioni oltre il prog, fiati classici che strizzano l'occhio ad innumerevoli inclinazioni... non ho mai sperimentato sostanze psicotrope, ma su di me Sulle corde di Aries ha un effetto che deve essere paragonabile 😃 In tutto questo la Monster Genesis 1000 si immedesima alla perfezione, estraendo dai solchi ogni sfumatura possibile, senza dare nell'occhio porge tutti i dettagli senza che si accavallino uno sopra l'altro, una goduria suprema. Ottima ristampa Sony del 2017, non rilevo difetti di alcun genere, ma prima o poi l'originale... ☺️ 2 1
giorgiovinyl Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 20 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ready for Freddie, con una formazione di eccezione (Wayne Shorter al sax, McCoy Tyner al piano, Elvin Jones alla batteria) Uscito nel 1961, quando Freddie aveva 24 anni, dimostra tutte le sue qualità, con un grande senso dello swing, personalità, perfetta esecuzione, equilibrismi fra tradizione ed avanguardia. Molto bello. Bel disco, ma ha sbagliato l'edizione, dovevi prenderti il Blue Note Classic
Tigra Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Con Clic il discorso iniziato con Sulle corde di Aries si sviluppa ulteriormente, si schiudono I cancelli della memoria (una sorta di Door of perception), dopo l'introduzione di tastiere e voci si innesta prima il sax, poi il piano, infine entra il basso ed è come immergersi nelle profondità dell'oceano, un mondo misterioso, affascinante, e potrebbe anche ispirare a tratti timore, come quando si ha di fronte l'ignoto... In Probiedad prohibida, quando a minuti 2 e 30 si innesta la seconda linea di tastiera che si sovrappone a quella già esistente prendendone il posto in primo piano, e come se qualcuno premesse il tasto "Iperspazio"... l'ho ascoltata penso a circa 10 watt col mio sistema ad altissima efficienza, un trip impressionante 😍 Anche in questo caso ristampa Sony del 2018, eccellente. Con questi dischi non riesco ad essere imparziale... 2
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 22 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: ha sbagliato l'edizione Ma no, l'ho presa volutamente a due lire ed era pure sigillata: é una ristampa da una collana. Però si sente proprio bene.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio Capolavoro assoluto e senza tempo. Coltrane - Crescent Lirico, meditativo, semplice nella sua raffinatezza, bluesy, sempre nel percorso di suonare qualcosa di non ancora suonato, o non ancora suonato così. 4
Helsabot Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Meraviglioso album di cantautorato con un tocco sperimentale 2
Phil966 Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio @Gaetanoalberto Bellissimo Crescent, forse il mio preferito di Coltrane Il mio ascolto della domenica mattina 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora